CENTRO SALICELLE - Istituto Don Calabria - Afragola, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Giovanni Gentile, 80021 Afragola NA, Italia.
Specialità: Centro formativo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di CENTRO SALICELLE - Istituto Don Calabria
⏰ Orario di apertura di CENTRO SALICELLE - Istituto Don Calabria
- Lunedì: 15–18
- Martedì: 15–18
- Mercoledì: 15–18
- Giovedì: 15–18
- Venerdì: 15–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Centro Salicelle - Istituto Don Calabria: Un Percorso di Formazione Inclusivo
Il Centro Salicelle - Istituto Don Calabria, situato in Via Giovanni Gentile, 80021 Afragola NA, Italia, rappresenta unâistituzione di rilevante importanza nel panorama formativo territoriale. Si tratta di un centro formativo specializzato nellâofferta di percorsi educativi e professionalizzanti, con unâattenzione particolare allâinclusione sociale e allâintegrazione di persone con disabilità . LâIstituto, ispirato ai principi di Don Calabria, si distingue per un approccio pedagogico innovativo e personalizzato, volto a valorizzare le potenzialità di ogni individuo.
Posizione e AccessibilitÃ
La sede fisica del centro è facilmente raggiungibile, ubicata in Via Giovanni Gentile a Afragola, una cittadina situata in provincia di Napoli. La posizione strategica permette di garantire un buon collegamento con le principali aree circostanti. Un aspetto fondamentale da sottolineare è lâaccessibilità del centro, sia per lâingresso che per il parcheggio. Sono presenti rampe e ascensori per garantire lâaccesso in sedia a rotelle, a dimostrazione di unâimpegno concreto verso lâinclusione di tutti. Questa caratteristica lo rende un luogo accogliente e inclusivo per persone con diverse esigenze.
Specialità e Offerta Formativa
Il Centro Salicelle si concentra principalmente sullâofferta di corsi di formazione, suddivisi in diverse aree tematiche. Tra le principali specializzazioni troviamo:
- Formazione Professionale: Percorsi mirati allo sviluppo di competenze professionali in settori specifici, con l'obiettivo di facilitare l'inserimento lavorativo dei partecipanti.
- Formazione Sociale e Comportamentale: Programmi volti a migliorare le abilità sociali, comunicative e relazionali, promuovendo l'autonomia e l'autostima.
- Formazione per l'Integrazione: Interventi specifici per favorire l'integrazione di persone con disabilità nella vita sociale e lavorativa.
- Laboratori Creativi: Spazi dedicati allâespressione artistica e alla realizzazione di progetti creativi, stimolando la fantasia e lâoriginalità .
LâIstituto Don Calabria adotta un metodo di apprendimento basato sullâesperienza pratica, sul lavoro di gruppo e sulla partecipazione attiva dei singoli studenti. Gli insegnanti, altamente qualificati e motivati, lavorano in stretta collaborazione con i partecipanti per definire percorsi personalizzati, in linea con i loro interessi e le loro aspirazioni.
Opinioni e Valutazioni
Al momento, il Centro Salicelle non dispone di recensioni su Google My Business. Questo, tuttavia, non deve necessariamente scoraggiare i potenziali utenti, ma piuttosto rappresentare un invito a scoprire di persona la qualità dei servizi offerti. Le opinioni, quando disponibili, saranno certamente prese in considerazione per migliorare costantemente lâofferta e lâesperienza dei partecipanti.
La media delle opinioni è attualmente 0/5, riflettendo la mancanza di feedback pubblici. Tuttavia, lâIstituto si impegna a garantire un elevato standard di qualità in tutti i suoi interventi, puntando alla soddisfazione dei partecipanti e alla costruzione di relazioni durature.
Dati di Interesse Aggiuntivi
| Dato | Valore |
|---|---|
| Indirizzo | Via Giovanni Gentile, 80021 Afragola NA, Italia |
| Telefono | (Non disponibile) |
| Sito Web | (Non disponibile) |
Il Centro Salicelle â Istituto Don Calabria si impegna costantemente a migliorare i propri servizi e a rispondere alle esigenze della comunità . Lâattenzione allâaccessibilità , lâofferta formativa diversificata e lâapproccio pedagogico innovativo lo rendono un punto di riferimento per chiunque cerchi un percorso di crescita personale e professionale, basato sullâinclusione e la valorizzazione delle potenzialità individuali. Si consiglia di contattare direttamente l'istituto per informazioni più dettagliate sui corsi disponibili e sulle modalità di iscrizione.