Center for Mind/Brain Sciences (CIMeC), University of Trento - Mattarello, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Via delle Regole, 101, 38123 Mattarello TN, Italia.
Telefono: 0461283080.
Sito web: unitn.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Center for Mind/Brain Sciences (CIMeC), University of Trento

Il Center for Mind/Brain Sciences (CIMeC) dell'Università di Trento

Il Center for Mind/Brain Sciences (CIMeC) rappresenta un punto di riferimento di livello internazionale all'interno del sistema universitario italiano, specificamente all'interno dell'Università di Trento. Questa istituzione scientifica si dedica con passione e competenza allo studio approfondito dei processi cognitivi umani e delle loro basi neurobiologiche, posizionandosi come un hub di eccellenza nel campo della psicologia, delle neuroscienze cognitive e delle scienze affini. Il CIMeC non si limita a condurre ricerche di alta qualità, ma promuove anche un dialogo attivo con il pubblico più ampio, offrendo corsi di laurea, master e programmi di dottorato sia per studenti italiani che internazionali, divulgando i suoi risultati e coinvolgendo la comunità locale e regionale nel suo percorso scientifico.

Ubicazione e Accessibilità

L'ubicazione del CIMeC è facilmente identificabile presso l'Indirizzo: Via delle Regole, 101, 38123 Mattarello TN, Italia. Questa posizione strategica, situata nelle vicinanze della città di Trento, offre comunque un accesso comodo sia per studenti e ricercatori che visitano l'università, che per i cittadini locali interessati alle attività del centro. È di particolare importanza sottolineare le politiche di accessibilità messe in atto. Il CIMeC si impegna costantemente per garantire che tutti possano usufruire delle sue strutture e delle sue attività senza barriere. È stato infatti progettato e attrezzato per essere accessibile in sedia a rotelle, con un'adeguata attenzione alla progettazione architettonica e agli spazi. Inoltre, per facilitare ulteriormente l'accesso e rendere la visita confortevole a tutti, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un impegno tangibile verso una società inclusiva.

Caratteristiche e Specialità

Le caratteristiche principali del CIMeC risiedono nella sua natura interdisciplinare e nella sua forte sinergia con l'Università di Trento. L'ente è classificato sotto la categoria Università, ma opera con una specificità scientifica riconosciuta a livello globale nel campo delle scienze cognitive. Le sue specialità includono non solo la neuroscienza cognitiva e la psicologia, ma anche discipline affini come la linguistica, la pedagogia, la filosofia della mente, e l'ingegneria biomedica applicata alla comprensione del funzionamento cerebrale e dei comportamenti umani. Il centro favorisce una ricerca di eccellenza che spesso coinvolge collaborazioni internazionali, attraendo studiosi, dottorandi e studenti da tutto il mondo. L'offerta formativa, che spazia dalla laurea triennale alla dottorato di ricerca, forma figure professionali capaci di affrontare le sfide future in ambito scientifico, tecnologico e dei sistemi complessi. La didattica e la ricerca del CIMeC sono sostenute da aule, laboratori avanzati e biblioteche ben fornite, tutti all'avanguardia.

Opinioni e Recensioni

Per avere un'idea più concreta delle percezioni riguardanti il CIMeC, è possibile consultare le recensioni pubblicate su piattaforme online. L'Università di Trento e il suo CIMeC hanno ricevuto recensioni positive da parte di numerosi studenti e visitatori. Attualmente, sul servizio Google My Business, il centro ha ricevuto 11 recensioni, con un media delle opinioni complessivamente positivo di 4.7/5. Questo risultato è una testimonianza della reputazione accademica e dell'impatto sociale del CIMeC, che viene apprezzato per la qualità della sua offerta formativa, la bontà della ricerca svolta e il clima accademico favorevole. La comunità scientifica e i suoi studenti sembrano essere soddisfatti dell'ambiente di lavoro e di apprendimento offerto.

Contatti e Pagina Web

Chi fosse interessato a ulteriori informazioni, a partecipare a uno dei programmi didattici o a collaborare con il CIMeC può facilmente contattare il centro attraverso i canali disponibili. Il telefono principale è 0461283080, pronto ad ascoltare le domande e a fornire le informazioni necessarie. Per approfondire la conoscenza delle attività, dei corsi, della ricerca e delle notizie attuali, è consigliabile visitare il sito web ufficiale del CIMeC. L'accesso è agevole tramite il link unitn.it, che porta direttamente alla pagina dedicata del centro nell'ambito del sito web dell'Università di Trento. La pagina web offre una ricca documentazione, agenda eventi, pubblicazioni scientifiche e dettagli sui percorsi formativi disponibili, rappresentando la risorsa primaria per qualsiasi persona che desideri approfondire le tematiche del CIMeC o intraprendere un percorso di studio presso l'università.

Go up