ICS 68° RODINò - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Pasquale Ciccarelli, 11, 80147 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0810176524.

Specialità: Scuola di educazione generale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di ICS 68° RODINò

ICS 68° RODINò Via Pasquale Ciccarelli, 11, 80147 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di ICS 68° RODINò

  • Lunedì: 08–16
  • Martedì: 08–16
  • Mercoledì: 08–16
  • Giovedì: 08–16
  • Venerdì: 08–16
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

ICS 68° Rodino: Una Scuola di Educazione Generale a Napoli

L'ICS 68° Rodino rappresenta un punto di riferimento nel panorama formativo napoletano, offrendo percorsi di educazione generale pensati per valorizzare il potenziale educativo di ogni studente. Si tratta di un'istituto che si dedica a fornire solide basi culturali e professionali attraverso un'offerta formativa di qualità, focalizzandosi specificamente sul raggiungimento degli obiettivi formativi stabiliti dal sistema nazionale. Il suo ruolo nell'ambito dell'istruzione primaria e secondaria superiore è essenziale, offrendo stabilità e continuità didattica ai giovani che frequentano le sue aule.

Caratteristiche Distintive dell'ICS 68° Rodino

L'offerta formativa dell'ICS 68° Rodino si articola prevalentemente nell'ambito del Corso di istruzione e formazione tecnica e professionale di primo livello (ex corso n°68), che rappresenta la sua specialità principale. Questo percorso, di durata triennale, mira a completare il quadro formativo degli studenti provenienti dal sistema scolastico tradizionale o dal sistema regionale, preparandoli specificamente per l'inserimento nel mondo del lavoro o per l'accesso a studi universitari più specifici. L'istituto si distingue anche per la sua attenzione alla formazione professionale, integrando la componente tecnico-pratica a quella culturale, fornendo competenze pratiche e teoriche fondamentali per le future carriere dei ragazzi.

L'ICS 68° Rodino, situato in Via Pasquale Ciccarelli, 11 a Napoli, opera nell'ambito di una specifica modalità di erogazione del servizio educativo, ovvero il cosiddetto Corso di istruzione e formazione tecnica e professionale di primo livello. Questo tipo di corso, attuato nell'ambito dell'istruzione e della formazione tecnica e professionale (ex DPR 333/1971), è progettato per integrare e completare il percorso formativo svolto nel sistema dell'istruzione nazionale o regionale. Il focus principale dell'ICS 68° Rodino è quindi dedicato all'educazione generale, ma con un taglio prevalentemente tecnico-professionale, mirato a dotare gli studenti di conoscenze e competenze specifiche per il mondo del lavoro.

L'organizzazione del Corso prevede un'alternanza tra periodi di attività didattico-formativa in aula e periodi di attività pratico-lavorativa presso aziende convenzionate. Questa struttura permette agli studenti di acquisire sia gli strumenti teorici necessari sia un'esperienza diretta sul campo, diventando più rapidamente operativi nel mondo professionale. La scelta dell'ICS 68° Rodino è quindi indicata per chi cerca un percorso formativo serio che unisca studi teorici e apprendimento pratico, offrendo una preparazione completa per il conseguimento del diploma e l'inserimento lavorativo.

Ubicazione e Contatti

L'ICS 68° Rodino si trova in una posizione strategica a Napoli, situato in Via Pasquale Ciccarelli, 11, nel cap 80147, nella provincia di Napoli (NA). Questa ubicazione permette agli studenti e ai loro famigliari di raggiungere comodamente la sede dell'istituto. Per informazioni aggiornate sugli orari di apertura o dettagli organizzativi, è consigliabile verificare direttamente presso la sede o tramite i canali ufficiali disponibili.

Per contattare l'ICS 68° Rodino è possibile chiamare il numero di telefono: 0810176524. Questo numero rimane a disposizione sia per informazioni generali sia per eventuali richieste più specifiche riguardanti l'iscrizione o il funzionamento del corso di educazione generale offerto. Benché sia presente un tentativo di indicare una pagina web (''), non è disponibile alcun link funzionante al momento che porta alla home page dell'istituto. È pertanto raccomandabile utilizzare il contatto telefonico per ottenere informazioni dettagliate, verificare eventuali aggiornamenti o consultare pubblicazioni cartacee dedicate all'istruzione in provincia di Napoli.

Accessibilità

Un aspetto da sottolineare è l'attenzione dell'ICS 68° Rodino per l'accessibilità della sua struttura. La sede è dotata di ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo che gli studenti e i visitatori con mobilità ridotta possano accedere agevolmente alle aree interne. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, un elemento fondamentale per facilitare la mobilità di tutti i soggetti, specialmente quelli con disabilità motoria. Questa attenzione all'inclusività riflette valori importanti nell'ambito educativo e si allinea con le normative sulla non discriminazione e sull'accessibilità nel settore pubblico e privato.

Opinioni e Recensioni

Attualmente, l'ICS 68° Rodino non ha ricevuto recensioni su Google My Business. La mancanza di opinioni espresse pubblicamente significa che non è disponibile un feedback diretto da parte della comunità studentesca o genitoriale riguardo all'esperienza formativa. Il media delle opinioni, calcolato su eventuali recensioni esistenti, risulta 0/5, sebbene la scarsità di dati impedisca una valutazione oggettiva. Per ricevere informazioni più dettagliate sul clima interno, è consigliabile mettersi in contatto direttamente con l'istituto, partecipare a eventi pubblici organizzati o consultare eventuali siti web esterni specificamente dedicati al confronto delle scuole di Napoli.

Consigli per Chi Cercasse Informazioni sull'ICS 68° Rodino

Per una ricerca approfondita sulle caratteristiche e l'organizzazione del Corso di Educazione Generale presso l'ICS 68° Rodino, è essenziale consultare le graduatorie e i posti disponibili pubblicati annualmente. Si consiglia altresì di verificare le modalità di frequenza e le modalità di verifica degli esami per accertarsi che il percorso formativo si congruente con gli obiettivi personali e professionali. L'attenzione all'accessibilità è un aspetto da valutare positivamente, specialmente per chi necessita di questi servizi. Inoltre, è utile prendere visione delle cattedre di insegnamento e delle discipline proposte, pur ricordando che l'offerta tecnico-professionale è specifica per questo tipo di corso (ex corso n°68).

Go up