Cattedrale di Santa Maria Assunta - San Severo, Provincia di Foggia

Indirizzo: Piazza Cattedrale, 71016 San Severo FG, Italia.
Telefono: 0882222084.

Specialità: Cattedrale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 185 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Cattedrale di Santa Maria Assunta

Cattedrale di Santa Maria Assunta Piazza Cattedrale, 71016 San Severo FG, Italia

⏰ Orario di apertura di Cattedrale di Santa Maria Assunta

  • Lunedì: 09–12:30, 17–20:30
  • Martedì: 09–12:30, 17–20:30
  • Mercoledì: 09–12:30, 17–20:30
  • Giovedì: 09–12:30, 17–20:30
  • Venerdì: 09–12:30, 17–20:30
  • Sabato: 09–12:30, 17–20:30
  • Domenica: 08:45–12:30, 17–20:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Cattedrale di Santa Maria Assunta, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque sia interessato a visitare questo importante luogo di culto:

La Cattedrale di Santa Maria Assunta a San Severo: Un Tesoro di Storia e Arte

La Cattedrale di Santa Maria Assunta è un monumento di straordinaria importanza per la città di San Severo, in Puglia. Situata nel cuore del centro storico, precisamente in Piazza Cattedrale, 71016 San Severo FG, Italia, rappresenta un simbolo della fede e della cultura locale. È un edificio che incarna secoli di storia, con una facciata imponente e un interno ricco di opere d'arte e significati simbolici.

Informazioni di Contatto:

  • Telefono: 0882222084
  • Sito Web: (Non disponibile)

Caratteristiche e Storia

La cattedrale presenta una facciata maestosa, frutto di una successiva rielaborazione architettonica. La sua struttura attuale risale principalmente al XVII secolo, ma è stata costruita su un edificio precedente, una chiesa romanica che risale al XII secolo. L'architettura è un esempio di barocco, con elementi decorativi che richiamano la tradizione locale e l'influenza del Rinascimento.

All'interno, l'edificio è suddiviso in diverse navate, decorate con affreschi e statue. L'altare maggiore è un capolavoro artistico, realizzato in marmo e dorato, e ospita la statua della Madonna Assunta, patrona della città. Non mancano elementi di arredi sacri di grande valore storico e artistico, tra cui pale d'altare e organi.

Posizione e Accessibilità

La posizione della cattedrale è strategica, al centro di Piazza Cattedrale, una delle piazze principali di San Severo. È facilmente raggiungibile a piedi e offre una vista panoramica sulla città. Per garantire l'accessibilità a tutti, la cattedrale è dotata di:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opinioni e Valutazioni

Attualmente, la Cattedrale di Santa Maria Assunta vanta 185 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.7/5. Le recensioni dei visitatori sono generalmente molto positive, che sottolineano la bellezza dell'edificio, la ricchezza delle opere d'arte e l'atmosfera di spiritualità che si respira all'interno.

Specialità: Cattedrale.

Consigli per la Visita

Per una visita completa e apprezzamento della Cattedrale di Santa Maria Assunta, si consiglia di:

Pianificare un tempo sufficiente per la visita, in modo da poter ammirare tutti gli elementi di interesse.
Indossare abiti appropriati, rispettando le consuetudini religiose.
Informarsi sugli orari di apertura e sulle eventuali visite guidate.
Rispettare la tranquillità del luogo, mantenendo un comportamento adeguato.

Speriamo che queste informazioni vi siano utili per organizzare la vostra visita a questo splendido esempio di architettura e arte religiosa. La Cattedrale di Santa Maria Assunta è un luogo da non perdere per chiunque visiti San Severo.

👍 Recensioni di Cattedrale di Santa Maria Assunta

Cattedrale di Santa Maria Assunta - San Severo, Provincia di Foggia
Gianluca
4/5

La Cattedrale di Santa Maria Assunta, a pochi passi dal Museo dell’Alto Tavoliere, è un edificio dell’XI secolo, che affaccia sull’omonima piazza; è stato ricostruito in seguito ad un terremoto nel 1627.
L’edificio, eretto a Cattedrale era prima chiamato Chiesa di Santa Maria in Strada, perché affacciava sulla strada che conduceva da Civitate a Foggia. Dell’originaria struttura romanica si può ancora ammirare lo stupendo fonte battesimale in pietra, il rosone e le due monofore sul lato sinistro. L'attuale facciata, su due ordini, è del 1872, mentre l'imponente campanile è settecentesco.
L’interno era prima costituito da una sola navata, ma nel Settecento è stato ampliato con le due laterali. Vi si può ammirare il meraviglioso presbiterio cinquecentesco, ornato a sua volta dal bellissimo coro e dal prezioso altare in marmo, con la statua lignea dell’Assunta. Inoltre altre opere stupende qui custodite sono il pulpito barocco e le tele di Alessio d’Elia e Bartolomeo Mollo, del XVIII secolo. Sotto l’altare sono conservate le reliquie di San Severo.

Cattedrale di Santa Maria Assunta - San Severo, Provincia di Foggia
caro T.
3/5

Peccato averla trovata chiusa! L'esterno non dice molto a parte il bel campanile che svetta con la sua cupola maiolicata. Intorno le stradine di un centro storico che non appare particolarmente curato.

Cattedrale di Santa Maria Assunta - San Severo, Provincia di Foggia
Pietro G.
5/5

Stupenda la Cattedrale di Santa Maria Assunta, ampia, con soffitti altissimi, pieno di affreschi, marmi, un vero capolavoro.

Cattedrale di Santa Maria Assunta - San Severo, Provincia di Foggia
Alessandro M. F.
4/5

Cattedrale ampia e sfarzosa (negli interni). Da rivedere il colore della facciata

Cattedrale di Santa Maria Assunta - San Severo, Provincia di Foggia
francesco C.
5/5

Bella come sempre, peccato che sia in abbandono, grida vendetta. Un restauro ci vorrebbe, poiche gli affreschi iniziano a rovinarsi. le cappelle laterali stanno nel degrado e nell'abbandono, spero che inizino al più presto i resturi.

Questa chiesa li merita

Cattedrale di Santa Maria Assunta - San Severo, Provincia di Foggia
Patrizia D.
5/5

Da andare ha visitare almeno per una volta in questa cattedrale ci sono statue che sembrano vere persone c'è anche una teca con dentro una pastorella le mie sorelle mi hanno sempre raccontato che venne uccisa dal padre perché smarri un pecorella.Anche l'altare e bellissimo comunque andateci

Cattedrale di Santa Maria Assunta - San Severo, Provincia di Foggia
Pietro D.
4/5

È la Chiesa più grande sita in San Severo. Bellissima sia l'esterno che ' interno. Luogo di culto e di venerazione della nostra Beata Madonna del Soccorso durante la festa patronale. Da visitare senza meno.

Cattedrale di Santa Maria Assunta - San Severo, Provincia di Foggia
ALESSANDRO M.
5/5

Splendida chiesa peccato che non ci sono gli orari per poterla contattare per informazioni e visitare oltre tutto e sempre chiusa tranne nel momento che si celebra la Santa messa.

Go up