Basilica Santuario di San Michele Arcangelo - Monte Sant'Angelo, Provincia di Foggia
Indirizzo: Via Reale Basilica, 127, 71037 Monte Sant'Angelo FG, Italia.
Telefono: 0884561150.
Sito web: santuariosanmichele.it
Specialità: Santuario, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12112 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Basilica Santuario di San Michele Arcangelo
⏰ Orario di apertura di Basilica Santuario di San Michele Arcangelo
- Lunedì: 07:30–12:30, 14:30–18
- Martedì: 07:30–12:30, 14:30–18
- Mercoledì: 07:30–12:30, 14:30–18
- Giovedì: 07:30–12:30, 14:30–18
- Venerdì: 07:30–12:30, 14:30–18
- Sabato: 07:30–12:30, 14:30–18
- Domenica: 07:30–12:30, 14:30–18
Basilica Santuario di San Michele Arcangelo - Un Viaggio nella Nostalgia e nella Fede
Se stai cercando un luogo di profonda spiritualità e bellezza architettonica in Italia, la Basilica Santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant'Angelo è un'esclusiva visita che non dovrebbe mancare in ogni itinerario religioso e culturale. Situata in via Reale Basilica, 127, 71037 Monte Sant'Angelo FG, questa reliquia del passato è facilmente raggiungibile tramite il telefono 0884561150, e per chi preferisce pianificare la visita con anticipazione, il suo numero di telefono è pronta a rispondere.
La Basilica, conosciuta anche come Chiesa di San Michele Arcangelo, è un vero e proprio Santuario che attira molti pellegrini e turisti ogni anno. La sua architettura, un bellissimo confronto tra stile romanico ed elegano, è un testimone vivente dell'arte medievale. La |=specialità=== Specialità del luogo: Santuario, Chiesa e Attrazione turistica. La Basilica non è solo un luogo di culto, ma anche un punto di riferimento storico e culturale che racconta la storia di Monte Sant'Angelo attraverso il suo fascinante interiori decorato con opere d'arte sacre.
Per chiunque sia interessato a visitare il sito, è importante notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e che il parcheggio accessibile è disponibile per tutti, rendendo la Basilica inclusiva per tutti i visitatori. Un aspetto particolarmente apprezzato è che il luogo è pienamente accessibile, garantendo una esperienza incontravvable per chiunque abbia bisogno di facilitazioni.
Le opinioni sulla Basilica sono molto positive, con oltre 12.112 recensioni su Google My Business che attribuiscono una media di 4.8/5. Questa valutazione è un segno solido della soddisfazione dei visitori, che hanno trovato un luogo non solo bellissimo ma anche profondamente significativo.
Per chi desidera approfondire la storia e la cultura che risale ai giorni della sua costruzione, la web ufficiale della Basilica offre una ricca panoramica e informazioni dettagliate. Qui troverai informazioni su eventi, orari di chiesa e come pianificare la tua visita per non perdere alcuna occasione di esplorarla.