Antro della Sibilla - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: SP 164, 1, 80070 Pozzuoli NA, Italia.
Telefono: 0818543060.
Sito web: pafleg.cultura.gov.it
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 880 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Antro della Sibilla
⏰ Orario di apertura di Antro della Sibilla
- Lunedì: 09–18
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: 09–18
- Domenica: 09–18
Antro della Sibilla: Un Viaggio nel Tempo a Pozzuoli
Per chi desidera immergersi in unâesperienza storica e culturale unica, lâAntro della Sibilla a Pozzuoli rappresenta una tappa imperdibile. Si tratta di un sito archeologico di straordinaria importanza, un luogo carico di leggende e suggestioni che affascinano visitatori da tutto il mondo. LâAntro della Sibilla, situato in SP 164, 1, 80070 Pozzuoli NA, Italia, offre unâimmersione profonda nella storia romana e nella spiritualità del culto di Apollo.
Storia e Caratteristiche
Le origini dellâAntro della Sibilla risalgono allâepoca ellenistica, quando il sito era già un luogo di culto dedicato ad Apollo. Nel corso dei secoli, ha subito diverse trasformazioni, passando per lâepoca romana e bizantina. Lâedificio attuale, come lo conosciamo oggi, è il risultato di interventi del XVI secolo, in particolare quelli del cardinale Giordano Carafa, che trasformò lâantico santuario in una magnifica villa. LâAntro è caratterizzato da unâarchitettura complessa, con unâampia grotta artificiale e una serie di ambienti più piccoli, tutti decorati con affreschi e mosaici di grande bellezza. La struttura, in realtà , è unâinterconnessione di diversi ambienti artificiali e naturali, che creano unâatmosfera suggestiva e misteriosa. La grotta principale, lâAntro vero e proprio, è lâelemento più caratteristico del sito, con le sue pareti a pozzo che si aprono verso lâalto, creando un effetto scenografico unico.
Informazioni Utili
- Telefono: 0818543060
- Sito web: pafleg.cultura.gov.it
- Orari di apertura: Consultare il sito web per gli orari aggiornati.
- Biglietti: I prezzi dei biglietti possono variare.
Accessibilità e Servizi
LâAntro della Sibilla è particolarmente attento allâaccessibilità per tutti i visitatori. à disponibile un bagno accessibile in sedia a rotelle, un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e un hearing loop per persone con problemi di udito. Sono inoltre presenti ingressi accessibili in sedia a rotelle e tavoli accessibili in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire appieno del sito. Lâente gestore, il Parco Archeologico e Paesaggistico del Fondo Valle (PAFLEG), si impegna costantemente per migliorare lâaccessibilità del sito, promuovendo l'inclusione e l'accessibilità universale. Di fatto, lâAntro della Sibilla offre unâesperienza di visita completa e confortevole per tutti.
Opinioni e Recensioni
LâAntro della Sibilla gode di unâottima reputazione tra i visitatori, come testimoniato dalle numerose recensioni su Google My Business. Attualmente, lâazienda ha 880 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo dimostra la soddisfazione dei visitatori e la qualità dellâesperienza offerta dal sito. Le recensioni lodano in particolare lâatmosfera suggestiva, la ricchezza storica e la cura per lâaccessibilità .
Perché Visitare lâAntro della Sibilla
LâAntro della Sibilla è un luogo unico al mondo, dove storia, arte e spiritualità si fondono in unâesperienza indimenticabile. à unâoccasione per tornare indietro nel tempo, per scoprire le origini del culto di Apollo e per ammirare le opere dâarte di unâepoca lontana. LâAntro offre unâatmosfera suggestiva e misteriosa, che invita alla riflessione e alla scoperta. Per i visitatori interessati allâarcheologia, allâarte e alla storia, rappresenta una meta imperdibile. Inoltre, lâattenzione allâaccessibilità rende il sito fruibile anche a persone con disabilità , garantendo a tutti la possibilità di vivere unâesperienza significativa. LâAntro della Sibilla è un tesoro da proteggere e valorizzare, un patrimonio culturale da consegnare alle future generazioni. La sua posizione, facilmente raggiungibile e con ampi parcheggi, lo rende una meta ideale per una gita fuori porta. Infine, lâambiente circostante, con il suo paesaggio suggestivo, contribuisce a rendere la visita ancora più piacevole e memorabile. Si consiglia vivamente di prenotare in anticipo, soprattutto durante lâalta stagione, per evitare lunghe code e assicurarsi un posto.