Castello di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi

Indirizzo: Via Municipio, 72029 Villa Castelli BR, Italia.

Specialità: Castello.

Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Castello di Villa Castelli

Castello di Villa Castelli Via Municipio, 72029 Villa Castelli BR, Italia

Il Castello di Villa Castelli, situato nell'incantevole località di Villa Castelli, in provincia di Brindisi, è un vero e proprio gioiello architettonico che merita di essere visitato. L'indirizzo esatto è Via Municipio, 72029 Villa Castelli BR, Italia.

Questo castello, con le sue mura imponenti e i giardini ben curati, è un vero e proprio museo all'aperto. La specialità del luogo è proprio il castello, che attrae turisti da tutto il mondo. La struttura si trova in una posizione ideale, che consente ai visitatori di ammirare le bellezze naturali circostanti.

Nonostante il numero limitato di informazioni online, si può dedurre che il Castello di Villa Castelli sia un luogo molto apprezzato dai visitatori. In effetti, l'azienda ha ricevuto 13 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.9/5. Questo altissimo punteggio dimostra che il castello è un'esperienza da non perdere.

Come consigliato, è consigliabile prenotare in anticipo per visitare il Castello di Villa Castelli. Non si hanno informazioni sul costo dei biglietti d'ingresso, ma si consiglia di verificare direttamente sul sito web.

Se sei in cerca di una giornata all'insegna della cultura e della bellezza naturale, il Castello di Villa Castelli è certamente il posto giusto. Non solo per i suoi spettacolari scorci paesaggistici, ma anche per l'atmosfera che si respira in questa antica dimora.

Troverai tutto il necessario per una piacevole visita, dai percorsi per esplorare i dintorni, ai servizi per i visitatori. Non dimenticarti di portare con te una macchina fotografica per immortalare i momenti più belli.

👍 Recensioni di Castello di Villa Castelli

Castello di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
LionViper K.
5/5

La fattoria "Li Castelli" (dal latino castellum che significa borgata, villaggio) era in un'area abitata già in età preistorica (probabilmente dalla fine del neolitico, IV millennio a. C., alla metà dell'età del bronzo), e sarebbe sorta sull'impianto di una villa rustica romana.
Nei secoli XVI e XVII "Li Castelli" era una delle più grandi tenute dell'agro di Francavilla Fontana, e gli Imperiali, feudatari della zona, vi avevano realizzato un allevamento di cavalli di razza, che fu assai fiorente alla fine del XVIII secolo.
Morto senza figli l'ultimo degli Imperiali, Michele, la tenuta fu acquistata nel 1797 dal duca di Monteiasi che, per popolarla, la concesse in enfitèusi ai contadini di Ceglie e Grottaglie disposti a trasferirvisi.
Il duca vi costruì una chiesa, che dedicò al Santo Crocifisso, e risistemò il palazzo degli Imperiali per adattarlo a sua dimora.
Agli inizi dell'800, la denominazione "Li Castelli" o "Monte Castelli" fu sostituita con quella di Villa Castelli, con riferimento alla ville (città in francese), e a somiglianza di Francavilla Fontana, della quale Villa Castelli era frazione.
Divenne Comune nel 1926.
Un bene ambientale interessante è la "gravina" (grande burrone), tornata all'antico splendore con la messa a dimora di piante ed essenze mediterranee.

Castello di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
Anne S.
5/5

🤩😍🤩😎😎💥💥💥

Castello di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
Gino L.
5/5

Castello di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
Umberto S.
5/5

Castello di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
Giuseppe M.
5/5

Castello di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
Pietro C.
5/5

Castello di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
Vitalba G.
5/5

Castello di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
Dome I.
5/5

Go up