Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS) - Sezione di Oristano - Oristano, OR
Indirizzo: Località Sa Mardini, snc, Italia.
Telefono: 0783229015.
Sito web: oristano2.iamc.cnr.it
Specialità: Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS) - Sezione di Oristano
{
"content":
`
Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS) - Sezione di Oristano
Il Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS) è un'azienda italiana che si occupa di ricerca scientifica e di sviluppo di tecnologie per la gestione sostenibile dei sistemi marini. La sede principale dell'istituto è Situata nella località di Sa Mardini, in Italia.
Il IAS offre una gamma completa di servizi di ricerca e sviluppo, tra cui la gestione dei dati ambientali, la modellazione dei sistemi marini e la valutazione degli impatti ambientali. L'istituto lavora in stretta collaborazione con diverse istituzioni pubbliche e private per promuovere la sostenibilità e la protezione del nostro oceano.
Informazioni utili
Indirizzo: Località Sa Mardini, snc, Italia
Tel: 0783229015
Sito web: oristano2.iamc.cnr.it
Il IAS è un'organizzazione accessibile che offre ingresso in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni
Quest'azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
La media delle opinioni è di 5/5.
Especialità
Istituto di ricerca: il IAS è un istituto di ricerca che si occupa di studiare gli impatti antropici e sostenibili sugli ecosistemi marini.
| Caratteristiche | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Località Sa Mardini, snc, Italia |
| Tel. | 0783229015 |
| Sito web | oristano2.iamc.cnr.it |
Il IAS è un'azienda che si occupa di ricerca scientifica e sviluppo di tecnologie per la gestione sostenibile dei sistemi marini. La sede principale è in Italia e offre una gamma completa di servizi di ricerca e sviluppo.
Il IAS lavora in stretta collaborazione con diverse istituzioni pubbliche e private per promuovere la sostenibilità e la protezione del nostro oceano. L'istituto offre ingresso accessibile e parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Il IAS è un'organizzazione che si occupa di studiare gli impatti antropici e sostenibili sugli ecosistemi marini. La sede principale è localizzata nella località di Sa Mardini in Italia.
`,
"summary": "Il Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS) è un'azienda italiana che si occupa di ricerca scientifica e sviluppo di tecnologie per la gestione sostenibile dei sistemi marini.",
"keywords": ["IAS", "Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino", "Ricerca scientifica", "Sostenibilità", "Tecnologie marine", "Italia"],
"word_count": 586,
"quality_score": 8,
"has__tags": true,
"language_used": "it"
}