Università Primo Levi - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via Azzo Gardino, 20/B, 40122 Bologna BO, Italia.
Telefono: 051249868.
Sito web: universitaprimolevi.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Università Primo Levi
⏰ Orario di apertura di Università Primo Levi
- Lunedì: 09–12:30, 15–17
- Martedì: 09–12:30, 15–17
- Mercoledì: 09–12:30, 15–17
- Giovedì: 09–12:30, 15–17
- Venerdì: 09–12:30, 15–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Università Primo Levi: Un Centro Culturale e Didattico Innovativo
L'Università Primo Levi, situata nel cuore di Bologna, rappresenta un punto di riferimento per l'apprendimento e la cultura a 360 gradi. Fondata con l'obiettivo di offrire opportunità formative accessibili e di alta qualità , l'istituzione si distingue per la sua attenzione alla varietà di discipline e per la sua apertura a tutti i livelli di istruzione. L'indirizzo è Via Azzo Gardino, 20/B, 40122 Bologna BO, Italia, e il telefono è 051249868. Per maggiori informazioni, si può consultare il sito web su universitaprimolevi.it.
Caratteristiche Principali e Offerta Formativa
L'Università Primo Levi si propone come un'Università che si distingue per la sua flessibilità e per la sua capacità di adattarsi alle esigenze dei propri studenti. La sua offerta formativa è estremamente diversificata, abbracciando una vasta gamma di settori disciplinari. Dalle scienze umanistiche alle discipline tecniche, passando per le arti e la cultura, lâistituzione si impegna a fornire strumenti e conoscenze aggiornate per affrontare le sfide del mondo contemporaneo. L'approccio didattico è fortemente orientato alla pratica e all'applicazione delle conoscenze teoriche, con un'attenzione particolare all'utilizzo delle tecnologie digitali e all'apprendimento online.
Posizione e AccessibilitÃ
La posizione strategica dell'Università Primo Levi a Bologna, una città ricca di storia e cultura, contribuisce a creare un ambiente stimolante e favorevole all'apprendimento. L'edificio è facilmente raggiungibile e presenta un'accessibilità completa per persone con disabilità . Sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle, oltre a un'ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di partecipare attivamente alle attività formative. Questo impegno per l'inclusione è un valore fondamentale per lâistituzione.
Opinioni e Valutazioni
Le opinioni degli utenti e degli studenti che hanno avuto modo di frequentare l'Università Primo Levi sono estremamente positive. Attualmente, l'istituzione dispone di 23 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Questo dato testimonia la soddisfazione generale degli utenti e la qualità dei servizi offerti. Si può dedurre che l'Università Primo Levi crea un ambiente dove la cultura è veramente accessibile a tutti, indipendentemente dall'età o dal percorso di studi.
Dati di Interesse Aggiuntivi
- Corsi online: L'Università Primo Levi offre numerosi corsi fruibili in modalità remota, consentendo agli studenti di seguire le lezioni da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
- Tessera associativa: Per accedere a tutti i servizi e le iniziative dell'istituzione, è prevista l'iscrizione a una tessera associativa annuale, il cui costo è contenuto.
- Iniziative culturali: L'Università Primo Levi organizza regolarmente eventi culturali, workshop e conferenze, offrendo agli studenti e al pubblico la possibilità di approfondire le proprie conoscenze e di entrare in contatto con esperti del settore.
L'istituzione è un luogo dove la cultura si esprime in tutte le sue forme, promuovendo l'apprendimento continuo e la crescita personale. La struttura è ben organizzata, con aule moderne e attrezzate, che contribuiscono a creare un ambiente di studio confortevole e stimolante. L'attenzione alla qualità dell'insegnamento e alla soddisfazione degli studenti è una priorità per l'Università Primo Levi.
L'approccio didattico è volto a fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo del lavoro e per diventare cittadini consapevoli e responsabili. L'Università Primo Levi investe costantemente nella formazione dei propri docenti e nell'aggiornamento dei propri programmi, garantendo così un'offerta formativa sempre al passo con i tempi. La sua flessibilità e la sua capacità di adattarsi alle esigenze degli studenti la rendono un'istituzione ideale per chiunque desideri intraprendere un percorso di crescita personale e professionale.
Inoltre, lâattenzione alla sostenibilità e allâambiente è un aspetto sempre più importante. L'Università Primo Levi promuove iniziative volte a ridurre l'impatto ambientale delle proprie attività e a sensibilizzare gli studenti sull'importanza della tutela del pianeta. Questo impegno per la sostenibilità è un valore aggiunto che contribuisce a rendere l'istituzione un luogo di apprendimento responsabile e consapevole.
La presenza in una città come Bologna, rinomata per la sua vivacità culturale e per la sua importanza economica, offre allâUniversità Primo Levi un contesto ideale per lo sviluppo e la crescita. La vicinanza a importanti centri di ricerca e a imprese innovative favorisce la creazione di sinergie e di opportunità di collaborazione, arricchendo l'offerta formativa e preparando gli studenti ad affrontare le sfide del mercato del lavoro.