Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Largo Abate Elia, 13, 70122 Bari BA, Italia.
Telefono: 0805737111.
Sito web: basilicasannicola.it
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 20114 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Basilica Pontificia San Nicola
⏰ Orario di apertura di Basilica Pontificia San Nicola
- Lunedì: 06:30–20:30
- Martedì: 06:30–20:30
- Mercoledì: 06:30–20:30
- Giovedì: 06:30–20:30
- Venerdì: 06:30–20:30
- Sabato: 06:30–20:30
- Domenica: 06:30–22:30
La Basilica Pontificia San Nicola a Bari
La Basilica Pontificia San Nicola si trova a Bari, nella suggestiva Città Vecchia, situata strategicamente vicino al Porto Marittimo. Questa imponente Chiesa Cattolica è un punto di riferimento fondamentale per i pellegrini e i visitatori, rappresentando uno dei principali attrazioni turistiche della città pugliese. La basilica custodisce al suo interno preziose reliquie legate alla figura di San Nicola, un motivo di grande devozione per i fedeli.
Caratteristiche architettoniche
L'edificio, datato al periodo romanico, possiede un imponente stile architettonico, tipicamente normanno, con elementi massicci e sobri che ne fanno uno dei monumenti più rappresentativi dell'architettura medievale pugliese. La struttura presenta caratteristiche tipiche del romanico pugliese, come la cupola e le arcate, che contribuiscono a creare un'atmosfera sacra e meditativa.
Ubicazione e accessibilità
La Basilica San Nicola si trova in Largo Abate Elia, 13, 70122 Bari BA, nel cuore della Città Vecchia. La posizione strategica della basilica le permette di essere facilmente raggiungibile sia dai turisti che visitano il centro storico di Bari, sia dai pellegrini provenienti da altre città. L'indirizzo è comodo sia per chi visita a piedi che per chi utilizza i mezzi pubblici.
L'accessibilità è un aspetto fondamentale della basilica, che offre servizi pensati per accogliere tutti i visitatori, inclusi quelli con disabilità motorie. La struttura dispone di un bagno accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, garantendo un'esperienza confortevole e senza intoppi.
Informazioni utili per i visitatori
Per prenotazioni o informazioni aggiornate sui servizi, è possibile contattare la basilica telefonicamente al numero 0805737111, oppure consultare il sito web ufficiale all'indirizzo basilicasannicola.it. La chiesa è aperta al pubblico per visite guidate e per la celebrazione dei sacramenti, seguendo le normative attuali in vigore.
Consigli per una visita
Se si visita la Basilica San Nicola, si consiglia di dedicare almeno un'ora per esplorare appieno la sua vastità architettonica e per ammirare le sue preziose opere d'arte. È possibile acquistare il biglietto online sul sito ufficiale per evitare code e risparmiare tempo. Durante la visita, non perdere l'occasione di salutare le reliquie di San Nicola, oggetto di grande venerazione.
Per chi visita Bari, il percorso consigliato include anche un giro per il vicino Borgo di San Nicola, dove si possono degustare piatti tradizionali della cucina pugliese. La basilica è facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi, e la vicinanza al centro storico di Bari permette di combinare la visita alla basilica con altre esplorazioni della città.
Inoltre, è opportuno verificare l'orario di apertura, che può variare in base alla stagione e ai giorni festivi. La basilica è generalmente aperta dalle 7:30 alle 19:00, con celebrazioni liturgiche che seguono il calendario ecclesiastico.
Servizi disponibili
La Basilica San Nicola offre diversi servizi ai visitatori, tra cui:
- Servizi igienici accessibili in sedia a rotelle
- Accessibilità universale per i disabili motori
- Parcheggio adatto alle persone in carrozzina
- Area esterna adatta a passeggini e carrozzine
Opinioni e valutazioni
La Basilica San Nicola è stata apprezzata da numerosi visitatori, che la votano con un voto medio di 4.8 su 5 su Google My Business, basato su oltre 20.114 recensioni. I commenti più frequenti evidenziano la bellezza architettonica, la spiritualità della visita e l'accoglienza dei servizi offerti. In particolare, molti visitatori sottolineano l'importanza storica e religiosa della basilica, che rappresenta un punto di riferimento per la cultura e il patrimonio religioso della città di Bari.