Castello Aragonese di Baia - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Castello, 39, 80070 Bacoli NA, Italia.
Telefono: 0815233797.
Sito web: pafleg.cultura.gov.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 2118 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello Aragonese di Baia

Castello Aragonese di Baia Via Castello, 39, 80070 Bacoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Aragonese di Baia

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Castello Aragonese di Baia

Indirizzo: Via Castello, 39, 80070 Bacoli NA, Italia.

Telefono: 0815233797

Sito web: pafleg.cultura.gov.it

Informazioni Generali

Il Castello Aragonese di Baia è un castello medievale situato a Bacoli, in provincia di Napoli, in Italia.

La sua storia risale al XIV secolo, quando fu costruito dai re aragonesi come fortezza e sede del governatore della regione.

Caratteristiche

Il castello è una struttura imponente, con mura spesse e torri che dominano la città.

La sua architettura è un misto di stili, con elementi gotici, rinascimentali e barocchi.

Visite e Attività

Il castello è aperto al pubblico e offre diverse visite guidate e attività.

Si può salire alle torri per ammirare la vista panoramica sulla città e sulla costa.

Specialità e Servizi

Il castello offre diverse specialità gastronomiche e servizi.

Si può acquistare il biglietto di ingresso presso il tabellone situato all'ingresso del castello.

Il parcheggio è disponibile in un'area privata.

Opinioni e Recensioni

Il castello ha 2118 recensioni su Google My Business con una media di 4,5/5 stelle.

Le recensioni elogiano la bellezza del castello e la sua posizione panoramica.

Alcuni visitatori hanno notato che il biglietto di ingresso è un po' caro, ma che la visita è degna della pena.

Altri Dati di Interesse

Il castello è accessibile in sedia a rotelle e offre servizi per le persone con disabilità.

Si accettano carte di credito e debitore, e si può pagare con mobile NFC.

Il castello è adatto per famiglie con bambini e offre parcheggio a pagamento.

👍 Recensioni di Castello Aragonese di Baia

Castello Aragonese di Baia - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Anastasia
5/5

Il castello è bellissimo, c’è una vista unica su Napoli, Pozzuoli, Procida, la visita è piacevole. Il biglietto costa 5€, si può parcheggiare l’auto nello spiazzale successivo all’ingresso, dove ci sono i campi da calcio. consiglio assolutamente la visita.

Castello Aragonese di Baia - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Stefano S.
5/5

Bellissimo castello, espansosi nel corso dei secoli, posto in posizione magnifica e con una vista stupenda.

Castello Aragonese di Baia - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Simona
5/5

Ottimo per la sua posizione centrale relativamente ai principali siti archeologici dei Campi Flegrei (in prossimità delle Terme di Baia e a metà strada fra Cuma e Pozzuoli) visibili dalle terrazze. Il castello di Baia è stato scelto come sede del Museo archeologico dei Campi Flegrei. Vale la pena visitare il museo dove sono esposti i più significativi reperti rinvenuti nei siti archeologici dell'area flegrea. L' ingresso ha un costo di 5 euro per adulto mentre i ragazzi fino a 18 anni pagano solo 2 euro. Le persone con disabilità e gli insegnanti hanno accesso gratuito.

Castello Aragonese di Baia - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Angelo T.
5/5

Bellissimo posto. Un panorama mozzafiato. Il museo è ben curato. Stanno facendo tanti lavori di ristrutturazione che renderanno ancora più bello il tutto. Personale molto gentile e disponibile.

Castello Aragonese di Baia - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Biancamaria G.
5/5

Castello maestoso, museo organizzato magnificamente. Si può visitare la struttura del castello e contemporaneamente esplorare i reperti delle varie popolazioni locali nelle varie epoche. Il biglietto costa 5€, gli allestitori hanno fatto un ottimo lavoro. Dai lavori in corso si deducono miglioramenti in atto.

Castello Aragonese di Baia - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Sandro M.
5/5

Il museo all'interno propone opere singolari e piene di storia.Terrazza da cui si gode una vista incantevole.

Castello Aragonese di Baia - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Valeria M.
5/5

Torno sempre volentieri nei luoghi della mia infanzia.
Il Castello di Baia è splendido, non potete non visitarlo.
Il museo ricco di opere d'arte, con un percorso strabiliante che ti porta nell'antica Roma e ancor prima nell'antica Grecia.
Tutto ad un prezzo insignificante.
Il panorama poi è mozzafiato

Castello Aragonese di Baia - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Giuseppe P.
4/5

Bellissima vista enormi spazi che in parte vengono occupati dal museo

Go up