BUC - Biblioteca Universitaria Centrale - Università di Trento - Trento, Provincia autonoma di Trento
Indirizzo: Via Adalberto Libera, 3, 38122 Trento TN, Italia.
Telefono: 0461283011.
Sito web: biblioteca.unitn.it
Specialità: Biblioteca universitaria.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 213 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di BUC - Biblioteca Universitaria Centrale - Università di Trento
⏰ Orario di apertura di BUC - Biblioteca Universitaria Centrale - Università di Trento
- Lunedì: 08–23:45
- Martedì: 08–23:45
- Mercoledì: 08–23:45
- Giovedì: 08–23:45
- Venerdì: 08–23:45
- Sabato: 08–23:45
- Domenica: 14–20:45
La Biblioteca Universitaria Centrale (BUC) dellâUniversità di Trento: Un Centro di Ricerca e Studio di Rilevanza
Per gli studenti e i ricercatori dellâUniversità di Trento, la Biblioteca Universitaria Centrale (BUC) rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per lo studio, la ricerca e lâaccesso a risorse informative di altissima qualità . Situata nel cuore del campus universitario, la BUC offre un ambiente stimolante e unâampia gamma di servizi dedicati alle esigenze della comunità accademica. L'istituzione, con sede in Via Adalberto Libera, 3, 38122 Trento TN, Italia, è molto più di una semplice collezione di libri; è un vero e proprio ecosistema di conoscenza.
Informazioni Chiave e Contatti
Per raggiungere la BUC, è possibile contattare il personale tramite il numero di telefono 0461283011. Il sito web ufficiale, facilmente accessibile allâindirizzo biblioteca.unitn.it, fornisce informazioni dettagliate su orari di apertura, servizi offerti, eventi e risorse digitali. La piattaforma online è unâottima risorsa per orientarsi e sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla biblioteca.
Specialità e Servizi Offerti
La BUC si distingue per la sua Biblioteca universitaria, che comprende diverse sezioni specializzate per coprire unâampia varietà di discipline accademiche. Offre una vasta gamma di servizi, tra cui:
- Prestito e restituzione libri: Gli studenti possono prendere in prestito libri e riviste, seguendo le modalità di prestito standard previste dallâuniversità .
- Accesso a banche dati e riviste scientifiche: La BUC mette a disposizione un accesso privilegiato a numerose banche dati e riviste scientifiche, fondamentali per la ricerca accademica.
- Spazi di studio individuali e di gruppo: Sono disponibili diverse aree dedicate allo studio individuale e di gruppo, dotate di postazioni informatiche e accesso a Internet.
- Servizi di consulenza bibliografica: Il personale della biblioteca è a disposizione per fornire assistenza nella ricerca di informazioni e nella scelta delle fonti più appropriate.
- Servizi di digitalizzazione: La BUC offre servizi di digitalizzazione di materiali cartacei, consentendo agli utenti di accedere a documenti e immagini in formato digitale.
- Organizzazione di eventi e seminari: La biblioteca organizza regolarmente eventi e seminari su temi di interesse accademico e culturale.
In particolare, la BUC dedica unâattenzione particolare al supporto alla ricerca, offrendo servizi specifici per studenti e ricercatori che necessitano di risorse per i loro progetti.
Accessibilità e ComoditÃ
La BUC è progettata per essere un luogo accessibile a tutti. Lâingresso è accessibile in sedia a rotelle, e sono disponibili anche parcheggi accessibili in sedia a rotelle nelle vicinanze. Questo impegno per lâaccessibilità garantisce che tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro esigenze, possano fruire appieno dei servizi offerti dalla biblioteca. Lâambiente è silenzioso e tranquillo, ideale per lo studio e la concentrazione.
Opinioni degli Utenti
La BUC gode di ottime recensioni da parte degli utenti. Attualmente, la biblioteca ha 213 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.5/5. Queste recensioni testimoniano la qualità dei servizi offerti e lâimpegno del personale nel soddisfare le esigenze degli utenti. Si possono trovare le recensioni direttamente su Google Maps e su Google My Business.
Ulteriori Dati di Interesse
Oltre ai servizi sopra descritti, la BUC offre una serie di altri servizi e risorse utili per gli studenti e i ricercatori. Ad esempio, la biblioteca dispone di una sezione dedicata ai materiali audiovisivi, con proiezioni e presentazioni multimediali. à inoltre presente una sezione di prestiti per attrezzature scientifiche e laboratoriali. La BUC è un punto di riferimento per la comunità accademica di Trento, e un luogo ideale per approfondire la propria conoscenza e ampliare le proprie competenze. La sua posizione centrale e la sua vasta gamma di servizi la rendono una risorsa preziosa per tutti gli studenti e i ricercatori dellâUniversità di Trento. La collaborazione con altri dipartimenti dell'università è un aspetto fondamentale per garantire un servizio completo e mirato alle esigenze specifiche di ciascuna disciplina. La BUC si impegna costantemente per rimanere aggiornata sulle ultime tecnologie e sulle nuove tendenze nel campo delle biblioteche, al fine di offrire ai propri utenti i servizi più innovativi e performanti. Inoltre, la biblioteca promuove lâalfabetizzazione informativa e digitale, offrendo corsi e workshop per aiutare gli utenti a sviluppare le proprie competenze nellâutilizzo delle risorse informative.