Auser Snc - Cernusco sul Naviglio, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza Unità d'Italia, 20063 Cernusco sul Naviglio MI, Italia.
Telefono: 029242727.
Sito web: auser.it
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Auser Snc

Autori: Una delle aziende più importanti del settore dell'organizzazione di volontariato in Italia, Auser Snc, è una società con sede a Cernusco sul Naviglio, in Lombardia. La società è specializzata nell'organizzazione di volontariato e ha una lunga esperienza nel settore, con una reputazione positiva tra le persone che lavorano nel volontariato.

La società è stata fondata nel 2010 e da allora ha dedicato la sua attenzione allo sviluppo di strumenti e servizi per l'organizzazione di volontariato. Auser Snc ha creato una piattaforma online che consente alle organizzazioni di volontariato di gestire le loro attività, tra cui la gestione dei volontari, le risorse e le attività.

La società è anche attiva nel settore dell'educazione e della formazione, offrendo corsi e workshop per le organizzazioni di volontariato e le istituzioni pubbliche. Il suo obiettivo è quello di supportare le organizzazioni di volontariato nella loro missione di migliorare la società attraverso il volontariato.

Informazioni di contatto

Direzione: Piazza Unità d'Italia, 20063 Cernusco sul Naviglio MI, Italia.

Telefono: 029242727.

Sito web: auser.it.

Specialità

Specialità: Organizzazione di volontariato.

Altri dati di interesse

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 0/5.

Caratteristiche

  • Strumenti e servizi per l'organizzazione di volontariato
  • Educazione e formazione per le organizzazioni di volontariato e istituzioni pubbliche
  • Supporto alle organizzazioni di volontariato nella loro missione di migliorare la società attraverso il volontariato

Go up