Istituto Alberghiero IPSSAR "Giovanni Marchitelli" - Villa Santa Maria, Provincia di Chieti

Indirizzo: Via Roma, 22 bis, 66047 Villa Santa Maria CH, Italia.
Telefono: 0872944422.
Sito web: istitutoalberghierovillasantamaria.it
Specialità: Scuola superiore, Scuola pubblica, Scuola tecnica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Istituto Alberghiero IPSSAR "Giovanni Marchitelli"

Il prestigioso Istituto Alberghiero Giovanni Marchitelli di Villa Santa Maria

L'Istituto Alberghiero Giovanni Marchitelli, con sede a Villa Santa Maria in provincia di Chieti, rappresenta un polo formativo di eccellenza nel settore alberghiero e del turismo. Questa scuola superiore, istituita con l'obiettivo primario di formare professionalmente i giovani per il mondo del lavoro nel settore hospitality, si erge nell'omonima frazione, raggiungibile all'indirizzo Via Roma, 22 bis, 66047 Villa Santa Maria CH, Italia. L'edificio, progettato per accogliere studenti e docenti, si presenta come un centro educativo moderno, capace di offrire sia una formazione tecnica di alto livello sia un ambiente di apprendimento accogliente e stimolante, preparando le nuove generazioni a diventare figure professionali qualificate nel comparto ristorativo e turistico.

Ubicazione e accessibilità

L'ubicazione dell'istituto, a Villa Santa Maria, situata tra Pescara e Chieti, è un aspetto di notevole importanza. Questa posizione, pur non essendo esattamente immersa nel cuore di una grande città, offre comunque un contesto adatto allo svolgimento di un'attività formativa come quella dell'ipssar alberghiero. L'indirizzo specifico, Via Roma, 22 bis, permette di raggiungere agevolmente la struttura sia con mezzi pubblici che privati. Importante sottolineare che l'istituto è dotato di accessibilità in sedia a rotelle, sia per l'ingresso principale che per i parcheggi adiacenti, garantendo che l'accesso agli studenti con disabilità fisiche sia agevolato e rispettoso. Questo è un aspetto fondamentale per chi cerca un'istruzione superiore pubblica accessibile a tutti, senza barriere architettoniche.

Caratteristiche e specialità formative

L'offerta formativa dell'Istituto Alberghiero Giovanni Marchitelli è caratterizzata da una forte specializzazione nell'istruzione tecnica, con particolare attenzione al settore alberghiero. Si tratta di un'istituto tecnico di istruzione superiore, il cui curriculum è pensato per trasmettere competenze pratiche e teoriche solide, in grado di soddisfare la crescente domanda di figure professionalmente preparate nel settore turistico e alberghiero, un'industria cruciale in molte regioni italiane, tra cui anche l'Abruzzo. La scuola pubblica si propone come un'opzione di istruzione gratuita e di alta qualità, accessibile a tutti i giovani che mostrano interesse per questo ambito lavorativo. Le lezioni, gli esperimenti in cucina, le visite alle strutture alberghiere ed eventualmente la gestione di piccoli impianti didattici fanno parte di un programma volto a formare manager e tecnici capaci di gestire efficacemente hotel, ristoranti e aziende turistiche. L'istituto si dedica quindi a coltivare competenze come la gestione dell'ospitalità, la ristorazione, la gestione del territorio e la promozione dei servizi, preparando i ragazzi alla sfida del mercato del lavoro.

La dimensione tecnica e la preparazione al futuro

La definizione di scuola tecnica dell'istituto alberghiero implica una formazione fortemente incentrata sull'apprendimento pratico e applicato. I laboratori di cucina, i locali didattici per la reception training, i saloni per la progettazione di ambienti e i simulatori di gestione aziendale sono strumenti essenziali che l'istituto mette a disposizione. Questo approccio mira a creare una formazione alberghiera completa, che va oltre teoria e libri di testo, permettendo agli studenti di acquisire un bagaglio di competenze reali e di affrontare con sicurezza le prime esperienze lavorative nel settore. L'obiettivo dichiarato è quello di formare non solo operatori ma anche futuri imprenditori capaci di affrontare le sfide del mercato internazionale dell'hospitality, con un'attenzione crescente anche ai trend della sostenibilità e alla personalizzazione dei servizi. L'indirizzo alberghiero dell'istituto Giovanni Marchitelli è così progettato per essere un ponte solido tra il mondo della scuola e quello del lavoro, offrendo una preparazione tecnica di eccellenza.

Contatti e informazioni utili

Per ulteriori informazioni o per mettersi in contatto con l'Istituto Alberghiero Giovanni Marchitelli, i canali disponibili sono diversi. Il numero di telefono, 0872944422, è un modo diretto per contattare la segreteria o il personale docente, in orari di ufficio che verranno comunicati. In alternativa, è sempre possibile consultare il sito web dedicato all'istituto, raggiungibile tramite l'indirizzo www.istitutoalberghierovillasantamaria.it. Questo portale online offre dettagliate informazioni sulle attività didattiche, le date degli esami di maturità, le attività extracurricolari, le possibilità di stage e collaborazioni con aziende del territorio, nonché i documenti amministrativi necessari per la presentazione della domanda di iscrizione. È fondamentale consultare periodicamente il sito web per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti relativi allo stabilimento alberghiero, poiché le informazioni sugli indirizzi e le procedure potrebbero variare nel tempo.

Valutazione e Opinioni

Attualmente, l'Istituto Alberghiero Giovanni Marchitelli non ha ricevuto recensioni pubbliche sul noto servizio Google My Business, come specificato nei dati forniti. Di conseguenza, il media delle opinioni risulta pari a 0/5. Sebbene la mancanza di recensioni non sia automaticamente indicativo di un livello inferiore di qualità, per coloro che cercano informazioni dettagliate sul clima scolastico, la soddisfazione degli studenti o i risultati in termini di occupazione post-diploma, potrebbe essere necessario fare affidamento su canali ufficiali o contatti diretti con l'istituto. Tuttavia, l'assenza di recensioni potrebbe anche riflettere un pubblico studentesco e genitoriale che non tende a lasciare commenti pubblici online, o un periodo di tempo insufficiente dalla sua attività. È sempre opportuno considerare le recensioni e le esperienze altrui quando si cerca un'istruzione superiore, ma per questo istituto, le fonti ufficiali rimangono la principale garanzia della sua serietà e professionalità nell'ambito della formazione alberghiera.

Considerazioni finali per i futuri studenti

Se sei un giovane, o una giovane, che senti il richiamo del mondo del food, dell'hospitality e del turismo, l'Istituto Alberghiero Giovanni Marchitelli di Villa Santa Maria potrebbe rappresentare la scelta ideale. Si tratta di un'opportunità per acquisire un'importante qualifica tecnica in un campo in continua crescita. Prima di decidere, è consigliabile programmare una visita di cortesia alla struttura, se possibile, per avere un'idea diretta dell'ambiente e discutere direttamente con il personale addetto all'orientamento. È fondamentale verificare le date limite per l'iscrizione, la dotazione tecnologica dei laboratori, gli eventi organizzati dalla scuola e le collaborazioni con aziende locali che potrebbero offrire esperienze formative preziose. Un'istruzione tecnica di qualità, come quella proposta da un ipssar alberghiero completo, è un investimento sul tuo futuro professionale, fornendoti le basi solide per intraprendere con successo una carriera nel dinamico e remunerativo settore alberghiero. La scuola si erge come un faro di professionalità e preparazione per i giovani che scelgono questa strada.

Go up