Castello Svevo di Trani - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Indirizzo: P.za Re Manfredi, 16, 76125 Trani BT, Italia.
Telefono: 0883506603.
Specialità: Museo, Castello, Chiesa, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3320 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Castello Svevo di Trani
⏰ Orario di apertura di Castello Svevo di Trani
- Lunedì: 08:30–18:30
- Martedì: 08:30–18:30
- Mercoledì: 08:30–18:30
- Giovedì: 08:30–18:30
- Venerdì: 08:30–18:30
- Sabato: 08:30–18:30
- Domenica: 08:30–12:30
Il Castello Svevo di Trani, situato nell'Indirizzo: P.za Re Manfredi, 16, 76125 Trani BT, Italia, è un monumento storico di grande rilevanza e importanza culturale. Questo imponente edificio è facilmente raggiungibile tramite telefono all'Numero: 0883506603.
Il castello è una delle principali attrazioni turistiche della città di Trani, e vanta una Specialità che comprende Museo, Castello, Chiesa, Punto di riferimento storico e Attrazione turistica. Il complesso architettonico è un vero e proprio gioiello, che offre una panoramica storica e culturale unica del luogo.
Tra i dati di interesse, il Castello Svevo di Trani è accessibile a persone con disabilità motorie, con disponibilità di bagno, ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, è presente anche un'area dedicata a Toilette e un Ristorante all'interno delle mura del castello. Il complesso è adatto anche ai bambini, rendendo la visita un'esperienza divertente e formativa per tutta la famiglia.
Il Castello Svevo di Trani ha ricevuto un numero impressionante di recensioni, con un totale di 3320 recensioni su Google My Business. La Media delle opinioni è di 4.4/5, dimostrando che questa azienda è apprezzata dalla maggior parte dei visitatori. Le recensioni sono in generale positive, con i visitatori che apprezzano la bellezza del castello, la storia e la cura con cui è stato conservato e gestito.