Scuola Media L.Pirandello - Patti, Città metropolitana di Messina
Indirizzo: Piazza 25 Aprile, 4, 98066 Patti ME, Italia.
Telefono: 0941243194.
Specialità: Scuola media, Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola Media L.Pirandello
Benvenuti presso la Scuola Media L.Pirandello
Nella suggestiva cornice del piccolo comune di Patti, in provincia di Messina, sorge la Scuola Media L.Pirandello, un istituto di istruzione secondaria fondamentale che ha radici profonde nel tessuto sociale e culturale della regione Sicilia. L'edificio, situato all'indirizzo Piazza 25 Aprile, 4, 98066 Patti ME, Italia, non rappresenta semplicemente un edificio scolastico, ma un centro nevralgico dell'istruzione per la comunità locale, offrendo un ambiente educativo strutturato e dedicato agli studenti di età adolescenziale.
Ubicazione e Contatti
La scuola si trova al numero 4 di Piazza 25 Aprile, un'area centrale di Patti, agevolando l'accesso sia per i ragazzi della zona che per quelli provenienti da località circostanti. Per contattare la scuola, è possibile utilizzare il numero di telefono 0941243194, che costituisce un punto di riferimento essenziale per informazioni, domande o segnalazioni. Sulla pagina web specifica menzionata non è disponibile un URL online, pertanto i canali primari di comunicazione rimangono il telefono e eventualmente i contatti diretti presso la sede.
Caratteristiche e Specialità
La Scuola Media L.Pirandello opera nell'ambito delle Specialità: Scuola media, Scuola pubblica. Si tratta di un istituto che segue il curriculum standard della scuola secondaria di primo grado, fornendo una solida base educativa e formativa agli studenti che frequentano le sue aule. L'offerta formativa si concentra sull'istruzione pubblica di qualità, garantendo a tutti i giovani del territorio un accesso all'istruzione secondaria obbligatoria, in linea con i principi fondamentali del sistema educativo italiano. Il suo ruolo va oltre l'ambito strettamente scolastico, rappresentando anche un punto di riferimento per l'organizzazione sociale e culturale del quartiere e del comune di Patti.
Informazioni Utili per i Genitori e gli Studenti
Per una ricerca accurata su questa istituzione scolastica, è fondamentale considerare sia le informazioni strutturali che quelle relative all'offerta formativa e all'accessibilità. I dati di contatto, l'indirizzo e le specialità sono elementi chiave per chiunque voglia iniziare a conoscerla.
Accessibilità
Un aspetto da non sottovalutare è l'accessibilità del plesso scolastico. La scuola Pirandello è stata dotata di un Ingresso accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un impegno verso un ambiente inclusivo e una didattica accessibile a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche. Questo aspetto è cruciale per garantire che tutti i giovani possano usufruire dei servizi educativi offerti senza barriere architettoniche.
Parcheggio Accessibile
Accompagnando questa priorità, c'è da evidenziare la presenza di un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo dettaglio è di grande importanza per i genitori o i tutori che hanno bisogno di utilizzare veicoli adattati o che vogliono garantire un accesso agevole alla struttura, eliminando potenziali difficoltà di mobilità anche fuori dall'edificio scolastico. L'attenzione all'accessibilità si estende quindi anche agli spazi esterni, migliorando l'esperienza complessiva per gli utenti con disabilità motoria.
Valutazione e Opinioni
Un elemento che emerge dalla disponibilità pubblica di informazioni è la mancanza di recensioni ufficialmente condivise su piattaforme come Google My Business. Questo significa che, al momento, non è possibile consultare opinioni dei genitori, degli studenti o di altri utenti riguardanti la qualità dell'insegnamento, il clima scolastico o l'organizzazione della scuola. La Media delle opinioni non è quindi definibile, poiché il conteggio risulta essere 0/5 a causa della mancanza di valutazioni. È importante considerare che la mancanza di opinioni non necessariamente indica una scarsa qualità, ma potrebbe riflettere una comunità scolastica che non utilizza prevalentemente queste piattaforme o che non ha ancora condiviso feedback pubblici.
Benché l'assenza di recensioni sia un dato oggettivo, la priorità rimane l'offerta formativa di base garantita dal sistema scolastico pubblico e la costante attività educativa svolta dalla scuola, come dimostrato dalla sua presenza stabile nel tessuto educativo del territorio. La valutazione di un istituto scolastico va spesso oltre le mere recensioni online ed è influenzata da molteplici fattori come l'organizzazione interna, i rapporti docenti-studenti e i risultati accademici, che potrebbero non essere facilmente quantificabili o pubblicizzati in modo digitale immediato.
Raccomandazioni per una Scelta Informata
Per una scelta informata riguardo all'istruzione media in questo ambito, si consiglia di:
- Contattare direttamente la scuola tramite telefono per ricevere informazioni dettagliate sui programmi didattici, le attività extracurricolari disponibili e il materiale informativo inerente l'ammissione degli studenti. Un colloquio con il personale scolastico può offrire preziose informazioni sul clima organizzativo e le aspettative per gli studenti.
- Visitarla di persona, se possibile, per avere un'idea diretta delle condizioni delle aule, dei laboratori e dei spazi comuni, oltre a verificare personalmente l'accessibilità per i propri bambini o ragazzi con disabilità motoria.
- Riportare eventuali suggerimenti o segnalazioni al personale dirigente della scuola, che si mostra disponibile ad ascoltare le esigenze della comunità educante. La partecipazione attiva è essenziale per migliorare costantemente la qualità dell'offerta formativa.
- Documentarsi sulle iniziative didattiche e culturali promosse dalla scuola nel corso dell'anno scolastico, che spesso vengono pubblicate su comunicati interni o, occasionalmente, su canali web istituzionali, pur non essendo disponibili informazioni specifiche in questo caso.
In conclusione, la Scuola Media L.Pirandello di Patti rappresenta un pilastro dell'istruzione secondaria nella zona, offrendo un'istruzione di base pubblica e accessibile. L'attenzione rivolta all'accessibilità sia dell'ingresso che del parcheggio è un aspetto positivo che merita riconoscimento. Nonostante la mancanza di recensioni pubbliche, la sua presenza consolidata e la sua funzione sociale la posizionano come un'opzione significativa per la formazione degli adolescenti nel territorio, richiedendo comunque un approccio diretto per ottenere informazioni complete e aggiornate sull'offerta formativa specifica e sulle pratiche attuate nell'ambiente scolastico in questione.