Azienda Agraria Universitaria Torre Lama - Bivio-pratole, Provincia di Salerno
Indirizzo: Via G. Fortunato, 3, 84092 Bivio-pratole SA, Italia.
Telefono: 082851110.
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Azienda Agraria Universitaria Torre Lama
⏰ Orario di apertura di Azienda Agraria Universitaria Torre Lama
- Lunedì: 08–17
- Martedì: 08–17
- Mercoledì: 08–17
- Giovedì: 08–17
- Venerdì: 08–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Azienda Agraria Universitaria Torre Lama
L'Azienda Agraria Universitaria Torre Lama rappresenta un esempio significativo di integrazione tra didattica, ricerca e attività produttive all'interno del territorio italiano. Si tratta di un'importante struttura collegata all'Università, dedicata allo studio e alla sperimentazione nell'ambito dell'agricoltura e della gestione del territorio. L'azienda svolge un ruolo fondamentale nell'offerta formativa e nelle iniziative di ricerca dei dipartimenti universitari di Agraria, permettendo agli studenti e ai ricercatori di applicare le teorie in un contesto pratico, realizzando progetti di coltivazione, allevamento e gestione agricola.
Caratteristiche Principali dell'Azienda
L'Azienda Agraria Universitaria Torre Lama è caratterizzata da un'ampia gamma di attività, tutte finalizzate alla promozione della conoscenza e allo sviluppo sostenibile dell'agricoltura e dei sistemi agroecologici.
Le specialità principali riguardano senz'altro la didattica universitaria, con corsi di laurea, master e percorsi di formazione specialistica che utilizzano l'azienda stessa come luogo di apprendimento pratico.
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Didattica | Utilizzo come centro di stage, laboratorio didattico per studenti universitari e operatori del settore |
Ricerca | Sperimentazioni su nuove tecniche, varietà di colture e sistemi produttivi sostenibili |
Produzione | Coltivazione di frutti, ortaggi e foraggi, gestione di allevamenti, produzione di energia rinnovabile |
Ecoturismo | Visite guidate, percorsi naturalistici e iniziative per la divulgazione |
Un altro aspetto da sottolineare è l'attenzione rivolta alla sostenibilità ambientale, con l'implementazione di tecniche agricole innovative, la gestione dei rifiuti organici attraverso il compostaggio e la valorizzazione energetica dei residui agricoli.
Ubicazione e Accessibilità
L'azienda si trova nel comune di Bivio-pratole SA, nella provincia di Salerno, in Campania. L'indirizzo preciso è Via G. Fortunato, 3, 84092 Bivio-pratole SA (Italia).
La posizione dell'Azienda Agraria Universitaria Torre Lama è strategica, inserita in un contesto prevalentemente agricolo e naturalistico della Costiera Amalfitana, offrendo ai visitatori un ambiente unico per l'osservazione diretta delle pratiche agricole e dell'interazione uomo-terra.
Per raggiungerla, si può consultare il numero di telefono 082851110 o visitare il sito web specifico (se disponibile).
Per quanto riguarda l'accessibilità, l'azienda ha implementato misure per garantire un accesso agevolato a tutti.
Ecco le informazioni di rilevanza pratica per chi programma una visita:
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle: L'ingresso principale è stato modificato per garantire un accesso completo e agevole anche per persone con ridotta mobilità.
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: È disponibile un parcheggio dedicato con superficie adatta al tranquillo transito di sedia a rotelle.
Questo impegno verso l'accessibilità è un aspetto positivo per visitatori con diverse esigenze.
Opinioni e Contatti
Riguardo alle opinioni, è interessante sapere che, secondo i dati disponibili su Google My Business, Azienda Agraria Universitaria Torre Lama ha ricevuto 2 recensioni, con un media delle opinioni di 5/5.
Le recensioni positive potrebbero essere dovute all'esperienza unica offerta, all'aspetto didattico impegnativo ma coinvolgente e alla curiosità suscitata dagli aspetti agricoli e ecologici.
Per informazioni aggiornate e per organizzare una visita, è sempre consigliabile contattare l'azienda telefonicamente al numero 082851110.
Visitate l'azienda per scoprire di persona le attività che vi vengono svolte e per coltivare la vostra stessa passione per il mondo agricolo.
Consigli Pratici per i Visitatori
Sebbene l'azienda sia principalmente un centro universitario, è aperta al pubblico e può essere visitata per scopi educativi, culturali o ricreativi.
Potrebbe essere utile controllare l'orario di apertura consueto e eventuali eventi speciali che potrebbero tenersi presso la struttura.
Per una visita completa e dettagliata, è consigliabile richiedere informazioni direttamente al personale dell'università o all'ufficio dell'azienda.
Sarebbe interessante approfittare della visita per osservare le diverse colture e i metodi di allevamento, oltre che per informarsi sulle opportunità formativa legate all'agricoltura.