Pontificio Istituto Bartolo Longo - Pompei, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Sacra, 39, 80045 Pompei NA, Italia.
Telefono: 0818500224.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 67 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Pontificio Istituto Bartolo Longo

Pontificio Istituto Bartolo Longo Via Sacra, 39, 80045 Pompei NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Pontificio Istituto Bartolo Longo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Pontificio Istituto Bartolo Longo è un'istituzione religiosa cattolica situata a Pompei, Italia. Fondato nel 1987, l'istituto è dedicato alla formazione teologica e spirituale dei suoi membri.

L'istituto è situato all'Indirizzo: Via Sacra, 39, 80045 Pompei NA, Italia. Per informazioni o visite, si può contattare il Teléfono: 0818500224.

Especialità

  • Chiesa cattolica

Altri dati di interesse

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette

Opinioni e media delle opinioni

Questa azienda ha 67 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.4/5.

Il Pontificio Istituto Bartolo Longo è noto per la sua importanza religiosa e per la sua dedizione alla formazione teologica e spirituale. L'istituto è facile da raggiungere, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Il sito offre un'esperienza confortevole e accogliente per tutti i visitatori.

👍 Recensioni di Pontificio Istituto Bartolo Longo

Pontificio Istituto Bartolo Longo - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Vincenzo P.
2/5

Scrivo questa recensione con grande delusione a causa delle nuove regole riguardo i matrimoni imposte per la Cappella Bartolo Longo di Pompei. Le nuove restrizioni sono veramente scoraggianti: non è più permesso addobbare la chiesa con i fiori, né mettere un tappeto all'interno o all'esterno della chiesa. Inoltre, non è consentito portare un cantante solista.

Queste limitazioni, a mio parere, allontanano le persone invece che avvicinarle alla chiesa. La bellezza e la solennità di un matrimonio sono spesso arricchite da questi dettagli, e privarne gli sposi e gli invitati rende l'esperienza meno speciale.

Mi auguro che queste regole possano essere riviste per permettere a più persone di scegliere questa cappella per uno dei giorni più importanti della loro vita.

Pontificio Istituto Bartolo Longo - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Luigi B.
5/5

Istituto religioso accoglie i bambini orfani anche quelli di strada, fondato dal beato Bartolo longo era un avvocato che con le sue possibilità economiche fece costruire il santuario della Madonna del rosario basilica inn pompei e visitata da turisti di tutto il mondo

Pontificio Istituto Bartolo Longo - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
S D.
5/5

Bellissimo istituto voluto dal beato Bartolo Longo fondatore di Pompei. La funzione principale di a questa struttura era l'accoglienza, la crescita e l'istruzione dei figli dei carcerati e e degli orfanelli (maschi). Qui c'è anche un teatro, una chiesa, un presepe antico e le scuole.

Pontificio Istituto Bartolo Longo - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Sebastiano D. P. F.
5/5

Chiesa costruita nel1924 dal beato Bartolo Longo altare balaustre e matrone interamente in finissimo marmo bianco eccezionali gli intarsi marmorei a contrasto . Dopo la basilica pontificia la cappella dell’istituto Bartolo Longo e tra le più belle di Pompei e nel comprensorio davvero unica . Ottima per cerimonie per l’Adiacenza di un capiente parcheggio per autoveicoli .Si celebra messa solamente domenica Mattina

Pontificio Istituto Bartolo Longo - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Mario D. R.
5/5

Tra gli istituti più belli , più attivi funzionali ed educativi del nostro territorio. I piccoli bisognosi hanno una famiglia dove vengono educati e cresciuti con animo santo e pulito. Grazie di esistere

Pontificio Istituto Bartolo Longo - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
GREGORIO B.
1/5

Primo Istituto per figli dei carcerati fondato dal Beato Bartolo Longo per l'accoglienza dei piccoli emarginati dalla società. Divenuto nel tempo anche orfanotrofio maschile. Fiore all'occhiello delle opere pompeiane oggi è in stato di decadenza e di disuso parziale. La sua Cappella dedicata all S. Vergine Maria del SS. Rosario di Pompei ha visto passare migliaia di ragazzi ed ivi ha ospitato Battesimi, Prime Comunioni, Cresime e Matrimoni. Oggi è limitata secondo le decisioni della Prelatura. L'Istituto godeva di una palestra ove si insegnava l'arte della ginnastica attrezzistica che si affacciava su grande cortile interno che è divenuto parcheggio a pagamento. Trasformazione mortificante.

Pontificio Istituto Bartolo Longo - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Ray D.
4/5

Nella struttura è ubicato il famoso teatro di Pompei Di Costanzo e Mattiello che ospita numerose rappresentazioni teatrali e musicali! Il parcheggio annesso è capiente!

Pontificio Istituto Bartolo Longo - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Antonio I.
5/5

Davvero una chiesa stupenda, con ampio parcheggio privato.

Go up