Basilica Cattedrale di Foggia - Foggia, Provincia di Foggia

Indirizzo: Piazza Pericle Felici, 71121 Foggia FG, Italia.
Telefono: 0881773482.
Sito web: donatelumen.org
Specialità: Cattedrale, Cattedrale cattolica, Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 765 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica Cattedrale di Foggia

Basilica Cattedrale di Foggia Piazza Pericle Felici, 71121 Foggia FG, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica Cattedrale di Foggia

  • Lunedì: 08:30–12, 17:30–20
  • Martedì: 08:30–12, 17:30–20
  • Mercoledì: 08:30–12, 17:30–20
  • Giovedì: 08:30–12, 17:30–20
  • Venerdì: 08:30–12, 17:30–20
  • Sabato: 08:30–12, 17:30–22
  • Domenica: 08:30–13, 17:30–22

Basilica Cattedrale di Foggia: Una Visita Obbligata

La Basilica Cattedrale di Foggia, situata all'Indirizzo: Piazza Pericle Felici, 71121 Foggia FG, Italia, è una cattedrale cattolica di grande importanza in Puglia. Costruita nell'XII secolo, la sua architettura riflette lo stile romanico pugliese ed è dedicata alla Beata Maria Vergine Assunta.

Il Tesoro della Cattedrale: L'Iconavetere

Una delle principali attrazioni della cattedrale è l'iconavetere, nota come Madonna dei Sette Veli. Si tratta di un'icona bizantina del XII secolo, che raffigura la Vergine Maria con sette veli. La leggenda popolare narra che la Madonna dei Sette Veli sia la patrona della città e che sia legata alla sua nascita. La cattedrale ospita anche una cappella con un'opera unica, il Cristo in Croce.

Caratteristiche e Accessibilità

La basilica è accessibile in sedia a rotelle ed è presente un parcheggio dedicato a questa tipologia di utenti. La cattedrale è un luogo di grande storia e spiritualità, che merita una visita per ammirarne la bellezza e l'importanza culturale. Se sei alla ricerca di una chiesa cattolica da visitare a Foggia, la Basilica Cattedrale di Foggia è sicuramente una scelta consigliata.

Recensioni e Opinioni

La Basilica Cattedrale di Foggia ha ricevuto un'ottima media di opinioni di 4.7/5 su Google My Business e conta 765 recensioni. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza della cattedrale e la sua importanza storica e culturale. Alcune recensioni hanno sottolineato la particolare importanza dell'iconavetere e della cappella con il Cristo in Croce, che rendono la visita ancora più speciale.

Contattaci

Per saperne di più sulla Basilica Cattedrale di Foggia, visita il nostro sito web o chiamaci al Telefono: 0881773482. Saremo felici di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

👍 Recensioni di Basilica Cattedrale di Foggia

Basilica Cattedrale di Foggia - Foggia, Provincia di Foggia
Francesco Pio De Luca
5/5

La Cattedrale di Foggia, ovvero Chiesa della Beata Maria Vergine Assunta, risale al XII secolo e la sua architettura rispecchia lo stile romanico pugliese.
Questa basilica ospita l'iconavetere, conosciuta come Madonna dei Sette Veli, nonché patrona della città a cui, secondo una leggenda popolare, è ricondotta la sua nascita.

Basilica Cattedrale di Foggia - Foggia, Provincia di Foggia
Alessandra Cannizzaro
5/5

È meravigliosa. È dentro la storia della città, dedicata a Maria dei Sette Veli. Una Cappella con Cristo in Croce, un'opera unica.

Basilica Cattedrale di Foggia - Foggia, Provincia di Foggia
Alberto Gentile
5/5

Nel centro di Foggia è collocata la Basilica Cattedrale, in quella zona dove in pieno medioevo fu costruito anche il palazzo imperiale (di cui si conservano solo poche vestigia) voluto da Federico II. La cattedrale è stata costruita intorno al 1170 per volere del re normanno Guglielmo II d'Altavilla detto il Buono in stile romanico pugliese. Di quell’epoca si conserva solo la parte anteriore, i cornicioni e la cripta. Di notevole interesse il cornicione ricco di sculture raffinate realizzate, molto probabilmente, dell'architetto-scultore Bartolomeo da Foggia.
Purtroppo molto del periodo medievale è andato perso a causa di un terremoto avutosi nel 1731. L’attuale edificio è prevalentemente in stile barocco. Da non perdere un bellissimo crocifisso ligneo e l’icona Vetere (una icona che ritrae la Madonna ed è ricoperta da sette veli). Sul lato sinistro, esternamente alla basilica è possibile ammirare il portale di San Martino di epoca medievale.

Basilica Cattedrale di Foggia - Foggia, Provincia di Foggia
Massimo Pio De Luca
5/5

La Basilica Cattedrale di Foggia è inevitabilmente la rappresentante della cultura foggiana. Essa custodisce al suo interno la patrona della città la "Madonna dei sette veli", dalla cui apparizione venne poi fondata Foggia.
La chiesa, a pianta longitudinale a croce latina, ha la facciata e le mura esterne in stile romanico pugliese con influenze di romanico pisano; all'interno è invece prettamente in stile barocco, dovuto a successive e numerose ristrutturazioni.
La chiesa inoltre conserva il celebre crocifisso del chierico Pietro Frasa, intorno al quale girano diverse leggende.
Consiglio vivamente la visita di questo importante centro di culto e artistico della città.

Basilica Cattedrale di Foggia - Foggia, Provincia di Foggia
Romolo Pompa
5/5

Splendido esempio di Romanico/Barocco. Non ero mai entrato in questa Cattedrale fino a pochi giorni fa nonostante ci fossi passato davanti un sacco di volte. Si critica alla città di Foggia la mancanza di monumenti e opere d'arte. Beh questa Cattedrale vi farà ricredere su certe dicerie.

Basilica Cattedrale di Foggia - Foggia, Provincia di Foggia
Massimo Avitabile
4/5

Esternamente molto bella. All interno notevole interesse x le vetrate. Ce la possibilità anche di visitare la cripta ma bisogna chiedere al parroco .

Basilica Cattedrale di Foggia - Foggia, Provincia di Foggia
Sabrina Corcio
5/5

Una meraviglia sia architettonicamente che spiritualmente. Qui è custodita la Madonna dei Sette Veli, un immagine della Madonna che i pastori trovarono in un laghetto grazie a tre fiammelle che attirarono la loro attenzione perché accese sull'acqua. Davanti a questa immagine ebbe una lievitazione perfino Sant'alfonso Mari de Liquori quando venne a Foggia in pellegrinaggio per venerare la Madonna dei Sette Veli.

Basilica Cattedrale di Foggia - Foggia, Provincia di Foggia
Sergio Salvato (SweeTime)
4/5

Splendida cattedrale romanica, tra le più belle della Puglia. Si tratta di uno dei pochissimi monumenti di pregio della città scampati a terremoti, bombardamenti e guerre. Da visitare!

Go up