Basilica di Santa Fara - Bari, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Via Generale Nicola Bellomo, 94, 70124 Bari BA, Italia.
Telefono: 0805618236.
Sito web: santafara.org
Specialità: Basilica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 874 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Basilica di Santa Fara
⏰ Orario di apertura di Basilica di Santa Fara
- Lunedì: 08–12, 16:30–20
- Martedì: 08–12, 16:30–20
- Mercoledì: 08–12, 16:30–20
- Giovedì: 08–12, 16:30–20
- Venerdì: 08–12, 16:30–20
- Sabato: 08–12, 16:30–20
- Domenica: 08–12, 16:30–20
Basilica di Santa Fara è una delle chiese più affascinanti e storiche di Bari. Situata in Via Generale Nicola Bellomo, 94, 70124 Bari BA, Italia, questa basilica è una meta popolare tra i turisti e i fedeli. La basilica è facilmente raggiungibile con il proprio veicolo, grazie al parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Caratteristiche e storia: La basilica è conosciuta per la sua architettura unica, che combina elementi gotici e barocchi. I visitatori possono ammirare la cupola maestosa, le statue e i affreschi che adornano le pareti interne. La chiesa è dedicata a Santa Fara, una santa locale venerata fin dall'epoca bizantina.
La basilica è anche un luogo di preghiera attivo, con messe celebrate quotidianamente. Durante le festività religiose, la basilica è particolarmente affollata, e si svolgono anche processioni e cerimonie nella città di Bari.
Informazioni pratiche:
- Tel: 0805618236
- Sito web: santafara.org
L'ingresso della basilica è accessibile anche per persone in sedia a rotelle. Inoltre, è possibile visitare la bottega del vetro, dove è possibile ammirare e acquistare opere artistiche in vetro.
Opinioni e recensioni: La Basilica di Santa Fara ha ricevuto un numero elevato di recensioni positive, con una valutazione complessiva di 4.6 su 5 stelle su Google My Business. I visitatori apprezzano la bellezza architettonica, la tranquillità interiore e il caloroso benvenuto ricevuto dai fedeli e dal personale.