Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: Via Giovanni Amendola, 41-43, 42122 Reggio Emilia RE, Italia.
Telefono: 0522522610.
Sito web: dismi.unimore.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria

Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria Via Giovanni Amendola, 41-43, 42122 Reggio Emilia RE, Italia

⏰ Orario di apertura di Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria

  • Lunedì: 08–19:30
  • Martedì: 08–19:30
  • Mercoledì: 08–19:30
  • Giovedì: 08–19:30
  • Venerdì: 08–19:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria: Un'Eccellenza dell'Università di Modena e Reggio Emilia

Il Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria (DISMI) dell'Università di Modena e Reggio Emilia rappresenta una realtà consolidata e di grande rilievo nel panorama accademico italiano. Situato in una posizione strategica a Reggio Emilia, precisamente in Via Giovanni Amendola, 41-43, 42122, il dipartimento offre un'ampia gamma di corsi di laurea, laurea magistrale e programmi di dottorato in diverse discipline dell'ingegneria. L'indirizzo, facilmente raggiungibile, garantisce un ambiente di studio stimolante e collaborativo.

Storia e Caratteristiche

Fondata con l'obiettivo di formare professionisti altamente qualificati e in grado di affrontare le sfide del mercato del lavoro in continua evoluzione, il DISMI si distingue per la sua specialità: l'Università. Questo significa che il dipartimento non solo fornisce una solida base teorica, ma anche un'esperienza pratica attraverso laboratori all'avanguardia, tirocini aziendali e progetti di ricerca collaborativi. L'attenzione alla ricerca è un elemento centrale della filosofia del dipartimento, che investe costantemente in nuove tecnologie e metodologie didattiche. Il corpo docente, composto da docenti universitari e ricercatori esperti, è sempre aggiornato sulle ultime novità del settore e si impegna a fornire agli studenti un'istruzione di alta qualità.

Offerta Formativa

Il DISMI propone una vasta offerta formativa, suddivisa in diverse aree di specializzazione:

  • Ingegneria Civile e Ambientale: Corsi focalizzati sulla progettazione, costruzione e gestione di infrastrutture, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.
  • Ingegneria dell'Informazione: Programmi che coprono l'analisi dei dati, la sicurezza informatica e lo sviluppo di software.
  • Ingegneria Meccanica e Aerospaziale: Corsi che combinano la progettazione meccanica con l'aerodinamica e la propulsione.
  • Ingegneria Gestionale: Programmi che integrano le conoscenze tecniche con le competenze manageriali.
  • Ingegneria Elettronica e Automazione: Corsi che si concentrano sulla progettazione e l'implementazione di sistemi elettronici e automatizzati.

Oltre ai corsi di laurea e laurea magistrale, il dipartimento offre anche programmi di dottorato di ricerca che consentono agli studenti di approfondire le proprie conoscenze in un'area specifica dell'ingegneria. L'accesso al dipartimento è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti gli studenti, e sono disponibili anche parcheggi accessibili per le persone con disabilità.

Contatti e Informazioni Utili

Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria tramite i seguenti canali:

Il sito web del dipartimento offre una panoramica completa dell'offerta formativa, delle attività di ricerca, del corpo docente e delle informazioni utili per gli studenti e i potenziali studenti. Attualmente, il dipartimento riceve 1 recensione su Google My Business con una media delle opinioni di 5/5, testimoniando la soddisfazione degli utenti e la qualità del servizio offerto.

Conclusioni

Il Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria dell'Università di Modena e Reggio Emilia rappresenta un'eccellenza nel campo dell'ingegneria. La sua posizione strategica, la sua offerta formativa ampia e diversificata, la sua attenzione alla ricerca e la sua accessibilità lo rendono una scelta ideale per chi desidera intraprendere una carriera professionale di successo in questo settore. L'ambiente stimolante e collaborativo, unito alla competenza del corpo docente, garantiscono agli studenti un'esperienza di studio di alta qualità e preparano al meglio per le sfide del futuro. L'impegno per l'inclusione e l'accessibilità dimostra ulteriormente l'attenzione del dipartimento verso la comunità accademica e la sua volontà di promuovere l'uguaglianza di opportunità.

👍 Recensioni di Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria

Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Enrico R.
5/5

Go up