Scuola Primaria G.Oberdan - Lecco, Provincia di Lecco

Indirizzo: Via Don Carlo Consonni, 1, 23900 Lecco LC, Italia.
Telefono: 0341366165.
Sito web: stoppanicomprensivo.edu.it
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Scuola Primaria G.Oberdan

Scuola Primaria G.Oberdan: Un'istituto di base nella città di Lecco

La Scuola Primaria G.Oberdan rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la didattica di base nella zona di Lecco, provincia della Lombardia in Italia. Si tratta di un'importante scuola pubblica, dedicata all'istruzione primaria, che contribuisce alla formazione iniziale dei bambini, formando generazioni di giovani cittadini con solide basi culturali e sociali. La scuola svolge la sua attività in un contesto urbano, offrendo un ambiente educativo strutturato pensato per i più piccoli.

Ubicazione e Contatti

Per raggiungere la Scuola Primaria G.Oberdan, è sufficiente consultare la sua posizione precisa: si trova in Via Don Carlo Consonni, 1, 23900 Lecco LC, Italia. Questa via si trova nel cuore della città di Lecco, rendendo la scuola facilmente accessibile sia ai residenti della zona che a coloro che arrivano da altre località per motivi di studio o di colloquio. Gli studenti e i genitori potrebbero apprezzare la comodità offerta dalla sua posizione.

Per contattare l'istituto, è possibile utilizzare il numero telefonico 0341366165. Questo numero è fondamentale per eventuali domande, richieste informazioni o per organizzare visite guidate e colloqui scolastici. Inoltre, è disponibile il sito web istituzionale all'indirizzo stoppanicomprensivo.edu.it. Questo portale web offre un accesso diretto alle informazioni più aggiornate riguardanti l'offerta formativa, le notizie e gli eventi organizzati dalla scuola.

Caratteristiche Principali

L'offerta formativa della Scuola Primaria G.Oberdan si concentra sulla didattica di qualità per bambini di età compresa tra i 6 e i 11 anni, corrispondente al ciclo primario. Come ente pubblico, segue i programmi didattici stabiliti dal Ministero dell'Istruzione, assicurando un'educazione standardizzata e di qualità in linea con le normative nazionali.

Un aspetto da non sottovalutare riguarda le infrastrutture messe a disposizione: la scuola è attenta alle esigenze di accessibilità. È possibile verificare che sia disponibile un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Infine, è presente anche una toilette, probabilmente pensata anche per un utilizzo generale durante le pause.

Opinioni e Valutazioni

Attualmente, non sono presenti recensioni pubbliche su Google My Business relative alla Scuola Primaria G.Oberdan. Il punteggio medio calcolato, basato sulle eventuali valutazioni ricevute, risulta essere 0/5. Questo dato, pur essendo indicativo, suggerisce che potrebbero mancare recensioni o che l'entità non ha ancora ricevuto feedback organizzati su quello specifico piattaforma di social media. È comunque importante ricordare che la valutazione di un'istituto scolastico spesso emerge attraverso canali più specifici, come i rapporti con le famiglie o le piattaforme dedicate all'istruzione.

Recomandazioni per i Visitatori

Per coloro che intendono visitare la Scuola Primaria G.Oberdan, è consigliabile prenotare il prima possibile. Contattando il numero telefonico 0341366165, si potrà richiedere informazioni dettagliate sui momenti di apertura al pubblico, eventuali visite guidate e ulteriori dettagli sugli ambienti e sulle attività didattiche. Il sito web stoppanicomprensivo.edu.it potrebbe anche offrire informazioni aggiornate e dettagliate sulle iniziative attuali.

In generale, si può affermare che la Scuola Primaria G.Oberdan sia un'istituto pubblico e accessibile, focalizzato sull'istruzione di base con un'attenzione crescente anche alle tematiche dell'inclusività e dell'accessibilità per tutti i cittadini.

Go up