Biblioteca Comunale Cisterna di Latina “Adriana Marsella” - Cisterna di Latina, Provincia di Latina
Indirizzo: Largo San Pasquale, snc, 04012 Cisterna di Latina LT, Italia.
Telefono: 0696834330.
Sito web: opac.regione.lazio.it
Specialità: Biblioteca.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Ha bisogno di volontari, Offre prodotti o servizi gratuiti, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Hearing loop, Luogo sicuro per transgender, Attività per bambini, Sala per allattamento.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Biblioteca Comunale Cisterna di Latina “Adriana Marsella”
⏰ Orario di apertura di Biblioteca Comunale Cisterna di Latina “Adriana Marsella”
- Lunedì: 08:30–13:30, 15–18
- Martedì: 08:30–13:30, 15–18
- Mercoledì: 08:30–13:30, 15–18
- Giovedì: 08:30–13:30, 15–18
- Venerdì: 08:30–13:30, 15–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Informazioni Generali sulla Biblioteca Comunale Cisterna di Latina “Adriana Marsella”
La Biblioteca Comunale Cisterna di Latina “Adriana Marsella” si trova a Indirizzo: Largo San Pasquale, snc, 04012 Cisterna di Latina LT, Italia. È un luogo ricco di cultura e conoscenza, aperto al pubblico per promuovere l'apprendimento e il piacere della lettura. Con un indirizzo facile da trovare e un telefono a disposizione (Telefono: 0696834330), è facilmente accessibile per tutti gli utenti.
Dettagli Importanti
- Spezialità: La biblioteca si distingue principalmente come centro culturale e bibliotecario, offrendo un ampio assortment di risorse informationali.
- Accessibilità: La Biblioteca è molto pensata per l'efficacia e il comfort degli utenti. È accessibile in sedia a rotelle sia per il bagno che per le tavole di lettura, garantendo un'esperienza inclusiva per tutti.
- Servizi e Attività: Offre una serie di servizi speciali, come l'accetta donazioni e cerca volontari per supportare le sue attività. Inoltre, è gratificante notare che ci sono prodotti o servizi gratuiti disponibili.
- Ambiente Accogliente: Con un parcheggio accessibile e tavoli che possono essere utilizzati in sedia a rotelle, la biblioteca si assicura di essere all'avanguardia in termini di accessibilità. Inoltre, ha implementato un hearing loop per migliorare l'ascolto e un luogo sicuro per chi si identifica come transgender.
- Attività Familiari: Per i bambini, ci sono attività organizzate che rendono la visita alla biblioteca un'esperienza divertente e educativa.
- Risorse per Tutti: La biblioteca dispone di un spazio per allattamento e offre sala per l'attesa con un sistema di audizione per persone con problemi d'udito.
Opinioni e Recensioni
Le opinioni che la biblioteca ha ricevuto su Google My Business sono molto positive, con una media di 5/5 su 12 recensioni. Questa valutazione elevata testimonia la qualità del servizio offerto e l'attenzione ai dettagli da parte del personale. Si può inferire che la biblioteca non solo cumple con le aspettative ma supera le aspettative dei suoi utenti, offrendo un'esperienza di biblioteca completa e piacevole.
Come Contattare o Visitare
Per chi è interessato a conoscere di più o a utilizzare i servizi della biblioteca, è consigliabile visitare il sito web opac.regione.lazio.it. Qui troveranno informazioni aggiornate sui numerosi servizi offerti, orari di apertura e eventi programmati. Non sottovalutare il telefono disponibile per chiedere consultazioni personalizzate o prenotazioni.