Scuola comunale di musica A. Miari - Belluno, Provincia di Belluno
Indirizzo: Via Catullo Tomaso, 2, 32100 Belluno BL, Italia.
Telefono: 0437941856.
Sito web: scuolamiari.it
Specialità: Scuola di musica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Scuola comunale di musica A. Miari
⏰ Orario di apertura di Scuola comunale di musica A. Miari
- Lunedì: 16–18
- Martedì: 16–18
- Mercoledì: 16–18
- Giovedì: 16–18
- Venerdì: 16–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Scuola Comunale di Musica A. Miari: Un'Esperienza Musicale a Belluno
La Scuola Comunale di Musica A. Miari, situata nel cuore di Belluno in Via Catullo Tomaso, 2, rappresenta un punto di riferimento per la formazione musicale nella regione Veneto. Fondata con l'obiettivo di diffondere l'amore per la musica e offrire opportunità educative a persone di tutte le età , la scuola si distingue per la sua serietà , la sua dedizione e l'ambiente accogliente e stimolante che riesce a creare. à una realtà consolidata, capace di coniugare tradizione e innovazione, offrendo un percorso formativo completo e personalizzato.
Ubicazione e AccessibilitÃ
L'indirizzo preciso della scuola è Via Catullo Tomaso, 2, 32100 Belluno BL. La sua posizione strategica nel centro di Belluno facilita l'accesso per tutti i frequentatori. La scuola è dotata di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo la comodità a chi arriva in auto. Inoltre, l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un'attenzione particolare all'inclusione e alla pari opportunità . La scuola si impegna a rendere il suo ambiente il più possibile fruibile per tutti, creando unâatmosfera serena e accogliente.
Offerta Formativa e SpecialitÃ
La Scuola Comunale di Musica A. Miari si concentra principalmente sull'offerta di corsi di musica per bambini, adolescenti e adulti. L'offerta formativa è ampia e variegata, comprendendo diverse discipline musicali, tra cui:
- Canto
- Strumenti a corda (violino, viola, violoncello, chitarra)
- Strumenti a fiato (flauto, clarinetto, sassofono, tromba)
- Strumenti a tastiera (pianoforte, tastiera elettronica)
- Percussioni
- Coro
I corsi sono tenuti da docenti qualificati e appassionati, che mettono a disposizione delle loro aule un ambiente di apprendimento stimolante e motivante. La scuola si avvale di strumenti musicali moderni e ben conservati, garantendo ai propri studenti le migliori condizioni per lo studio e la pratica. Si pone l'accento sulla didattica personalizzata, cercando di venire incontro alle esigenze e alle aspirazioni di ogni singolo studente. L'obiettivo è quello di formare musicisti consapevoli, capaci di esprimere la propria creatività e di condividere la loro passione per la musica con gli altri.
Informazioni Utili
Per maggiori informazioni sull'offerta formativa, gli orari dei corsi e le modalità di iscrizione, è possibile consultare il sito web della scuola: scuolamiari.it. In alternativa, è possibile contattare la scuola telefonicamente al numero 0437941856. La scuola è aperta e disponibile a rispondere a qualsiasi domanda o richiesta di informazioni. L'indirizzo email della scuola è un canale di comunicazione aggiuntivo per chi desidera avere un contatto diretto con il personale scolastico.
Altre Dati di Interesse e Opinioni
La Scuola Comunale di Musica A. Miari si impegna a creare un ambiente accogliente e inclusivo per tutti i suoi studenti. Oltre all'accessibilità fisica, la scuola promuove un clima di rispetto, collaborazione e sostegno reciproco. L'attenzione alla qualità dell'offerta formativa è costante, con un continuo aggiornamento dei programmi e delle metodologie didattiche. La scuola è dotata di una sala prove attrezzata e di una sala concerti dove gli studenti hanno l'opportunità di esibirsi e di mettersi in mostra. Si dedicano risorse alla promozione di eventi musicali e iniziative culturali, coinvolgendo la comunità locale e offrendo ai propri studenti la possibilità di partecipare a concerti e manifestazioni. L'ambiente descritto da alcuni frequentatori, come âLuogo di lavoro bellissimoâ, testimonia la cura e l'attenzione che la scuola dedica al benessere e alla valorizzazione del proprio staff. L'alta media delle opinioni (5/5) riflette la soddisfazione dei frequentatori e la fiducia che ripongono nella scuola.
La scuola è particolarmente adatta a bambini, offrendo corsi di musica per ogni età e livello di preparazione. L'approccio didattico è ludico e creativo, con l'obiettivo di stimolare la fantasia e l'interesse dei bambini per la musica. La scuola promuove inoltre attività extracurriculari, come laboratori musicali, concerti e gite didattiche, per arricchire l'esperienza formativa dei propri studenti. L'impegno della scuola nel promuovere la cultura musicale a Belluno è un valore aggiunto che la distingue dalle altre istituzioni del settore.