Dipartimento di Fisica e Astronomia - Università degli Studi di Firenze - Sesto Fiorentino, Città Metropolitana di Firenze
Indirizzo: Via Giovanni Sansone, 1, 50019 Sesto Fiorentino FI, Italia.
Telefono: 0554572000.
Sito web: fisica.unifi.it
Specialità: Dipartimento accademico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Dipartimento di Fisica e Astronomia - Università degli Studi di Firenze
⏰ Orario di apertura di Dipartimento di Fisica e Astronomia - Università degli Studi di Firenze
- Lunedì: 08–18
- Martedì: 08–18
- Mercoledì: 08–18
- Giovedì: 08–18
- Venerdì: 08–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Dipartimento di Fisica e Astronomia - Università degli Studi di Firenze: Un Centro di Eccellenza Scientifico
Il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università degli Studi di Firenze rappresenta unâistituzione di rilevanza nazionale e internazionale, con una storia ricca di successi e un impegno costante nella ricerca scientifica e nell'insegnamento universitario. Situato in una posizione strategica, presso lâindirizzo Via Giovanni Sansone, 1, 50019 Sesto Fiorentino FI, Italia, il dipartimento offre un ambiente stimolante per studenti e ricercatori, favorendo la collaborazione e l'innovazione.
Informazioni di Contatto: Per qualsiasi necessità di informazioni o chiarimento, è possibile contattare il dipartimento telefonicamente al numero 0554572000. Inoltre, il sito web ufficiale, fisica.unifi.it, fornisce accesso a risorse preziose, come il calendario accademico, i programmi dei corsi, le pubblicazioni dei ricercatori e le notizie relative alle attività del dipartimento.
Specialità : Il Dipartimento di Fisica e Astronomia si distingue per la sua ampia gamma di discipline, che spaziano dalla fisica teorica e sperimentale, all'astrofisica, alla cosmologia, alla fisica delle particelle e alla scienza dei materiali. Lâattenzione è rivolta alla ricerca di base e applicata, con un forte orientamento verso la formazione di figure professionali altamente qualificate e in grado di affrontare le sfide del futuro. à unâistituzione accademica che mira a coniugare lâeccellenza della ricerca con la qualità dellâinsegnamento, offrendo programmi di laurea triennale e magistrale in diverse specializzazioni.
Localizzazione e AccessibilitÃ
La sede del dipartimento a Sesto Fiorentino, facilmente raggiungibile da Firenze, garantisce un ambiente di lavoro sereno e dedicato alla ricerca. Lâedificio è dotato di infrastrutture moderne e laboratori all'avanguardia, che consentono ai ricercatori di condurre studi complessi e di ottenere risultati di alto livello. Per garantire lâaccessibilità a tutti, il dipartimento dispone di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo impegno verso lâinclusione dimostra la volontà del dipartimento di creare un ambiente accogliente e funzionale per tutti i suoi membri.
Recensioni e Feedback
Le recensioni online, disponibili su Google My Business, testimoniano la qualità del dipartimento. Attualmente, il Dipartimento di Fisica e Astronomia riceve una media di 4.8/5, un punteggio che riflette la soddisfazione degli studenti, dei ricercatori e del personale amministrativo. Questi feedback positivi sottolineano lâimportanza di un ambiente universitario stimolante, con una solida base di ricerca e un'attenzione particolare alla formazione e al benessere degli studenti. Molti commenti evidenziano la qualità divina della ricerca, paragonabile a quella svolta nell'originaria sede di Arcetri, pur apprezzando il comfort e la modernità dell'attuale struttura a Sesto Fiorentino, definita âuna bella struttura universitariaâ.
Dati di Interesse Aggiuntivi
Il Dipartimento di Fisica e Astronomia è un polo di eccellenza scientifica che investe costantemente in nuove tecnologie e in progetti di ricerca innovativi. La collaborazione con altri enti di ricerca e con aziende del settore è un aspetto fondamentale della strategia del dipartimento, che mira a creare sinergie e a promuovere il trasferimento tecnologico. Le attività didattiche sono caratterizzate da un approccio pratico e orientato alle esigenze del mercato del lavoro, preparando gli studenti ad affrontare le sfide professionali con competenza e sicurezza. Il dipartimento è inoltre impegnato nella divulgazione scientifica, organizzando eventi e iniziative per avvicinare il pubblico alla scienza e all'astronomia. La sua reputazione si basa su un solido patrimonio di ricerca e un costante impegno verso l'avanzamento delle conoscenze.
Struttura e Organizzazione
L'organizzazione del dipartimento è strutturata per garantire efficienza e coordinamento delle attività . Le diverse aree di ricerca sono gestite da gruppi di ricerca specializzati, che collaborano tra loro e con altri dipartimenti dell'università . Il personale docente e di ricerca è composto da esperti di fama internazionale, che vantano una vasta esperienza nel loro campo. Il dipartimento si impegna a creare un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo, dove i ricercatori possano esprimere al meglio il loro potenziale e contribuire al progresso della scienza. La presenza di unâampia offerta formativa, unita a unâinfrastruttura di ricerca allâavanguardia, rende il Dipartimento di Fisica e Astronomia una scelta ideale per chiunque desideri intraprendere una carriera nel mondo della scienza.