Scuola Primaria Statale "Giovanni Pascoli" - Bellaria-Igea Marina, Provincia di Rimini
Indirizzo: Via Mauro Elios, 11, 47814 Bellaria-Igea Marina RN, Italia.
Telefono: 0541349825.
Specialità: Scuola elementare.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola Primaria Statale "Giovanni Pascoli"
⏰ Orario di apertura di Scuola Primaria Statale "Giovanni Pascoli"
- Lunedì: 07:45–17:30
- Martedì: 07:45–17:30
- Mercoledì: 07:45–17:30
- Giovedì: 07:45–17:30
- Venerdì: 07:45–17:30
- Sabato: 07:45–14
- Domenica: Chiuso
Scuola Primaria Statale "Giovanni Pascoli": Un punto di riferimento educativo nella località di Bellaria-Igea Marina
La Scuola Primaria Statale "Giovanni Pascoli", con sede a Bellaria-Igea Marina, rappresenta un istituto fondamentale per la didattica primaria nella zona. Si trova all'indirizzo Via Mauro Elios, 11, 47814 Bellaria-Igea Marina RN, Italia. La scuola offre un ambiente educativo strutturato, focalizzato sullo sviluppo dell'infanzia verso l'età scolare. Questa istituzione si distingue per la sua attenzione alla formazione di base e alla socializzazione dei bambini, fornendo un solido punto di partenza per l'apprendimento futuro.
Le sue caratteristiche principali includono un'offerta didattica completa per la scuola elementare, con spazi specifici progettati per favorire un apprendimento efficace e coinvolgente. La posizione della scuola, a Bellaria-Igea Marina, situata in una zona nota per il suo paesaggio costiero e per le attività ricreative, costituisce un aspetto di notevole rilevanza per le famiglie locali e per gli studenti che frequentano l'istituto. Questa collocazione geografica offre sia opportunità di svago sia un contesto urbano adatto all'infanzia, bilanciando tra studio e tempo libero.
Per quanto riguarda il contatto con la scuola, è possibile raggiungerla telefonicamente al numero 0541349825, consultabile cliccando sul link 0541349825. Non sono disponibili maggiori informazioni relative alla sua pagina web nel database consultato. Tuttavia, è sempre opportuno verificare eventuali aggiornamenti o comunicazioni dirette attraverso canali locali o enti regionali competenti, se disponibili. La mancanza di una pagina web specifica non esclude la possibilità che informazioni aggiuntive possano essere reperite tramite altri mezzi pubblici o portali educativi regionali.
Un aspetto fondamentale da evidenziare riguarda le facilitazioni per l'accessibilità. La Scuola Primaria Statale "Giovanni Pascoli" si impegna a fornire un ambiente inclusivo, garantendo un accesso universale ai propri spazi. Tra le sue infrastrutture, è presente un ingresso accessibile in sedia a rotelle, progettato per consentire agli studenti con disabilità motorie una transizione agevole e indipendente nel plesso scolastico. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle immediate vicinanze, facilitando la mobilità dei genitori e degli studenti con bisogno speciale, oltre che quella degli accompagnatori esterni. Questi interventi dimostrano una sensibile attenzione alle esigenze diverse, promuovendo un ambiente educativo equo e di supporto per tutti i bambini.
La didattica proposta si concentra sulle basi fondamentali del curriculum primario, coprendo aree come: lingua italiana, matematica, scienze, storia, geografia e scienze motorie, tutte necessarie per costruire un solido bagaglio conoscitivo. L'istituto si dedica, inoltre, all'inclusività didattica, cercando di integrare al meglio le diverse esigenze educative all'interno della classe. L'obiettivo primario è la crescita educativa e il benessere psico-fisico degli studenti nell'ambito della scuola elementare.
Per coloro che stanno cercando informazioni dettagliate sulla Scuola Primaria Statale "Giovanni Pascoli", le raccomandazioni includono:
- Verificare l'orario di apertura e le date delle vacanze scolastiche locali, spesso pubblicate sui siti web delle amministrazioni comunali della Regione Emilia-Romagna o sul portale regionale Emilia Romagna Istruzione, poiché potrebbero non essere state aggiornate nella fonte consultata.
- Contattare direttamente l'istituto o l'ufficio scolastico territoriale per informazioni specifiche relative all'ammissione, al materiale didattico, alle attività extracurricolari o ai programmi educativi attualmente in uso.
- Ricercare eventuali iniziative o progetti speciali attivi presso la scuola nelle campagne sociali o nelle pubblicazioni locali.
- Esaminare le recensioni o le esperienze parentali se disponibili attraverso altre piattaforme informative o reti professionali educative, dato che la fonte specifica menziona 0 recensioni su Google My Business.
Considerazioni aggiuntive sul contesto
Bellaria-Igea Marina, dove si trova la scuola, è una frazione di Rimini conosciuta per le sue spiagge e per la presenza di stabilimenti balneari, ma offre anche un contesto urbano adatto alla vita scolastica. L'istituto si inserisce quindi in un'area che combina spazi naturali e svago con le infrastrutture necessarie per una comunità educativa. La prospettiva geografica è importante per i percorsi casa-scuola, considerando la distanza e i tempi di viaggio per gli studenti e i loro genitori.
Valutazione delle opinioni pubbliche
Attualmente, la Scuola Primaria Statale "Giovanni Pascoli" non ha ricevuto recensioni pubbliche dirette su Google My Business, come specificato con 0 recensioni. Il media delle opinioni risulta pertanto 0/5, poiché mancano valutazioni da parte della comunità. Questo dato, pur se basso, potrebbe derivare dalla recente apertura o dalla mancanza di feedback attivi. È comunque possibile che esistano opinioni non pubblicate o recensioni su altri canali. Un'indagine diretta con le famiglie frequentanti potrebbe fornire un quadro più completo della percezione pubblica dell'istituto.
In conclusione, la Scuola Primaria Statale "Giovanni Pascoli" a Bellaria-Igea Marina si presenta come un istituto educativo locale focalizzato sull'inclusività, con infrastrutture adeguate per garantire un accesso pari a tutti. La sua posizione geografica, la prospettiva didattica e le attenzioni speciali per l'accessibilità ne fanno un punto di riferimento significativo per le famiglie e gli studenti che cercano un ambiente di apprendimento sereno e supportato, rispettando le specifiche esigenze di ogni bambino.