Asilo Nido - Casa Sollievo della Sofferenza - San Giovanni Rotondo, Provincia di Foggia
Indirizzo: Via Maria Giuseppa de Nunzio, 9, 71013 San Giovanni Rotondo FG, Italia.
Telefono: 3898305049.
Sito web: facebook.com
Specialità: Agenzia di assistenza all'infanzia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Asilo Nido - Casa Sollievo della Sofferenza
⏰ Orario di apertura di Asilo Nido - Casa Sollievo della Sofferenza
- Lunedì: 07:30–19:30
- Martedì: 07:30–19:30
- Mercoledì: 07:30–19:30
- Giovedì: 07:30–19:30
- Venerdì: 07:30–19:30
- Sabato: 07:30–14:30
- Domenica: Chiuso
L'Asilo Nido - Casa Sollievo della Sofferenza, situato in Via Maria Giuseppa de Nunzio, 9, 71013 San Giovanni Rotondo FG, Italia, è un'agenzia di assistenza all'infanzia che offre servizi di alto livello ai bambini dai 0 ai 3 anni. L'obiettivo principale dell'asilo nido è promuovere lo sviluppo armonioso e completo dell'infanzia, offrendo un ambiente sicuro, accogliente e stimolante.
La struttura è dotata di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo una facile accessibilità per tutti i genitori e le persone con disabilità. Il telefono di contatto è il 3898305049 e la pagina Facebook è facebook.com.
Le specialità di questo asilo nido includono:
- Assistenza individualizzata per l'educazione e lo sviluppo dei bambini
- Attività ludico-educative mirate allo sviluppo delle abilità cognitive, sociali, emotive e sensorio-motorie
- Nutrizione equilibrata e curata secondo i principi della pediatria
- Collaborazione con i genitori per garantire un supporto continuo e coerente
Alcuni dati di interesse aggiuntivi includono:
- Numero di recensioni su Google My Business: 0
- Valutazione complessiva: 0/5
Questa struttura si distingue per l'attenzione rivolta alla persona del bambino, al rispetto delle sue esigenze e al coinvolgimento attivo dei genitori nella gestione della struttura.