Parrocchia beata Vergine Maria del SS Rosario - San Ferdinando di Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Indirizzo: Via Giovanni Nicotera, 2, 76017 San Ferdinando di Puglia BT, Italia.
Telefono: 0883621086.
Sito web: smrosario.org
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 48 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Parrocchia beata Vergine Maria del SS Rosario
⏰ Orario di apertura di Parrocchia beata Vergine Maria del SS Rosario
- Lunedì: 07–12, 17–20
- Martedì: 07–12, 17–20
- Mercoledì: 07–12, 17–20
- Giovedì: 07–12, 17–20
- Venerdì: 07–12, 17–20
- Sabato: 07–12, 17–20
- Domenica: 07–12, 17–20
Parrocchia Beata Vergine Maria del SS Rosario: Un Tesoro di Fede e Arte
La Parrocchia Beata Vergine Maria del SS Rosario, situata in Via Giovanni Nicotera, 2 a San Ferdinando di Puglia, in Basilicata, rappresenta un punto di riferimento significativo per la comunità locale e per i fedeli che cercano un luogo di preghiera e spiritualità . L'edificio, di recente ristrutturato, si distingue per la sua bellezza architettonica e per la ricchezza delle opere d'arte che lo adornano, creando un ambiente suggestivo e accogliente. La Chiesa cattolica, con la sua storia e il suo significato religioso, è un vero e proprio simbolo per la città .
Posizione e AccessibilitÃ
L'indirizzo preciso è Via Giovanni Nicotera, 2, 76017 San Ferdinando di Puglia BT, Italia. La posizione geografica della parrocchia è strategica, facilmente raggiungibile e immersa in un contesto urbano che preserva al contempo la sua identità storica. L'accessibilità è un aspetto particolarmente curato, garantendo che persone con mobilità ridotta possano fruire appieno delle bellezze del luogo. L'ingresso accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle testimoniano un impegno concreto verso l'inclusione e l'accoglienza di tutti.
Caratteristiche e Opere d'Arte
La chiesa, pur essendo relativamente giovane, si presenta con un'architettura elegante e raffinata. Le colonne di marmo che sorreggono la struttura conferiscono all'edificio un'aura di solennità e grandezza. Durante i lavori di ristrutturazione, sono stati eseguiti interventi di rinfrescata ai muri, che hanno permesso di valorizzare ulteriormente le decorazioni e di restituire all'edificio il suo antico splendore. All'interno, si possono ammirare numerose opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e manufatti sacri, che testimoniano la ricchezza della tradizione artistica locale e la devozione popolare. La chiesa è un luogo dove la fede si manifesta attraverso l'arte e la bellezza, creando un'esperienza spirituale intensa e significativa. L'atmosfera è raccolta e sacra, invitando alla riflessione e alla preghiera. Si percepisce un senso di antico rispetto e di connessione con il passato, arricchito dalla cura e dalla dedizione dei padri missionari dell'ordine della Madre di Dio, che ne custodiscono e ne promuovono la storia e il valore.
Informazioni Utili
- Telefono: 0883621086
- Sito web: smrosario.org
- Recensioni Google My Business: 48 recensioni
- Media delle opinioni: 4.5/5
La parrocchia offre un ambiente tranquillo e sereno, ideale per momenti di preghiera personale o di partecipazione a eventi religiosi. La sua posizione strategica e la sua accessibilità la rendono un luogo di incontro e di scambio per la comunità locale. Il simbolo del paese, la chiesa del Rosario, rappresenta un punto di riferimento culturale e religioso, attento alle esigenze dei suoi fedeli e aperto a tutti coloro che desiderano condividere un momento di spiritualità e di riflessione. L'attenzione ai dettagli, dalla cura degli spazi all'organizzazione degli eventi, traspare in ogni aspetto della vita parrocchiale, creando un'esperienza positiva e gratificante per chi la visita.
Un Luogo di Culto Ricco di Storia e Bellezza
La Parrocchia Beata Vergine Maria del SS Rosario è molto più di una semplice chiesa; è un luogo di culto che custodisce la storia, la cultura e la fede di una comunità . La sua bellezza architettonica, le opere d'arte che lo adornano e l'ambiente accogliente lo rendono un luogo di visita obbligatoria per chiunque si trovi a San Ferdinando di Puglia. L'impegno costante per l'accessibilità e la cura degli spazi testimoniano la volontà di accogliere tutti, senza distinzioni, e di offrire un'esperienza di preghiera e di spiritualità autentica e significativa. La recente ristrutturazione ha contribuito a valorizzare ulteriormente il patrimonio artistico e architettonico della chiesa, rendendola ancora più attraente e suggestiva. La chiesa del Rosario, con la sua atmosfera di pace e di serenità , è un luogo dove è possibile ritrovare se stessi e connettersi con la propria fede. L'esperienza vissuta all'interno della chiesa è descritta da molti fedeli come ottima, un momento di profonda riflessione e di rinnovamento spirituale.