Ludus Magnus - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via di S. Giovanni in Laterano, 00184 Roma RM.
Telefono: 060608.
Sito web: sovraintendenzaroma.it
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 397 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Ludus Magnus
Indirizzo: Via di S. Giovanni in Laterano, 00184 Roma RM.
Telefono: 060608.
Sito web: sovraintendenzaroma.it.
Ludus Magnus: un simbolo della gloria romana
Il Ludus Magnus, la più grande delle palestre gladiatorie di Roma, fu costruito dall’imperatore Domiziano (81-96 d.C.) nella valle tra l’Esquilino ed il Celio, in un’area già occupata da strutture di epoca repubblicana e augustea.
I resti attualmente visibili appartengono per ad una seconda fase del monumento, attribuita all’imperatore Traiano (98-117), nella quale il piano del Ludus venne rialzato di circa un metro e mezzo.
Caratteristiche
Il Ludus Magnus era una struttura imponente, con una superficie di circa 10.000 metri quadrati. Era dotato di un sistema di acque e di un sistema di illuminazione, che permetteva di organizzare gli spettacoli notturni.
La struttura era divisa in diverse aree, tra cui la zona degli spettatori, la zona degli istrioni e la zona degli animali.
Ubicazione
Il Ludus Magnus era situato nella valle tra l’Esquilino ed il Celio, in un’area già occupata da strutture di epoca repubblicana e augustea.
Attualmente, il sito archeologico del Ludus Magnus è situato in Via di S. Giovanni in Laterano, 00184 Roma RM.
Informazioni utili
Per visitare il sito archeologico del Ludus Magnus, è necessario acquistare un biglietto a partire da € 7,50.
Il sito archeologico è aperto tutti i giorni, dalle 8:30 alle 19:30.
È possibile acquistare biglietti online sul sito web del Sovraintendenza di Roma.
Opinioni
Questo azienda ha 397 recensioni su Google My Business.
La media delle opinioni è di 4.4/5.
La maggior parte dei visitatori elogia la qualità dei resti archeologici e la cura con cui sono conservati.
Alcuni visitatori hanno notato che il sito archeologico potrebbe essere più grande e che ci sono poche aree di ristoro.