Castello Caracciolo - Sammichele di Bari, BA
Indirizzo: piazza Castello, Sammichele di Bari BA, Italia.
Specialità: Museo del patrimonio culturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 297 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Castello Caracciolo
⏰ Orario di apertura di Castello Caracciolo
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 18–22
- Sabato: 18–22
- Domenica: 18–22
Introduzione al Castello Caracciolo
Castello Caracciolo, situato in piazza Castello, Sammichele di Bari BA, Italia, è un luogo ricco di storia e cultura che merita una visita. Costruito nel , questo antico castello è un vero e proprio tesoro architettonico che si è conservato nel tempo, trasmettendo tutt'oggi il fascino della sua epoca.
Specialità e servizi offerti
- Museo del patrimonio culturale: All'interno del castello, si trova il Museo della Civiltà Contadina "Dino Bianco", che offre una panoramica dell'antica vita contadina attraverso oggetti e attrezzi originali.
- Attrazione turistica: Il Castello Caracciolo è una meta affascinante per i visitatori, grazie alla sua bellezza e al suo significato storico.
Altri dati di interesse
- L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo la visita a persone con disabilità motorie.
- È disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, per una comoda visita.
- Sono presenti toilette per il disagio dei visitatori.
- Il ristorante all'interno del castello offre piatti deliziosi e una gradevole esperienza ristorativa.
- Il Castello Caracciolo è adatto ai bambini, offrendo attività e spazi interessanti per i più piccoli.
Opinioni e media delle opinioni
Con 297 recensioni su Google My Business, il Castello Caracciolo di Sammichele di Bari ha ricevuto una valutazione di 4.6/5. I visitatori apprezzano particolarmente il Museo della Civiltà Contadina, che offre una scoperta interessante sulla vita rurale del passato. La bellezza e il fascino del castello stesso sono altri elementi apprezzati dai visitatori, che lo consigliano vivamente a chiunque sia nei dintorni e voglia immergersi nella cultura locale.