Scuola Secondaria di 1° Grado "Padre Nicolò Vaccina" - Andria, Provincia di Barletta-Andria-Trani

Indirizzo: Corso Cavour, 194, 76123 Andria BT, Italia.
Telefono: 0883246259.
Sito web: scuolavaccina.edu.it
Specialità: Scuola media, Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 31 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Scuola Secondaria di 1° Grado "Padre Nicolò Vaccina"

La Scuola Secondaria di 1° Grado "Padre Nicolò Vaccina" è una istituzione educativa situata in un punto strategico di Andria, precisamente in Corso Cavour 194. Questa scuola media pubblica è facilmente raggiungibile e dispone di una struttura accessibile a tutti, inclusi coloro che si spostano con sedia a rotelle, grazie all'ampio parcheggio adibito a tale scopo.

Il telefono di riferimento è il numero 0883246259, che può essere utilizzato per ogni necessità informativa o per organizzare eventuali appuntamenti. Inoltre, per approfondire le informazioni e consultare i servizi offerti, è possibile visitare il sito web ufficiale della scuola, scuolavaccina.edu.it.

La scuola si distingue per le sue specialità, ovvero la formazione media e l'appartenenza al sistema pubblico di istruzione italiano. Questo gli consente di garantire un'educazione di alta qualità, in linea con gli standard nazionali.

Interessante notare che questa scuola ha raccolto 31 recensioni su Google My Business, testimonianza del suo impegno nel fornire un'esperienza educativa di eccellenza. La valutazione media di queste recensioni è di 4.7 su 5, che è un risultato molto apprezzabile.

La Scuola Secondaria di 1° Grado "Padre Nicolò Vaccina" si caratterizza per la sua attenzione verso l'inclusione e la qualità dell'offerta formativa. Tutto ciò rende questa scuola media un'ottima opzione per chiunque sia in cerca di un ambiente di studio sereno, ben organizzato e con un forte senso di comunità.

Si consiglia vivamente di visitare il sito web della scuola per avere maggiori dettagli su corsi, orari, eventi e servizi offerti. Contattare la scuola attraverso il sito web è un passo importante per iniziare il percorso di crescita e formazione dei propri figli in un ambiente educativo di qualità.

👍 Recensioni di Scuola Secondaria di 1° Grado "Padre Nicolò Vaccina"

Scuola Secondaria di 1° Grado
Nicola R.
5/5

La Scuola Media “Padre Nicolò Vaccina” è stata la prima Scuola Media della città; fu istituita il 1° ottobre 1940 a seguito della legge Bottai, che trasformava il corso inferiore del Ginnasio Statale “Carlo Troya” in Scuola Media. Durante la guerra e nell’immediato dopoguerra la Scuola Media, unitamente alla Ginnasio superiore, trovò sistemazione provvisoria nei locali della scuola elementare di Piazza Pincerna. Finita la guerra fu assegnato alla Scuola Media e al Ginnasio Superiore l’attuale edificio denominato ex-GIL, perché durante il periodo fascista era stata la sede dell’organizzazione “Gioventù Italiana del Littorio”. Ridotto in pessime condizioni dai soldati alleati prima, dai profughi e dagli abitanti delle grotte di sant’Andrea dopo, fu rimesso a nuovo a spese dell’Amministrazione Comunale e finalmente, nel settembre 1947, la Scuola Media e il Ginnasio Superiore si trasferirono negli attuali locali. Nel 1952 la Scuola Media fu intitolata al Padre Nicolò Vaccina La Martona, che fu animatore dei giovani, culture di studi umanistici, esperto epigrafista, al cui operato Andria deve l’originario Ginnasio Municipale.
Dopo tutto ciò attualmente la scuola andrebbe ristrutturata completamente

Scuola Secondaria di 1° Grado
Daniela D. N.
5/5

La Scuola Media “Padre Nicolò Vaccina” è stata la prima Scuola Media della città; fu istituita il 1° ottobre 1940 a seguito della legge Bottai, che trasformava il corso inferiore del Ginnasio Statale “Carlo Troya” in Scuola Media. Durante la guerra e nell’immediato dopoguerra la Scuola Media, unitamente alla Ginnasio superiore, trovò sistemazione provvisoria nei locali della scuola elementare di Piazza Pincerna. Finita la guerra fu assegnato alla Scuola Media e al Ginnasio Superiore l’attuale edificio denominato ex-GIL, perché durante il periodo fascista era stata la sede dell’organizzazione “Gioventù Italiana del Littorio”. Ridotto in pessime condizioni dai soldati alleati prima, dai profughi e dagli abitanti delle grotte di sant’Andrea dopo, fu rimesso a nuovo a spese dell’Amministrazione Comunale e finalmente, nel settembre 1947, la Scuola Media e il Ginnasio Superiore si trasferirono negli attuali locali. Nel 1952 la Scuola Media fu intitolata al Padre Nicolò Vaccina La Martona, che fu animatore dei giovani, culture di studi umanistici, esperto epigrafista, al cui operato Andria deve l’originario Ginnasio Municipale.

Scuola Secondaria di 1° Grado
Gabriele M.
5/5

Ottima scuola

Scuola Secondaria di 1° Grado
nadia
5/5

Bellisssima scuola mi sono trovata benissimo, sia come professori e sia come compagni

Scuola Secondaria di 1° Grado
Giovanni L.
5/5

Splendida scuola.bravissimi professori.gli anni piu'belli della mia vita!

Scuola Secondaria di 1° Grado
Mario L.
5/5

È una scuola molto istruttiva

Scuola Secondaria di 1° Grado
Miloud F.
5/5

E una scuola meravigliosa

Scuola Secondaria di 1° Grado
ctterrlt
1/5

I professori devono essere nerfati

Go up