Chiesa di Sant'Orsola - San Giovanni Rotondo, Provincia di Foggia
Indirizzo: Vicolo Sant'Orsola, 40, 71013 San Giovanni Rotondo FG, Italia.
Telefono: 3334440141.
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Chiesa di Sant'Orsola
⏰ Orario di apertura di Chiesa di Sant'Orsola
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Chiesa di Sant'Orsola, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarla:
La Chiesa di Sant'Orsola: Un Tesoro di Arte e Spiritualità
La Chiesa di Sant'Orsola rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per i visitatori di San Giovanni Rotondo, in Puglia. Situata in una posizione centrale, al Vicolo Sant'Orsola, 40, 71013 San Giovanni Rotondo FG, Italia, è molto più di una semplice chiesa: è un’oasi di pace e un vero scrigno di bellezza artistica e storica. Il telefono di contatto è 3334440141, sebbene non disponga di una pagina web dedicata.
Caratteristiche e Storia
La chiesa, di stile rococò, vanta un’architettura che fonde elementi del XVIII secolo con dettagli di grande raffinatezza. La sua ricchezza decorativa è evidente in ogni angolo, grazie a un’attenta selezione di opere d’arte che testimoniano secoli di storia e devozione. All'interno si possono ammirare:
Affreschi settecenteschi napoletani: Realizzati dal pittore Nunzio De Nunzi, questi affreschi rappresentano un esempio significativo dell’arte del periodo.
Tela del ‘500: Un’opera d’arte di grande valore, che offre uno spaccato dell’arte rinascimentale.
Volta del 1928: Creato dall’artista Natale Penati, la volta è un capolavoro di maestria tecnica e artistica.
La chiesa ha subito un accurato restauro, che ha restituito alla sua struttura il suo antico splendore, permettendo di apprezzare appieno la sua bellezza originale.
Accessibilità e Informazioni Utili
La Chiesa di Sant'Orsola è un luogo accessibile a tutti. L'ingresso è dotato di rampe e percorsi accessibili in sedia a rotelle, garantendo a persone con mobilità ridotta la possibilità di ammirare le sue opere e la sua atmosfera spirituale.
Specialità e Attrazione Turistica
La chiesa è riconosciuta come una significativa chiesa cattolica e un’importante attrazione turistica per la sua ricchezza artistica e la sua storia.
Opinioni e Valutazione
La chiesa gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. Questo testimonia l’affetto e l’ammirazione dei visitatori per questo luogo di culto.
Consigli per la Visita
Per chi desidera visitare la Chiesa di Sant'Orsola, si consiglia di:
Pianificare la visita in orari di apertura, verificando sempre gli orari aggiornati.
Rispettare il luogo sacro e mantenere un comportamento appropriato.
Approfittare della possibilità di ammirare da vicino le opere d'arte e apprezzare l'atmosfera di tranquillità e spiritualità.
La Chiesa di Sant'Orsola è un’esperienza che va oltre la semplice visita turistica, offrendo un incontro tra arte, storia e fede. Saremmo lieti di accogliervi in questo luogo di grande significato culturale e spirituale.