Policlinico Universitario Fondazione Gemelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Largo Agostino Gemelli, 8, 00136 Roma RM, Italia.
Telefono: 0630151.
Sito web: policlinicogemelli.it
Specialità: Ospedale universitario.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 1727 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

📌 Posizione di Policlinico Universitario Fondazione Gemelli

Policlinico Universitario Fondazione Gemelli Largo Agostino Gemelli, 8, 00136 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Policlinico Universitario Fondazione Gemelli

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Poliambulatorio Universitario Fondazione Gemelli, situato a Roma RM, è un ospedale universitario di prestigio che offre un'ampia gamma di specialità mediche e chirurgiche. L'indirizzo è Largo Agostino Gemelli, 8, 00136 Roma RM, Italia.

Especialità e Servizi Offerti

La struttura offre le seguenti specialità:

  • Cardiologia
  • Neurologia
  • Gastroenterologia
  • Chirurgia generale
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Reumatologia
  • Oncologia

Accessibilità e Facilità

Per migliorare l'accessibilità per tutti i pazienti, il Poliambulatorio Universitario Fondazione Gemelli dispone di:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Carte di credito
  • Carte di debito
  • Pagamento mobile NFC

Opinioni e Valutazioni

Il Poliambulatorio Universitario Fondazione Gemelli ha ricevuto 1727 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 3.3/5.

👍 Recensioni di Policlinico Universitario Fondazione Gemelli

Policlinico Universitario Fondazione Gemelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ilaria P.
1/5

Mi spiace dover condividere questo feedback non proprio lusinghiero, ma ho rilevato una tale e costante maleducazione da parte del personale o addetti vari, verso utenza in generale nelle ultime occasioni al Gemelli che, stavolta, non posso esimermi. . Nel caso specifico mi reco stamani al Curae per la valutazione di un adenoma para tiroideo, con il Prof Raffaelli, del quale mi preme sottolineare l’assoluta cortesia ed eccellenza. Arrivata verso le 07.45 mi stavo dirigendo verso la sala d’aspetto al secondo piano, . vengo in malo modo bloccata da una infermiera bionda, con divisa rossa e bianca e scarpe rosse, la quale mi ammonisce con un seccato “lei aspetta qui con noi!”, ho cercato con estrema gentilezza di far presente che di solito la sala d’attesa del prof era un’altra, motivo per il quale mi stavo dirigendo sola, essendo la seconda visita. Sicché la stessa infermiera, si permette di incalzare con un battibecco incommentabile, dicendo in maniera FALSA che io stavo sindacando, quando stavo solo con la massima educazione facendo presente il perché mi dirigevo sola verso la sala. Un rappresentante del corpo sanitario, non può e non deve comportarsi in questo modo, non è accettabile, al netto della utenza che ammetto possa essere talvolta difficile da gestire. Io ho interrotto la discussione, perché la situazione di salute, non mi consente di abbandonarmi a inutili querelle. Tutto ciò, dopo che sabato ho assistito ad una maleducazione vergognosa dell’addetta al ritiro referti, che si girava in maniera sgarbata con tutti e dico tutti gli utenti, per un motivo o per un altro. Mi spiace solo che, per certi soggetti, ci rimettano eccellenti professionisti. Personalmente valuterò se farmi operare il Gemelli, se i preamboli dell’umanità e gentilezza sono questi, non è per nulla confortante. Ricordo che siamo pur sempre in un ospedale, ognuno di noi ha i suoi pensieri e preoccupazioni, e non alla reception di un villaggio turistico. Datevi una regolata

Policlinico Universitario Fondazione Gemelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Elisabetta T.
5/5

Esperienza ambulatoriale da ormai più di quattro anni. Dati i numeri elevati dei pazienti è innegabile che c'è sempre un tempo di attesa che varia secondo i periodi dell'anno. Però, nonostante la giovane età dei medici specializzandi, ho trovato umanità, passione e professionalità encomiabili. Per questo lo raccomando.

Policlinico Universitario Fondazione Gemelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Massimo P.
1/5

Se sei invalido evita di fare visite specialistiche qui. Nessuna indicazione per noi invalidi è un labirinto e il personale non è al massimo dell' educazione. Dopo aver girato mezz'ora alla fine ho trovato cardiologia ora sarà un problema tornare alla macchina. Mai più!

Policlinico Universitario Fondazione Gemelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
cristina G.
1/5

Visita privata nel reparto di cardiologia. Alle 17…sono le 17:42 e siamo ancora in attesa di un medico e/o un’infermiera che ci dica qualcosa. Tutto tace e la sala d’attesa vuota. Dove saranno tutti i medici?

Policlinico Universitario Fondazione Gemelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Anna M.
2/5

Prenoto la mia visita di controllo orl presso l'ambulatorio del Policlinico Gemelli di Roma.
Mi danno un orario. Ore 10.20.
Il giorno preciso, oggi, mi precipito a Roma da Velletri dopo avere preso la corriera per Roma delle 6.40, la metropolitana delle 8.30 per Piramide e il treno da Ostiense per Gemelli delle 9.33.
Arrivo ,quindi, puntuale dopo 2 accettazioni.
Conclusione :sono ancora qui all'ambulatorio di orl. È da un'ora e più che aspetto. Sono il numero 31 e deve ancora entrare il 27!!
Faccio presente all'infermiera che aspetto da un'ora.
Mi risponde che l'orario, fissatomi alla prenotazione, non conta.
Chi prima arriva prima è servito.
Non conta quindi che mi sia precipitata da Velletri all'alba se poi devo aspettare chi, magari, aveva un orario posteriore al mio ma, furbescamente, si è presentato all'alba in ospedale! A questo punto mi chiedo perché dare un orario alla prenotazione che poi non viene rispettato? Secondo logica chi arriva all'orario prestabilito deve avere precedenza su chi, invece, ha un orario successivo al momento della prenotazione.
Ma che razza di organizzazione è mai questa?! È poi mi inviano la mail per sapere come mi sono trovata all'ambulatorio!
Cosa posso rispondere? Male, chiaramente, almeno come organizzazione

Policlinico Universitario Fondazione Gemelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Antonia M.
1/5

Pronto soccorso affollato con malati in attesa da un giorno senza acqua e cibo e con un'aria condizionata polare. Gli accompagnatori non hanno una sala d'attesa ma aspettano ore e ore in piedi all'aperto. Non c'è un punto di ristoro, neppure un distributore automatico, non c'è un bagno se non una specie di capanno prefabbricato senza luce e in condizioni igieniche pessime. Non è il Policlinico tanto noto che ci si aspetta di trovare. Siamo letteralmente scappati

Policlinico Universitario Fondazione Gemelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Julia D.
1/5

Sconsiglio vivamente questo ospedale.
Preparatevi a un vero e proprio percorso a ostacoli: prima perderete almeno un'ora a cercare la sala accettazione, tra cartelli poco chiari; poi attenderete altre due ore solo per registrarvi. Dopo l'accettazione, vi aspetta una fila infinita per la visita, insieme ad almeno un centinaio di persone nelle stesse condizioni.
Quando (e se) riuscirete finalmente a tornare al parcheggio, scoprirete che sei ore di attesa vi costeranno oltre i 10€ solo di sosta.
Un'esperienza frustrante dall'inizio alla fine. Buona fortuna a chi decide di affrontarla.

Policlinico Universitario Fondazione Gemelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Annunziata M.
1/5

Ho dovuto mettere una stella per lasciare la recensione, ma il centralino di questo ospedale non ne meritava neanche una. Chiamo per avere informazioni su come prenotare una visita, non abito a Roma, altrimenti sarei andata di persona. E l'unica cosa che ottengo, dopo diverse chiamate, è : " versa il tuo 5 per mille alla fondazione Gemelli per la ricerca" ripetuto diverse volte e poi chiudono la linea. Ho chiamato e richiamato ma sempre la stessa cosa. Il mio 5 per mille la fondazione Gemelli non lo vedrà mai finché il centralino funzionerà in quel modo. Annunziata Massiĺ

Go up