Gilda degli Insegnanti di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Piazza Giovanni Bovio, 22, 80133 Napoli NA, Italia.
Telefono: 08118771960.
Sito web: gildanapoli.it
Specialità: Sindacato.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.2/5.
📌 Posizione di Gilda degli Insegnanti di Napoli
⏰ Orario di apertura di Gilda degli Insegnanti di Napoli
- Lunedì: 16:30–18:30
- Martedì: 10–12
- Mercoledì: 16:30–18:30
- Giovedì: 10–12
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Gilda degli Insegnanti di Napoli: Un Pilastro del Sindacato Educativo
Per chiunque operi nel settore dell'istruzione a Napoli e non conosca ancora la Gilda degli Insegnanti di Napoli, si tratta di unâassociazione sindacale di primaria importanza. Fondata con l'obiettivo di tutelare i diritti e gli interessi degli insegnanti della città e della regione Campania, la Gilda rappresenta un punto di riferimento cruciale per tutti i professionisti del settore. La sua storia è profondamente radicata nella storia del movimento sindacale italiano, e nel corso degli anni ha svolto un ruolo attivo nella difesa dei diritti dei lavoratori scolastici.
Indirizzo e Contatti
L'associazione ha sede in un edificio storico situato in Piazza Giovanni Bovio, 22, 80133 Napoli NA, Italia. Per qualsiasi necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono Telefono: 08118771960. à inoltre disponibile il loro sito web, facilmente accessibile tramite gildanapoli.it. Questo sito offre una panoramica completa delle attività della Gilda, dei suoi organi dirigenti e delle news più recenti.
Specialità e AttivitÃ
La Specialità della Gilda degli Insegnanti di Napoli è, inequivocabilmente, quella di un Sindacato. Le sue attività si concentrano sulla rappresentanza legale e negoziale degli insegnanti, sulla promozione di politiche educative più eque e inclusive, e sulla difesa dei diritti acquisiti. La Gilda si impegna attivamente nella contrattazione collettiva, nella sensibilizzazione dell'opinione pubblica e nella lotta contro ogni forma di precariato e ingiustizia nel mondo del lavoro scolastico. Inoltre, organizza corsi di formazione e aggiornamento professionale per i propri associati, contribuendo al miglioramento continuo della qualità dell'insegnamento.
Caratteristiche Principali
La Gilda degli Insegnanti di Napoli si distingue per diversi aspetti. Innanzitutto, per la sua forte identità territoriale, focalizzata specificamente sulle esigenze degli insegnanti napoletani. In secondo luogo, per la sua solidità organizzativa e la sua capacità di mobilitazione. In terzo luogo, per il suo impegno costante nella difesa dei diritti dei lavoratori scolastici, sia a livello locale che nazionale. La Gilda è unâorganizzazione che pone al centro lâinsegnante e il suo ruolo fondamentale nella società . Il suo operato si basa su principi di solidarietà , giustizia sociale e rispetto delle libertà individuali. L'associazione promuove unâetica professionale elevata e si impegna a garantire un ambiente di lavoro sicuro e dignitoso per tutti gli insegnanti.
Opinioni e Valutazioni
Le Opinioni sulla Gilda degli Insegnanti di Napoli sono generalmente positive. Attualmente, l'associazione vanta 12 recensioni su Google My Business, con una media di Media delle opinioni: 3.2/5. Sebbene la valutazione non sia eccezionale, riflette una realtà complessa e sfaccettata, caratterizzata da luci e ombre. Molti insegnanti apprezzano la Gilda per il suo impegno nella tutela dei loro diritti e per la sua disponibilità ad ascoltare le loro esigenze. Altri, invece, potrebbero ritenere che la Gilda sia troppo legata a posizioni sindacali rigide e poco flessibili. Tuttavia, è innegabile che la Gilda svolga un ruolo importante nel panorama sindacale napoletano e che rappresenti un punto di riferimento per molti insegnanti.
Informazioni Aggiuntive Utili
- Struttura Organizzativa: La Gilda è organizzata in base a un modello democratico, con un Consiglio Direttivo eletto dai soci e un Segretario Generale che coordina l'attività dell'associazione.
- Linee di Intervento: Oltre alla rappresentanza sindacale, la Gilda si occupa di promuovere iniziative in ambito culturale, sociale e politico, volte a migliorare la qualità della vita degli insegnanti e delle loro famiglie.
- Collaborazioni: La Gilda collabora con altre associazioni sindacali, con le istituzioni scolastiche e con le organizzazioni della società civile, al fine di perseguire i propri obiettivi comuni.
In conclusione, la Gilda degli Insegnanti di Napoli è unâorganizzazione di rilevanza significativa per il mondo dellâistruzione nella città partenopea. La sua attività , incentrata sulla sindacale, si traduce in un costante impegno per la tutela dei diritti degli insegnanti e per la promozione di un'istruzione di qualità . Per chiunque sia interessato a conoscere meglio le attività della Gilda, si consiglia di visitare il suo sito web o di contattare direttamente la sede centrale in Piazza Giovanni Bovio.