I. T. I. S. "A. Monaco" - Istituto Tecnico Industriale Statale - Cosenza, CS

Indirizzo: 133 87100, Viale Giacomo Mancini, 127-133, 87100 Cosenza CS, Italia.
Telefono: 0984411881.
Sito web: itimonaco.edu.it
Specialità: Scuola superiore, Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di I. T. I. S. "A. Monaco" - Istituto Tecnico Industriale Statale

I.T.I.S. "A. Monaco" - Un punto di riferimento per l'istruzione tecnico-industriale in provincia di Cosenza

L'Istituto Tecnico Industriale Statale "A. Monaco" rappresenta un centro di eccellenza nell'ambito dell'istruzione tecnico-industriale della provincia di Cosenza, situato nella città di Cosenza (CS). Questa istituzione scolastica, conosciuta anche come I.T.I.S. "A. Monaco", offre percorsi formativi di alto livello, adatti a studenti con inclinazioni tecniche e professionali, che desiderano acquisire competenze specifiche per inserirsi con successo nel mondo del lavoro o per proseguire gli studi universitari in specifiche aree tecniche.

Ubicazione e Contatti

L'Istituto si trova nella prestigiosa zona residenziale di Cosenza, lungo il Viale Giacomo Mancini, numero 127-133. La sua posizione strategica, tra il civico 127 e 133, permette agli studenti di usufruire di comode connessioni con il centro cittadino e con le infrastrutture industriali della provincia. L'indirizzo completo è: Indirizzo: 133, 87100 Cosenza CS, Italia. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare l'ufficio scolastico tramite il numero di telefono 0984 411881, cliccando sul link 0984411881. Un altro canale importante per approfondire la conoscenza del I.T.I.S. "A. Monaco" è la sua pagina web ufficiale, accessibile cliccando sul link Sito web. Questo portale istituzionale offre dettagliate informazioni sui corsi, sulle attività extracurricolari, sul personale docente e su tutte le attività promosse dall'istituto.

Specializzazione e Corsi di Studio

L'indirizzo tecnico-industriale del I.T.I.S. "A. Monaco" è la sua carta d'identità, focalizzato sull'educazione tecnica e sull'addestramento professionale. Gli studenti che frequentano questo istituto hanno la possibilità di specializzarsi in settori cruciali per l'economia moderna. I percorsi di studio tipici includono, senza limitarsi a questi, l'Indirizzo Meccanica, che approfondisce le tecnologie meccaniche, i materiali e i processi produttivi; l'Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica, dedicato all'automazione, alla robotica e all'energia; l'Indirizzo Informatica, che copre le tecnologie dell'informazione e della comunicazione e le nuove frontiere del digitale; e, spesso, un'Indirizzo Chimica per chi è interessato alle scienze chimiche e ai processi chimici. L'obiettivo primario è formare giovani capaci di analizzare, progettare e gestire soluzioni tecniche, promuovendo una solida base teorica unita a una forte componente pratica, con laboratori all'avanguardia.

Caratteristiche e Servizi Offerti

Il I.T.I.S. "A. Monaco" si distingue non solo per la qualità della sua offerta formativa, ma anche per la sua attenzione ai bisogni degli studenti. L'accessibilità è un aspetto fondamentale, garantendo che tutti gli studenti possano usufruire delle strutture didattiche senza difficoltà. L'istituto mette a disposizione un ingresso accessibile in sedia a rotelle, così come un parcheggio accessibile per le persone con disabilità motoria. Questo impegno per l'inclusione è emblematico della filosofia educativa dell'istituto. La prestigio universitario del diploma di Istituto Tecnico Industriale è riconosciuto a livello nazionale, aprendo numerose porte per l'accesso all'istruzione superiore, sia universitaria che post- laurea specializzati, sia in Italia che all'estero. L'istituto promuove anche un ambiente scolastico incentrato sullo sviluppo del carattere e delle competenze sociali, attraverso progetti specifici di alternanza scuola-lavoro, laboratori di innovazione e attività sportive e culturali, che mirano a formare giovani professionisti completi e consapevoli.

Opinioni e Valutazioni

Un aspetto da considerare per chi sta valutando il I.T.I.S. "A. Monaco" è quello delle opinioni degli studenti, dei genitori e del mondo economico. Attualmente, l'istituto non ha ricevuto recensioni pubbliche su Google My Business, il che potrebbe significare che non sono ancora state condivise esperienze online o che gli studenti non utilizzano questa piattaforma per esprimere i propri giudizi. In ogni caso, il media delle opinioni registrato è di 0/5, che rimane un dato da interpretare nel contesto più ampio. Tuttavia, è importante ricordare che questo indice medio potrebbe non riflettere appieno la realtà quotidiana o le percezioni più sfumate dei numerosi studenti che frequentano l'istituto. La reputazione di un Istituto Tecnico Industriale si costruisce principalmente sulla qualità dell'insegnamento, sulle risorse messe a disposizione, sui risultati degli studenti (come quelli ottenuti nei concorsi di ammissione alle università) e sull'impegno della comunità scolastica nel promuovere un ambiente favorevole allo sviluppo professionale e umano dei giovani.

Cosa Raccomandare e Informazioni Utili

Per una scelta formativa così importante come l'indirizzo tecnico-industriale, è consigliabile approfondire personalmente le offerte specifiche dei singoli corsi. Recarsi in visita presso il I.T.I.S. "A. Monaco" è fondamentale per avere un'idea diretta delle attrezzature dei laboratori, osservare le lezioni in corso e parlare direttamente con il personale docente e il direttore. Inoltre, è utile consultare periodicamente il sito web ufficiale per aggiornamenti, news e bandi di concorso. Informarsi sulle modalità di accesso ai diversi indirizzi è altrettanto cruciale, poiché solitamente sono soggetti a selezione mediante concorso o prove di verifica. L'attenta scelta dell'indirizzo di studi nel I.T.I.S. "A. Monaco" può rappresentare un investimento formativo significativo per un futuro professionale nel campo della tecnologia e dell'ingegneria. La scuola superiore in questo specifico istituto tecnico-industriale offre una solida base per una carriera nell'ambito delle attività produttive e dell'innovazione tecnologica. L'attenzione all'accessibilità è un aspetto da apprezzare per garantire che le strutture siano fruibili a tutti, riflettendo un modello di gestione responsabile ed inclusivo. La decisione di frequentare il I.T.I.S. "A. Monaco" dovrebbe essere presa in considerazione attentamente, valutando sia le potenzialità professionali offerte che l'ambiente educativo nel suo complesso.

Go up