Aeroporto di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi

Indirizzo: Aeroporto di Brindisi (BDS), Contrada Baroncino, 72100 Brindisi BR, Italia.
Telefono: 08314117406.
Sito web: brindisi.airports.aeroportidipuglia.it
Specialità: Aeroporto, Aeroporto internazionale.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Dispone di fasciatoio, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 7447 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Aeroporto di Brindisi

Aeroporto di Brindisi: Una Guida Completa

Per chiunque viaggi verso o da Puglia, l'Aeroporto di Brindisi (BDS) rappresenta una porta d'accesso fondamentale. Situato in Contrada Baroncino, 72100 Brindisi BR, Italia, questo aeroporto internazionale offre un servizio efficiente e una serie di comodità pensate per rendere il viaggio il più piacevole possibile. L'Aeroporto di Brindisi, gestito da Aeroporti di Puglia S.p.A., è strategicamente posizionato per collegare la regione con destinazioni sia nazionali che internazionali.

Informazioni di Contatto:

Specialità: Aeroporto, Aeroporto internazionale.

Altri Dati di Interesse: L'aeroporto offre una vasta gamma di servizi per garantire il comfort dei passeggeri. Tra questi, spiccano:

  • Servizi in loco: Una serie di servizi dedicati ai viaggiatori, tra cui aree di ristorazione, negozi duty-free e bancomat.
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle: Un'opzione per i passeggeri con mobilità ridotta che necessitano di assistenza per la cura dei bambini.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: L'accesso all'aeroporto è stato progettato per garantire l'accessibilità a tutti i passeggeri.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Disponibilità di posti auto riservati ai passeggeri con mobilità ridotta.
  • Toilette: Servizi igienici adeguati e facilmente accessibili.
  • Dispone di fasciatoio: Un'area dedicata ai genitori con bambini piccoli.
  • Parcheggio a pagamento: Opzioni di parcheggio a pagamento disponibili in aeroporto.

Opinioni dei Passeggeri

L'Aeroporto di Brindisi gode di ottime recensioni da parte dei passeggeri. Attualmente, l'aeroporto ha 7447 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.1/5. Questo dato testimonia la soddisfazione generale dei viaggiatori riguardo ai servizi offerti, all'efficienza operativa e all'accoglienza. La maggior parte delle recensioni sottolinea la cortesia del personale e la pulizia degli ambienti. È possibile consultare le recensioni complete sul sito web ufficiale o su Google Maps per avere un quadro più dettagliato dell'esperienza dei passeggeri.

Caratteristiche Principali

Caratteristica Descrizione
Dimensioni L'aeroporto ha una superficie di circa 120 ettari, con un terminal passeggeri moderno e funzionale.
Tratte Volo L'Aeroporto di Brindisi collega la Puglia a diverse città europee, tra cui Londra, Parigi, Roma, Milano, e altre destinazioni popolari. Offre anche voli nazionali verso importanti città italiane.
Frequenza Voli La frequenza dei voli varia a seconda della stagione e della destinazione, ma generalmente offre un buon numero di voli giornalieri, soprattutto durante l'alta stagione turistica.
Servizi Aggiuntivi Oltre ai servizi di base, l'aeroporto offre servizi aggiuntivi come deposito bagagli, noleggio auto e assistenza personalizzata.

Come Raggiungere l'Aeroporto di Brindisi

L'Aeroporto di Brindisi è facilmente raggiungibile da diverse località. Si può arrivare in auto tramite la strada provinciale BR-SA-65, oppure in autobus dalla stazione principale di Brindisi. Un servizio navetta è disponibile per collegare l'aeroporto al centro città. Per chi preferisce, è possibile utilizzare i servizi di taxi o NCC. La distanza dal centro di Brindisi è di circa 15-20 chilometri, a seconda del punto di partenza.

Informazioni Utili per i Viaggiatori

  • Orari di Apertura: Gli orari di apertura dell'aeroporto variano a seconda delle compagnie aeree e dei voli in programma. Si consiglia di consultare il sito web ufficiale per informazioni aggiornate.
  • Controlli di Sicurezza: I controlli di sicurezza sono rigorosi e possono richiedere del tempo. Si prega di arrivare in anticipo per evitare ritardi.
  • Documenti di Viaggio: Assicurarsi di avere tutti i documenti di viaggio necessari, come passaporto o carta d'identità valida, biglietto aereo e eventuali permessi di ingresso.

In conclusione, l'Aeroporto di Brindisi rappresenta una scelta eccellente per chi desidera raggiungere la Puglia in modo rapido e comodo. Grazie alla sua posizione strategica, alla sua infrastruttura moderna e ai servizi offerti, l'aeroporto si conferma un punto di riferimento per il trasporto aereo nella regione. La sua attenzione all'accessibilità e la positiva valutazione dei passeggeri lo rendono un'opzione ideale per tutti i viaggiatori. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si invita a consultare il sito web ufficiale: brindisi.airports.aeroportidipuglia.it.

👍 Recensioni di Aeroporto di Brindisi

Aeroporto di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
Alessandro C.
1/5

Pessimo servizio di parcheggio a tempo (primi 15' gratuiti) all'aeroporto.
A causa di un automobilista davanti a me che ha oltrepassato i primi 15' gratuiti senza pagare il ticket del parcheggio, si è creata una fila interminabile (in quanto questo automobilista ha lasciato la sua macchina davanti alla sbarra mentre è andato tranquillamente a pagare alla cassa, senza nemmeno scusarsi con gli altri automobilisti in fila dietro di lui).
Soprattutto, gli operatori del parcheggio (presenti durante l'accaduto) non hanno consentito a chi è stato costretto a stare 5' in fila di uscire senza pagare. In pratica, pur essendo arrivato alla sbarra dopo una sosta di 12' all'interno del parcheggio, ho dovuto pagare un ticket per 30' di sosta per uscire, perché l'operatore non ha fatto spostare l'auto che non aveva pagato il ticket. Nemmeno contattando il numero verde dell'assistenza ha voluto comprendere il problema; ha pure detto all'operatore che non doveva essere disturbato per queste cose. Pessimo servizio di parcheggio!

Aeroporto di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
Mauro
5/5

Io lo frequento spesso per arrivarci in aereo ovviamente e poi proseguire verso Lecce ovest per trovare dei conoscenti. L'ultima volta fine novembre 2024 la prossima sarà marzo 2025. Piccolo ma funzionale. Pulito. Mai avuto problemi. A volte vengono i miei conoscenti a prendermi, sennò vado col bus sulla tratta Brindisi-Lecce trovando lo stallo appena fuori zona arrivi 50mt sulla destra. Sennò con noleggio auto. Tutto molto comodo. Unico neo le poche sedute in zona partenze ai gate.

Aeroporto di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
Mary
1/5

L' Aeroporto di Brindisi, sebbene renda servizio a varie Province, non offre ai passeggeri una vasta area di parcheggio. In effetti, questi dispongono solo di un piccolo parking di fronte alle zone Partenze e Arrivi. Perciò i viaggiatori sono costretti a fare molti giri di ricerca prima di poter trovare un posto libero. Si osserva che la maggior parte delle aree parcheggio, di fronte e accanto all' aeroporto, sono occupate dalle aziende di noleggio auto. Di conseguenza, i viaggiatori sono costretti a venire molto tempo prima del volo per poter lasciare la propria auto in una zona più distante dall'aeroporto, vicino alla Chiesa del Casale, e raggiungere il sito di check-in con una navetta. Si aggiunge che mancano anche le aree di sosta breve per gli accompagnatori.

Aeroporto di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
Adriana D.
1/5

Al secondo piano, mi sono recata ne wc donne e sono rimasta chiusa x circa 20 minuti dentro senza poter chiamare aiuto in quanto il bagno sprovvisto del campanello di allarme. Fortunatamente due passeggeri entrati anche loro so o riusciti ad aprire la porta e meno male che non ho perso il volo e che non soffro di claustrofobia! Aggiungo che è successo alle 13 , i bagni cmq sporchi e sporco e pie o di rifiuti tutto il secondo piano, veramente da schifo

Aeroporto di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
loretta F.
3/5

Aeroporto molto piccolo. Controlli veloci però molte poche amenities. Nessuna tabaccheria dopo i controlli e poca scelta di cibo…inoltre la segnaletica dei gate non è per nulla chiara.
Apprezzo molto la pulizia del posto, il personale molto efficiente e cordiale e la serenità che contraddistingue questo luogo.

Aeroporto di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
giada A.
5/5

Piccolo aeroporto comodo come porta d’accesso al Salento, se si intende arrivare con l’aereo. É situato a pochissimi km dal centro della città. La struttura non é molto moderna ma é pulita. I controlli di sicurezza sono molto veloci e ai Gate ci sono dei buoni punti di ristoro oltre ai classici negozi di souvenir. Ci sono dei punti di ricarica per dispositivi elettronici e gli uffici per i noleggi auto alcuni sono all’interno dell’aeroporto, altri sono situati in un locale appena fuori dall’uscita. Anche la riconsegna dell’auto é in prossimità dell’entrata del terminal. I bagni era puliti.

Aeroporto di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
Alba H.
5/5

Aeroporto di Brindisi – personale competente e un servizio Lost and Found eccellente.
Grazie di cuore per il vostro impegno e per aver ritrovato il mio bagaglio in tempi record. Professionalità e umanità che fanno davvero la differenza!

Aeroporto di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
Soraya B.
1/5

Il 15 luglio 2025 io e il mio compagno abbiamo vissuto un’esperienza inaccettabile con Ryanair, venendo lasciati a terra ingiustamente sul volo da Brindisi a Milano Malpensa (FR978)

Il nostro zaino a mano era assolutamente conforme alle dimensioni, lo stesso utilizzato all’andata da Malpensa verso la Puglia. Tuttavia, un’assistente Ryanair al gate – donna con capelli scuri, dall’atteggiamento provocatorio e ostile – ha iniziato a discutere in modo arrogante con il mio compagno, solo perché aveva espresso il suo disappunto.

A seguito di questo diverbio (non offensivo né minaccioso), ci è stato negato l’imbarco senza alcuna comunicazione ufficiale o motivazione scritta, nonostante il volo fosse già in ritardo di 45 minuti.

E la beffa? Dopo averci lasciati a terra, l’assistente ha smesso completamente di controllare i bagagli: abbiamo visto con i nostri occhi chiunque salire a bordo con trolley e zaini molto più grandi, senza alcuna verifica.
Questo è un comportamento discriminatorio, incoerente e scorretto.

Di conseguenza abbiamo dovuto:
Spendere oltre 200€ per un nuovo volo di rientro;
Pagare giorni extra di parcheggio a Malpensa;
Perdere una giornata lavorativa;
Subire un danno morale per lo stress e l’umiliazione ricevuti.

Presenteremo un reclamo formale a Ryanair e all’ENAC.
È inaccettabile che un’azienda permetta al suo personale di agire per antipatia personale, punendo passeggeri in regola mentre altri salgono tranquillamente con bagagli fuori misura.

Evitate Ryanair, o almeno siate pronti a essere trattati con arroganza e senza alcun rispetto.

Go up