Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Prenestina, 1395, 00132 Roma RM, Italia.
Telefono: 06121125945.
Sito web: agrariosereni.edu.it
Specialità: Scuola superiore, Centro formativo, Istituto d'istruzione, Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 87 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

📌 Posizione di Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni

Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni Via Prenestina, 1395, 00132 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni

  • Lunedì: 08–15
  • Martedì: 08–15
  • Mercoledì: 08–15
  • Giovedì: 08–15
  • Venerdì: 08–15
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni: Un Luogo di Apprendimento e Innovazione

Si stai cercando un Istituto Tecnico Agrario in Roma dove potresti approfondire le tue conoscenze in agricoltura e tecnologie agrarie, il Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni è un luogo che merita la tua attenzione. Situato a Via Prenestina, 1395, 00132 Roma RM, Italia, questo istituto offre una vasta gamma di opportunità per chi è interessato a Scuola superiore, Centro formativo, Istituto d'istruzione e Scuola pubblica.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Via Prenestina, 1395, 00132 Roma RM, Italia
- Telefono: 06121125945
- Sito Web: agrariosereni.edu.it
- Spettri di Specializzazione: L'Istituto è noto per la sua Scuola superiore dedicata agli studi agrari e per essere un Centro formativo avanzato, offrendo corsi both teorici e pratici.

Dati di Interesse

- Accessibilità: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle vi è disponibile, garantendo che tutti possano beneficiare dei servizi offerti.
- Recensioni: L'Istituto ha raccolto 87 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.3/5. Questa puntuazione indica sia punti di forza che aspetti da migliorare.

Caratteristiche dell'Istituto

L'Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni si distingue per la sua complessità didattica e per l'attenzione alla sostenibilità ambientale. Offre specializzazioni che possono interessare studenti che desiderano intraprendere una carriera nello szenario agricolo moderno, che include tecnologie avanzate e pratiche di gestione sostenibile.

Come Approcciare

Se sei interessato a un'esperienza formativa completa e innovativa, riparti la tua ricerca incominciando dal sito web dell'Istituto. Là potrai trovare dettagli specifici sui corsi offerti, le modalità di iscrizione e le opportunità distudiare in questo ambiente ricco di esperienza. La pagina web è un ottimo punto di partenza, dove puoi anche contattare direttamente l'istituto attraverso il telefono fornito.

Conclusione

Nonostante la media delle opinioni possa sembrare moderata, l'Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni rappresenta un'opportunità unica per chi cerca di evolversi nel campo agricolo. La comunicazione diretta tramite il sito web è il primo passo verso scoprire tutti i benefici che questo istituto può offrire. Non esitare a contattarli e a esplorare insieme le vie che possono portarti a diventare un esperto in agricoltura moderna. La esperienza formativa potrebbe essere quella cheilia tua carriera verso un futuro promettente.

Rimane aperto a tutti coloro che cercano un'istituzione che possa offrire un'educazione di qualità nello szenario agrario. Contatta l'Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni oggi stesso e inizia il tuo percorso verso un'esperta formazione.

👍 Recensioni di Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni

Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giovanna D.
1/5

Istituto mal curato,coordinatore scolastico sempre assente nn risponde mai agli email neppure in problema molto evidenti nella struttura.come indirizzo potrebbe essere un Ottimo trampolino di slancio per il lavoro,ma io personalmente sono delusa.questo è quello che si vede ogni volta che ci sono temporali brevi .nessuno da niente se ne fregano anche a discapito di persone che davanti la struttura hanno perso la vita 😔😔😔😔

Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Angela D.
1/5

Non si può che parlare male di questo istituto scolastico dove la sola cosa che si può imparare è il menefreghismo verso gli altri! Istituto privo di attenzione e sensibilità verso gli alunni, scarsa preparazione e disponibilità del personale docente, inclusività assente e spesso ostacolata, dirigente scolastico perennemente irraggiungibile/assente e fin troppo spesso sostituito da personale non qualificato e inqualificabile, totale assenza di comunicazioni e risposte ufficiali, recuperi (per chi ne ha avuto bisogno) carenti ed esami di recupero fissati a circa un mese dalla fine dell'anno scolastico (come se nove mesi di scuola potessero essere recuperati in 30 gg!!!)....potrei scrivere per ore ma non voglio sprecarci ulteriore tempo perché non meritano altro che disprezzo! PESSIMI IN TUTTO!

Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuseppe
1/5

Uno dei pochi Istituti Tecnici Agrari di Roma ed è quindi consigliato per gli studenti veramente interessanti al settore agro-alimentare ed affini. È sito a circa un km da via Prenestina all'altezza del quartiere Colle Monfortani, alcuni km fuori dal Raccordo Anulare. Alcune corse Atac arrivano davanti alla scuola, le linee in orario non scolastico transitano solo su via Prenestina. Idem per le corse Cotral. La scuola è assai fruibile per gli studenti Diversamente Abili grazie alle aule site tutte al piano terra. Per i docenti le cattedre non sono sempre comode a causa delle sedi succursali di via della Bufalotta, di San Vito Romano e della sede di Rebibbia. La Dirigenza per chi ha lavorato qui ed ha poi chiesto il trasferimento, è poco attenta alle necessità del personale.

Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gabriele R.
1/5

Cade a pezzi e la preside con 100 mila euro all'anno di contributi non fa mai niente.
Con adesso sono 4 anni che la frequento ed è soltanto peggiorata. Ma si creano classi magnifiche. 3FEN ❤️

Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Serena M.
4/5

mio figlio e' iscritto alla succursale di Bufalotta, credo molto in questa scuola , che non ha ne più ne meno le problematiche che hanno tutti gli istituti romani, ma che al contrario di essi rimane un ambiente molto tranquillo e "familiare".
i ragazzi hanno un bel rapporto con i professori, che tra l'altro sono molto giovani, lavorano bene sia in aula sia in serra, ovvio potrebbero fare di più, ma stanno imparando molto.
Questo titolo di studio dovrebbe essere più considerato, visto che oltre alle basi scientifiche amplia su altre materie molto interessanti.

Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Unreal_ N.
5/5

Ottima scuola...un trampolino verso il mondo del lavoro assurdo....non capisco tutte le recensioni negative che tendono a sfigurare il buon nome del sereni.... da ex studente posso dire di esser stato fortunato con la scelta dell' indirizzo agrario e spero vivamente che l'onore del sereni continui a risplendere a lungo....
PS: Una piccola delucidazione sui progetti che da quando mi iscrissi non sono MAI mancati...e sopratutto mai progettualità scontate, solo eventi originali e unici

Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Massimo G.
3/5

Pur con le difficoltà strutturali di tutte le scuole pubbliche questo istituto si distingue per la dinamicità ed intraprendenza della dirigente che pare sempre un passo avanti alle altre scuole. Purtroppo ci sono problemi disciplinari forse dovuti alla posizione periferica della scuola situata tra alcuni quartieri, diciamo, difficili.

Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Simo G.
1/5

Mi dispiace dover fare una recensione PESSIMA su questo Istituto dove l'attenzione per i ragazzi è inesistente anche di fronte a drammi familiari, dove i professori si permettono di fare battute di pessimo gusto da bar di periferia agli studenti svolgendo una professione in cui dovrebbero essere i primi educatori e formatori della società futura pessimo esempio di insegnamento e qualora ce ne fosse bisogno di recupero

Go up