Apice Vecchia, la Pompei del 900 - Apice, Provincia di Benevento
Indirizzo: Piazza Carbonari, 82021 Apice BN, Italia.
Specialità: Organizzazione non profit.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Apice Vecchia, la Pompei del 900
Apice Vecchia: Il Centro Storico con Spirito di ComunitÃ
Indirizzo:
Piazza Carbonari, 82021 Apice BN,
Italia
Telefono: (Vetore non disponibile nel dati fornito)
Sito web: (Vetore non disponibile nel dati fornito)
Specialità : Organizzazione non profit
Altri dati di interesse:
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Opinioni e Valutazioni:
Apice Vecchia, conosciuta come la Pompei del 900, è un luogo che merita sicuramente la visita. Con 35 recensioni su Google My Business, la media di opinione è molto elevata, con un ottimo punteggio di 4.8/5. Questa organizzazione non profit, situata nella heart del paese, offre un'esperienza unica per chi cerca un ambiente ricco di storia e comunità .
Caratteristiche:
- Ambientazione storica che ricorda l'antica Pompei
- Spazio dedicato all'organizzazione non profit, promuovendo attività benefiche per la comunitÃ
- Accessibilità per tutti, con facilitazioni per persone con disabilitÃ
- Atmosfera accogliente e commovente che merita di essere esplorata
Informazioni rilevanti per i visitatori:
Per chi desidera conoscere meglio Apice Vecchia, qui sono alcune informazioni chiave:
- L'inizio del percorso storico di Apice Vecchia si trova nella Piazza Carbonari, dove si trova il centro del paese e la sua ricca storia.
- La struttura è progettata per garantire un'esperienza accessibile a tutti, con un parking e un ingresso ideali per chi utilizza una sedia a rotelle.
- La organizzazione si distingue per il suo impegno nel settore non profit, offrendo attività e servizi che beneficiano direttamente la comunità locale.
Dettagli utili:
Per planificare una visita, è utile sapere che:
- La struttura è aperta al pubblico e offre attività e eventi che riflettono la sua missione non profit.
- Ã consigliabile contattare direttamente il locale per informazioni aggiornate sui giorni di apertura e sui programmi in corso.
- La situazione strategica di Apice Vecchia, circondata da beli paesaggi, la rende un luogo ideale non solo per visitatori, ma anche per residenti che desiderano riportarsi alla storia e alla cultura del luogo.
Dettagli di Contatto:
Per contattare Apice Vecchia, possiamo utilizzare i seguenti contatti:
- Telefono: (Vetore non disponibile nel dati fornito)
Si consiglia di contattare per eventuali eventi o per chiedere ulteriori informazioni sui programmi offerti. - Sito web: (Vetore non disponibile nel dati fornito)
Per maggiori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale o cercare informazioni su Google My Business.
Valori e Missione:
La missione di Apice Vecchia è quella di preservare e valorizzare il patrimonio storico di Apice, al tempo stesso promuovendo attività di organizzazione non profit che hanno un impatto positivo sulla comunità . Questa filosofia è riflessa non solo nell'incontro con il luogo stesso, ma anche nei progetti e nei servizi offerti. La struttura cerca di essere un punto di riferimento per uno sviluppo sostenibile e inclusivo, cercando di trasmettere il fascino del passato con un occhio verso il futuro migliore.
Conclusione:
Apice Vecchia offre una fusione unica di storia, cultura e impegno sociale. Per chi cerca un'esperienza autentica e significativa, questo luogo è un'indotta scelta. La sua posizione strategica, l'accessibilità e le azioni di organizzazione non profit lo rendono un punto di riferimento unico nella regione. Non importa se si visita per la storia, per la comunità o per semplicemente godersi un'atmosfera speciale, Apice Vecchia non deluderà i suoi visitatori.