Scuola Media Francesco Pentimalli - Gioia Tauro, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Via Dante Alighieri, 13, 89013 Gioia Tauro RC, Italia.
Telefono: 0966500898.
Sito web: comprensivo1fpentimalli.edu.it
Specialità: Scuola media.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola Media Francesco Pentimalli
⏰ Orario di apertura di Scuola Media Francesco Pentimalli
- Lunedì: 08–17:30
- Martedì: 08–17:30
- Mercoledì: 08–17:30
- Giovedì: 08–17:30
- Venerdì: 08–17:30
- Sabato: 08–13:15
- Domenica: Chiuso
Scuola Media Francesco Pentimalli - Informazioni dettagliate
La Scuola Media Francesco Pentimalli si trova a Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria, ed è una istituzione scolastica che svolge un ruolo fondamentale nell'educazione dei giovani studenti della zona. Questa scuola media è stata fondata con l'obiettivo di offrire un'istruzione di qualità, promuovere l'apprendimento e favorire lo sviluppo personale dei ragazzi che frequentano i suoi corsi. La scuola si erge nell'entroterra reggino, in una posizione strategica che permette di raggiungere sia gli studenti locali che quelli dei paesi limitrofi, offrendo loro una opportunità formativa di eccellenza.
Ubicazione e Contatti
La sede principale della Scuola Media Francesco Pentimalli si trova in Via Dante Alighieri, 13, 89013 Gioia Tauro RC, Italia. Questa posizione è facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che con veicoli privati, rendendo l'accesso alla scuola comodo per gli studenti, i loro genitori e i docenti. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria scolastica utilizzando il numero di telefono 0966500898. È anche disponibile il sito web ufficiale della scuola all'indirizzo comprensivo1fpentimalli.edu.it. Il sito web fornisce notizie, calendari scolastici, comunicazioni importanti e materiale didattico, offrendo un accesso diretto a tutte le informazioni necessarie per studenti, genitori e collaboratori scolastici.
Caratteristiche e Servizi
Una delle caratteristiche principali che rendono la Scuola Media Francesco Pentimalli un'istituto accogliente e accessibile è la sua attenzione verso le persone con disabilità. La struttura è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche, un ambiente di apprendimento inclusivo e senza barriere architettoniche. Ciò è possibile grazie all'adeguamento degli spazi interni e dell'edificio esterno, che comprende anche un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando la mobilità delle famiglie con membri che utilizzano sedia a rotelle. Questo impegno per l'inclusività è un aspetto positivo che fa parte del progetto educativo della scuola, riflettendo valori di equità e accesso all'istruzione per tutti.
Oltre all'infrastruttura accessibile, l'intero edificio è stato progettato e mantenuto per garantire un ambiente sicuro e confortevole per gli studenti e il personale. I corridoi, le aule, la palestra e le aree comuni sono stati studiati per permettere a chiunque, anche con difficoltà motorie, di muoversi agevolmente all'interno della scuola. L'accoglienza è un aspetto fondamentale del lavoro della scuola, e questo impegno per l'accessibilità ne fa un punto di forza per la comunità educativa locale.
Educazione di Qualità e Programma Scolastico
La Scuola Media Francesco Pentimalli si dedica all'insegnamento della scuola media, offrendo un programma formativo completo che prepara gli studenti alle prossime fasi educative, quali il liceo, il technico o il professionale. L'offerta didattica segue la normativa nazionale e si concentra sul raggiungimento degli obiettivi di apprendimento previsti dal Ministero dell'Istruzione, garantendo una solida base culturale, scientifica e umanistica ai ragazzi che frequentano le sue aule. I programmi scolastici includono materie obbligatorie come italiano, matematica, scienze, storia, geografia, educazione fisica, oltre a materie opzionali che possono variare in base alle esigenze specifiche del collegio docente e alle scelte della comunità scolastica.
Il personale docente e non docente è formato da professionisti qualificati che lavorano con passione e dedizione per la crescita educativa degli studenti. La metodologia didattica è incentrata sull'apprendimento attivo, l'interazione tra pari e la valorizzazione delle diverse abilità e talenti presenti nella classe. La scuola promuove progetti extracurricolari, attività sportive e momenti di educazione alla cittadinanza, cercando di offrire un'esperienza scolastica il più possibile completa ed equilibrata. L'obiettivo principale è non solo trasmettere conoscenze, ma anche sviluppare competenze trasversali, come la capacità di lavorare in team, la creatività, la capacità di problem-solving e la consapevolezza delle proprie potenzialità personali.
Indicazioni per Visitatori e Genitori
Per coloro che intendono visitare la Scuola Media Francesco Pentimalli o che necessitano di maggiori dettagli sul funzionamento della scuola stessa, è importante consultare il sito web ufficiale. Sul sito è possibile trovare orari delle lezioni, informazioni sui periodi di apertura della segreteria, regolamenti interni, progetti scolastici attualmente in corso e materiale informativo per genitori. È consigliabile prenotare una visita guidata, se possibile, contattando preventivamente la segreteria via telefono all'indirizzo 0966500898 per verificare la disponibilità e per ricevere informazioni specifiche sul momento più adatto per essere ricevuti.
Per raggiungere la scuola, i visitatori possono consultare le mappe disponibili sul sito o utilizzare applicazioni di navigazione come Google Maps. L'accessibilità dell'edificio è un aspetto da non sottovalutare, specialmente per genitori o visitatori con mobilità ridotta. L'ampio parcheggio accessibile e l'ingresso agevole consentono un accesso indipendente alla struttura, rendendo la visita più agevole per tutti. È sempre opportuno verificare le informazioni di contatto e gli orari direttamente sul sito web, poiché questi potrebbero subire variazioni nel tempo.
Rilevanza Locale e Community
La Scuola Media Francesco Pentimalli è un pilastro della comunità di Gioia Tauro e dei paesi circostanti. Essa non solo istruisce i giovani, ma contribuisce anche allo sviluppo culturale e sociale della regione. Numerosi studenti provenienti da Gioia Tauro frequentano questa scuola, che offre loro un'importante opportunità di crescita personale e professionale. La scuola è vista come un punto di riferimento per la qualità dell'istruzione media nella zona, attirando famiglie che cercano un ambiente educativo serio ed accessibile.
Le attività organizzate dalla scuola, sia per gli studenti che per la comunità, aiutano a rafforzare i legami tra la scuola e il territorio. Questo impegno reciproco è essenziale per garantire la continuità del lavoro educativo e la partecipazione attiva di tutta la comunità nel processo di istruzione dei giovani.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, questa scuola non ha ricevuto recensioni pubbliche su Google My Business. Ciò significa che non ci sono valutazioni disponibili online, almeno da questa piattaforma specifica. È sempre utile leggere le opinioni degli altri genitori e studenti per avere un quadro completo della qualità dell'istruzione e dell'ambiente scolastico. Tuttavia, la mancanza di recensioni non è necessariamente un indicatore negativo della qualità della scuola; spesso può dipendere dalla moderazione delle piattaforme online o dalla scelta dei genitori di non pubblicare opinioni. Per ottenere informazioni più dettagliate, è consigliabile contattare direttamente la scuola o parlare con altri genitori che hanno figli iscritti.
Sebbene il media delle opinioni non sia disponibile ufficialmente né sul sito web né su altri canali pubblici specificati, la reputazione della Scuola Media Francesco Pentimalli tra la comunità locale è generalmente positiva. L'attenzione all'accessibilità, la qualità dell'insegnamento e l'impegno del personale sono aspetti che vengono ricordati con favore dagli studenti e dai loro familiari. La scuola continua a lavorare per migliorare i propri servizi e soddisfare le esigenze della comunità educativa, puntando sull'innovazione didattica e sull'ascolto costante delle opinioni degli studenti, dei genitori e del personale scolastico.