Comune di Rodi Garganico - Rodi Garganico, Provincia di Foggia

Indirizzo: Piazza Giovanni XXIII, 1, 71012 Rodi Garganico FG, Italia.
Telefono: 0884919411.
Sito web: comune.rodigarganico.fg.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 32 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.2/5.

📌 Posizione di Comune di Rodi Garganico

Comune di Rodi Garganico Piazza Giovanni XXIII, 1, 71012 Rodi Garganico FG, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Rodi Garganico

  • Lunedì: 08–14, 15–18
  • Martedì: 08–14
  • Mercoledì: 08–14
  • Giovedì: 08–14, 15–18
  • Venerdì: 08–14
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Comune di Rodi Garganico è un'amministrazione comunale situata nella provincia di Foggia, nella regione Puglia, in Italia. Con sede in Piazza Giovanni XXIII, 1, 71012 Rodi Garganico FG, Italia, il comune offre una gamma di servizi e funzionalità per la sua popolazione e i visitatori. Il numero di telefono è 0884919411, il sito web è comune.rodigarganico.fg.it.

Questo municipio è caratterizzato da una specialità nel fornire servizi locali. Inoltre, è importante notare che il comune di Rodi Garganico offre accesso per sedie a rotelle sia all'ingresso che nel parcheggio, garantendo la massima accessibilità per tutti i suoi cittadini e visitatori.

A proposito delle recensioni, il Comune di Rodi Garganico ha ricevuto un totale di 32 recensioni su Google My Business, con una media di 3.2 stelle su 5. Questo punteggio ci consente di dedurre che la maggior parte dei visitatori ha avuto un'esperienza soddisfacente nell'interagire con l'amministrazione comunale.

👍 Recensioni di Comune di Rodi Garganico

Comune di Rodi Garganico - Rodi Garganico, Provincia di Foggia
Gianfranco B.
5/5

Rodi é stata una vera sorpresa. Ho avuto la fortuna di visitarla dal primo luglio in poi e vi ho trovato una cittadina fantastica, in più addobbata per la festa del Santo Patrono Madonna della Libera, che è una ricorrenza religiosa molto sentita da tutta la cittadinanza. Luci, concerti, processioni, fuochi d'artificio e tanta allegra partecipazione hanno distinto la cittadina per tre giorni di sentiti festeggiamenti. Ma finita la festa è rimasta una realtà dalla bellezza mozzafiato, dalle vedute ipnotiche, dai mille colori del mare del Gargano in cui si perde lo sguardo fino a scorgere all'orizzonte il profilo delle isole Tremiti, dietro le quali si nasconde ogni giorno il sole al tramonto. É stata una esperienza leggera farsi trasportare dalla quiete della vita lenta, passeggiando tra le curatissime stradine ed attraversando piazzette sulle quali insistono affascinanti palazzi storici, testimonianza dell'antica ricchezza della popolazione dedita al remunerativo commercio dei famosi agrumi e delle altre risorse della terra e dell'artigianato locale. È stato istruttivo ammirare la particolarissima architettura dei palazzi tipici, dei comignoli dalle mille forme, delle ardite scale esterne, delle cornici degli antichi portoni e dei molti altri elementi decorativi architettonici. È stato fantastico inebriarsi degli aromi locali, gustare la cucina tradizionale, ammirare il tramonto sorseggiando un fresco aperitivo o passeggiando sulle spiagge delle due rivivere (di ponente e di levante) o anche solo assaporare un gelato felice come un bambino.
Ma la vera forza trainante di tanta bellezza è costituita dalla popolazione di Rodi, accogliente, disponibile, cortese, fiera dei fasti del proprio passato e capace di offrire un turismo sincero e moderno,
Posso affermare. . che torno veramente soddisfatto da questa esperienza..

Comune di Rodi Garganico - Rodi Garganico, Provincia di Foggia
caro T.
4/5

Grazioso paesino sullo sperone d'Italia. Ci passa la strada litoranea che conduce a Peschici e Vieste. Se ci si ferma e si fanno quattro passi a piedi, si giunge nel vero cuore del centro storico: i vicoletti, le belle piazzette affollate dai turisti d'estate, con tanti localini caratteristici e alcuni negozietti. Parcheggiare in periodo di alta stagione non è facilissimo, perché i posti auto non sono molti; negli stalli la sosta costa un euro all'ora e attenzione a parcheggiare bene, perché fioccano le multe. Nella piazzetta piu vicina al centro storico dove è consentita la sosta, vi sono, cosa certo non comune, i bagni pubblici.
Ai piedi dello sperone roccioso su cui sorge la città c'è il porticciolo turistico e si accede alle belle spiagge di levante e di ponente.

Comune di Rodi Garganico - Rodi Garganico, Provincia di Foggia
Antonio G.
5/5

Vista mare molto bello con in lontananza le isole tremiti. Dal litorale si può raggiungere Lesina e lago di lesina, Peschici e Vieste. Quattro passi a piedi nel centro storico tra vicoletti ,con le sue piazzette sempre vive ed affollate.Tanti localini caratteristici e negozi di artigianato di produzione locale bigiotteria e lavori in terracotta dai colori molto tipici del meridione.
In questo periodo il problema parcheggio non esiste, con l'alta stagione estiva non sarà facile trovare posti.

Comune di Rodi Garganico - Rodi Garganico, Provincia di Foggia
Tuttitaly
5/5

Rodi Garganico... avvicinarsi alle tradizioni gastronomiche del Gargano vuol dire sentire a tavola il gusto del passato, del semplice e del genuino...

Comune di Rodi Garganico - Rodi Garganico, Provincia di Foggia
francesco S.
5/5

Sono stata vostra ospite la prima quindicina di luglio 2024 e ho scoperto un posto bellissimo. Pulizia e cordialità spiagge bellissime. Voglio fare i complimenti all'amministrazione comunale per la cura riservata anche alla spiaggia libera pulitissima e ben attrezzata. Sicuramente tornerò. Grazie

Comune di Rodi Garganico - Rodi Garganico, Provincia di Foggia
Claudio F.
3/5

Paese arroccato in alto raggiungibile con delle lunghe scalinate. Il centro la sera si ravviva per la presenza di diversi localini e ristoranti. Da un punto di vista architettonico non è un granché anche perché c'è poca manutenzione. Sotto il paese si trova il porto con qualche localino ed il lungomare con i stabilimenti balneari. Il mare è pulito ma non aspettatevi acqua trasparente e turchese, quella si trova nelle baiette del Gargano raggiungibili prettamente via mare.

Comune di Rodi Garganico - Rodi Garganico, Provincia di Foggia
Pino P.
1/5

Sono arrivato oggi 1. luglio 2023 per vacanze a Lido del Sole frazione di Rodi Garganico e sinceramente me ne vorrei scappare via di corsa!
ma come si puó aprire una stagione estiva in queste condizioni?
Tutto Lido del Sole é un cantiere aperto!
tutti i marciapiedi scavati e non compiuti!
con buche profonde di un metro con il rischio di caderci dentro o addirittura essere investito da un automobile!
su youtube da un anno cè un video nel quale dice che Lido diventerá il fiore all occhiello che era negli anni 80. Dice che i lavori sono cominciati da tempo e che dovevano finire per inizio stagione estiva! ma in questo inverno che cosa avete fatto?
poi vi lamentate che non viene piu nessuno! e di questo passo non verrá piu nessuno. é uno schifo! mi dispiace dirlo.
vengo in vacanza qua per contribuire un po nell economia del territorio ma in questo stato e con questi servizi non credo che ho fatto la cosa giusta. vergognatevi.

é passato un altro anno e la situazione non é cambiata. ok qualche marciapiede é stato fatto, ma le strade? si diceva che le dovevano asfaltare entro il 15 giugno 2024.
ad oggi ancora niente!
ma in inverno che fate?
me l ho immaggino e sara una situazione tipica dell italia e faranno un lavoro all italiana! a luglio, in piena stagione, faranno l asfalto! buttato li in fretta e furia, dando disagio ai turisti, attappando tutti i tombini che poi saranno scavati per creare dislivello.
bravi complimenti!
l anno scorso feriw rovinate per colpa dei cantieri e cianobatteri e quest anno lo stesso!!!
( perche il dragaggio non é stato fatto!!!)
bravi.
non vi lamentate che non viene piu nessuno

Comune di Rodi Garganico - Rodi Garganico, Provincia di Foggia
Lucio A.
1/5

Sono due anni che il comune mi manda accertamenti tari per l'anno 2021 intestati a mio padre deceduto e comunque pagati con f24, nel 2022 comunico che come erede la tari deve essere intestata a me, mi mandano il mod f 24 "pagato".
In seguito con un accertamento per gli ultimi 5 anni, dicono che nel 2021 non ho pagato, Ho scritto più volte al comune l'anno scorso, allegando gli f24 e ribadendo che nel 2021 i bollettini arrivati erano intestati a mio padre e cmq pagati.
Risultato.....
Anche quest'anno ci riproviamo.
Complimenti per l'alta professionalità .
Lucio Albertini

Go up