Assoform Romagna - Rimini, Provincia di Rimini
Indirizzo: Piazza Cavour, 4, 47921 Rimini RN, Italia.
Telefono: 0541352700.
Sito web: assoformromagna.it
Specialità: Centro di formazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Assoform Romagna
Centro di Formazione Assoform Romagna: Un punto di riferimento per la formazione professionale in Romagna
Il Centro di Formazione Assoform Romagna si colloca tra le realtà più attive nel panorama formativo della Romagna, offrendo una vasta gamma di corsi professionali pensati per soddisfare le esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione. Questa istituzione, con sede a Rimini, rappresenta un'importante risorsa per chi cerca una preparazione qualificata, sia per chi inizia a lavorare che per chi intende affinare le proprie competenze o trasferirsi in ambito regionale.
Caratteristiche principali
Il focus formativo dell'Assoform Romagna è principalmente rivolto a settori chiave del tessuto economico locale, quali:
- Corsi di qualifica professionale per diversi indirizzi (come il settore turistico, la ristorazione, la grafica, l'informatica)
- Formazione continua per adulti e dipendenti
- Progetti di alternanza scuola-lavoro per gli studenti
- Eventi e seminari tematici rivolti a imprese e lavoratori autonomi
Un altro aspetto distintivo di Assoform Romagna è la sua attenzione all'accessibilità. Il centro è dotato di:
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Ubicazione e contatti
Il centro si trova a Rimini, precisamente in Piazza Cavour, 4, 47921, una posizione centrale e comoda sia per i residenti della città che per coloro che arrivano da altre località della Romagna o da fuori regione per partecipare alle attività formative. La vicinanza al centro storico permette anche di combinare le attività didattiche con visite culturali o momenti di svago.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il centro tramite il numero di telefono 0541352700 o visitare il sito web ufficiale all'indirizzo www.assoformromagna.it. Il sito fornisce dettagliate schede informative sui corsi, le date di inizio, i requisiti e il calendario delle prossime edizioni.
Opinioni e valutazione
Assoform Romagna è presente attivamente su Google My Business con 4 recensioni ricevute dagli studenti e dai partecipanti ai suoi corsi. Nonostante un numero moderato di opinioni, la media delle valutazioni registrata è di 3,8 su 5, un giudizio che riflette un servizio di base considerato sufficiente dalla maggior parte degli utenti. Da alcune recensioni emerge un interesse per la frequenza dei corsi, con alcuni studenti che hanno segnalato esperienze legate alla gestione organizzativa.
Per chi sta cercando un Centro di formazione in grado di offrire percorsi professionalizzanti in un contesto accessibile, Assoform Romagna rappresenta una scelta considerata, soprattutto per quanto riguarda la formazione professionale nel territorio di Rimini e della Romagna. È consigliabile verificare le prossime aperture e iscrizioni consultando direttamente il sito web o chiamando il numero indicato.
Perché scegliere un centro di formazione come Assoform Romagna
La scelta di frequentare un Centro di formazione come Assoform Romagna può portare vantaggi concreti, sia a livello personale che professionale:
- Obtaining skills that are in demand on the job market
- Certification upon completion of courses
- Networking opportunities with professionals and peers
- Flexibility with courses designed for working adults
- Recognition for employers, as many courses are linked to public administrations
In particolare, l'attenzione dedicata all'accessibilità del centro per persone con disabilità è un aspetto da non sottovalutare, rendendo l'esperienza formativa più inclusiva e dignitosa per tutti i partecipanti. La posizione a Rimini, una città con un forte impatto turistico, offre inoltre l'opportunità di acquisire conoscenze utili per lavorare nel settore dei servizi alla persona e al turismo.
La formazione professionale diventa così un investimento sul futuro, permettendo di:
- Entrare nel mondo del lavoro con agilità e competenze aggiornate
- Trasformare un'esperienza formativa in opportunità lavorative concrete
- Rimodulare la propria carriera grazie a percorsi formativi puntuali
- Mantenere aggiornate le proprie abilità lavorative nel tempo
Questo approccio alla formazione è alla base dell'importanza che Assoform Romagna riveste nel territorio, rappresentando un punto di riferimento per chi cerca un Centro di formazione serio, accessibile e focalizzato sul raggiungimento degli obiettivi professionali.
Iscriviti o partecipa: consigli pratici per i visitatori
Se sei interessato a frequentare i corsi di Assoform Romagna, ecco alcuni consigli utili:
- Consulta il sito web per scoprire i prossimi corsi in programma e le date di inizio
- Verifica i requisiti di partecipazione specifici per ogni corso
- Prenota una visita informativa presso il centro (se disponibile la possibilità)
- Contatta telefonicamente per ricevere informazioni personalizzate e chiarimenti
- Assicurati che il percorso formativo si allinei con le tue esigenze professionali e le tue aspirazioni future
Per quanto riguarda l'accessibilità, è sempre consigliabile verificare direttamente sul sito o contattando il centro le condizioni attuali dei servizi per persone con disabilità, poiché gli standard potrebbero variare con il tempo. La vicinanza a mezzi pubblici e alla stazione ferroviaria rende la localizzazione a Piazza Cavour comoda per studenti provenienti da diverse parti della Romagna.
Rimini si trova a sudovest dell'Italia centrale, raggiungibile sia in auto che in treno. L'aeroporto più vicino è quello di Bologna (45 km). La città offre un ricco patrimonio culturale e turistico, ideale per chi, dopo le lezioni, desidera concedersi un momento di svago o esplorare il territorio. L'ambiente vivace e internazionale di Rimini può inoltre essere un contesto stimolante per gli studenti, specialmente per quelli interessati ai settori dell'accoglienza e del turismo.