Biblioteca Mediateca 'G. Cingolani' - Squinzano - Squinzano, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via Monte Grappa, 65, 73018 Squinzano LE, Italia.
Telefono: 3402143142.
Sito web: bibliotecasquinzano.it
Specialità: Biblioteca pubblica, Internet cafè, Biblioteca, Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Biblioteca Mediateca 'G. Cingolani' - Squinzano
⏰ Orario di apertura di Biblioteca Mediateca 'G. Cingolani' - Squinzano
- Lunedì: 16–19
- Martedì: 16–19
- Mercoledì: 16–19
- Giovedì: 16–19
- Venerdì: 16–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Biblioteca Mediateca "G. Cingolani" di Squinzano è un'importante istituzione culturale situata in Via Monte Grappa, 65, 73018 Squinzano LE, Italia. Questa struttura offre un'ampia gamma di servizi e risorse a disposizione della comunità, tra cui una biblioteca pubblica, un Internet cafè e un'organizzazione di volontariato. La sua missione è promuovere l'educazione, la cultura e lo sviluppo sociale attraverso la diffusione della lettura e l'accesso alle tecnologie informatiche.
Il telefono di riferimento è il 3402143142, mentre il sito web ufficiale è bibliotecasquinzano.it. La struttura è dotata di accesso per sedie a rotelle sia all'ingresso che nel parcheggio, garantendo la totale inclusione di tutti gli utenti.
La Biblioteca Mediateca "G. Cingolani" di Squinzano ha ricevuto recensioni positive, con una media di 5/5 su Google My Business. Questo indica che l'atmosfera è accogliente, il personale è sempre disponibile e ben addeato, e i servizi offerti sono all'altezza delle aspettative dei visitatori.
Tra le principali caratteristiche di questa biblioteca, si segnalano:
- Una vasta collezione di libri, riviste e dispersioni per tutte le età e interessi.
- Accesso gratuito a computer dotati di Internet, consentendo ai visitatori di navigare e lavorare online.
- Organizzazione di eventi e attività culturali per bambini, adolescenti e adulti, che promuovono la lettura, lo sviluppo delle competenze informatiche e la partecipazione attiva della comunità.
- Possibilità di iscrizione come soci per beneficiare di sconti sui servizi e di contribuire attivamente allo sviluppo della biblioteca.
- Servizio di prestito interbibliotecario che permette di accedere a una risorsa ancora più ampia di libri e materiali multimediali.