Centro di Ricerche in Farmacologia Medica - Varese, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Monte Generoso, 71, 21100 Varese VA, Italia.
Telefono: 0332217410.
Sito web: facebook.com
Specialità: Università pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Centro di Ricerche in Farmacologia Medica

Centro di Ricerche in Farmacologia Medica Via Monte Generoso, 71, 21100 Varese VA, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro di Ricerche in Farmacologia Medica

  • Lunedì: 07–20
  • Martedì: 07–20
  • Mercoledì: 07–20
  • Giovedì: 07–20
  • Venerdì: 07–20
  • Sabato: 07–20
  • Domenica: Chiuso

Centro di Ricerche in Farmacologia Medica: Un'Indirizzo di Eccellenza

Il Centro di Ricerche in Farmacologia Medica, con sede presso l'indirizzo Via Monte Generoso, 71, 21100 Varese VA, Italia, rappresenta un punto di riferimento significativo nel campo della ricerca scientifica. Questa istituzione, affiliata all'Università pubblica, è nota per l'approfondimento di tematiche cruciali legate alla farmacologia medica, offrendo contributi di grande importanza sia per l'avanzamento della conoscenza scientifica che per l'indirizzo di studi dei giovani ricercatori.

Ubicato nella città di Varese, il centro gode di un'ampia visibilità e di una comoda posizione, rendendolo facilmente accessibile sia per i visitatori che intendono partecipare agli eventi organizzati che per gli studiosi che desiderano approfondire le ricerche in corso. L'edificio, situato in Via Monte Generoso, è dotato di tutti i requisiti necessari per accogliere e sostenere le attività di ricerca di elevato livello. Per ulteriori informazioni e per contattare il centro, è possibile consultare il numero di telefono 0332217410 o visitare la pagina dedicata sul social media facebook.com/med.pharmacol.

Le specialità del Centro di Ricerche in Farmacologia Medica sono strettamente legate alla promozione della conoscenza scientifica nel campo della farmacologia medica, con un focus particolare sulle interazioni farmacologiche, gli effetti terapeutici e gli impatti sulle patologie umane. I ricercatori che operano presso questo centro lavorano con metodologie all'avanguardia e collaborano con istituzioni di rilevanza internazionale, aprendo la porta a prospettive di innovazione che potrebbero influenzare il futuro della medicina. Si tratta di un'azienda scientifica che ha guadagnato una reputazione di eccellenza in ambito accademico e professionale.

Per quanto riguarda l'accessibilità, il centro è attrezzato per garantire un'esperienza confortevole a tutti i visitatori, inclusi coloro che utilizzano una sedia a rotelle. L'ingresso è accessibile, così come il parcheggio, che offre comodi posti auto dedicati ai disabili. Questa attenzione ai dettagli rende il Centro di Ricerche in Farmacologia Medica un esempio virtuoso di inclusività e accoglienza, permettendo a professionisti, studenti e visitatori di varie abilità di partecipare alle iniziative organizzate.

Il feedback ricevuto dagli utenti è stato prevalentemente positivo, con una valutazione media di 5 stelle su Google My Business, basata sulle 4 recensioni ricevute. Questo elevato consenso dimostra l'impegno del centro per la qualità della ricerca, la cordialità del personale e la rilevanza delle attività promosse. Le opinioni esprimono soddisfazione per la professionalità dei ricercatori e per il valore formativo delle visite guidate e dei seminari organizzati, che spesso divulgano informazioni preziose sulle più recenti scoperte farmacologiche.

Per coloro che intendono visitare il centro o collaborare con le sue attività di ricerca, è consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto per visite guidate o partecipazione a eventi speciali. Inoltre, è utile essere preparati con eventuali domande specifiche riguardanti le aree di studio del centro, poiché gli incontri con i ricercatori offrono l'opportunità di approfondire tematiche complesse e di acquisire nozioni di valore. Il Centro di Ricerche in Farmacologia Medica si offre come un'opportunità unica per chi è appassionato di scienza e ricerca, rappresentando un hub di eccellenza nel panorama della farmacologia italiana.

Le Caratteristiche del Centro di Ricerche in Farmacologia Medica

Il Centro di Ricerche in Farmacologia Medica si distingue per la sua specializzazione e per la sua capacità di combinare ricerca di base con applicazioni cliniche. Ecco alcune delle principali caratteristiche che contraddistinguono questa istituzione:

  • L'Università pubblica: Come azienda universitaria, il centro opera nell'ambito di un quadro di ricerca di eccellenza, garantendo standard elevati di scientificità e di trasparenza.
  • Focus sulla farmacologia medica: Le ricerche condotte si concentrano prevalentemente sulle interazioni tra farmaci e organi bersaglio nel corpo umano, analizzando sia gli effetti desiderati che quelli indesiderati.
  • Collaborazioni internazionali: Il centro è noto per le sue collaborazioni con università e centri di ricerca di tutto il mondo, che ampliano l'ambito delle indagini e favoriscono lo scambio di conoscenze.
  • Attività didattiche: Oltre alla ricerca, il centro organizza corsi, seminari e visite guidate rivolti a studenti universitari, professionisti della salute e appassionati di scienza.
  • Impatto sulla comunità: Le scoperte effettuate qui hanno il potenziale concreto di influenzare le terapie farmacologiche, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti.

Informazioni Utili per una Visita o una Collaborazione

Se sei interessato a visitare il Centro di Ricerche in Farmacologia Medica o a collaborare con le sue attività, ecco alcune informazioni pratiche che potrebbero essere utili:

Orari di visita: È consigliabile contattare il centro telefonicamente o via email per prenotare una visita guidata o per concordare un appuntamento. Gli orari di apertura potrebbero variare in base all'attività in corso e alle esigenze organizzative.

Cosa portare con sé: Per una visita al centro, è utile portare schede di protocollo o domande specifiche riguardanti le ricerche in corso, oltre a un documento d'identità se richiesto per accedere a aree riservate.

Disponibilità di informazioni: Il personale del centro è generalmente disponibile ad affrontare domande sugli studi in corso, sulla storia del centro e sul suo ruolo nel panorama della ricerca farmacologica.

Opportunità di networking: Partecipare a eventi o convegni organizzati dal centro è l'occasione perfetta per incontrare ricercatori di diverse nazioni e per condividere le proprie esperienze e idee.

Accessibilità: Come già menzionato, il centro è accessibile sia agli spostamenti su sedia a rotelle sia per quanto riguarda l'ingresso e il parcheggio. Questa considerazione è fondamentale per garantire un'esperienza omogenea a tutti i visitatori.

Utilità dei materiali online: Il sito web, pur non disponendo di una pagina ufficiale specifica, è presente su piattaforme social dove è possibile rimanere aggiornati sulle attività e sui prossimi eventi del centro.

Valore educativo: Le visite sono un'esperienza formativa unica per chiunque sia curioso di approfondire la farmacologia medica e la ricerca scientifica in generale. Le guide disponibili spiegano in modo chiaro anche argomenti complessi.

In definitiva, il Centro di Ricerche in Farmacologia Medica non è solo un'istituzione scientifica, ma un punto di riferimento attivo che promuove la conoscenza e stimola l'innovazione nel campo della medicina. Indirizzando le proprie curiosità verso queste attività, si ha la possibilità di contribuire alla comprensione di temi cruciali che influenzano la salute pubblica e il progresso scientifico.

👍 Recensioni di Centro di Ricerche in Farmacologia Medica

Centro di Ricerche in Farmacologia Medica - Varese, Provincia di Varese
Massimiliano L.
5/5

Centro di Ricerche in Farmacologia Medica

Centro di Ricerche in Farmacologia Medica - Varese, Provincia di Varese
Massimiliano M.
5/5

Centro di Ricerche in Farmacologia Medica - Varese, Provincia di Varese
Piero A. Z.
5/5

Centro di Ricerche in Farmacologia Medica - Varese, Provincia di Varese
Sandra F. G.
5/5

Go up