Centro di cultura islamica del fermano - Campiglione, Provincia di Fermo

Indirizzo: Via Adige, 12, 63900 Campiglione FM, Italia.
Telefono: 3407902590.

Specialità: Moschea.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Centro di cultura islamica del fermano

Centro di cultura islamica del fermano Via Adige, 12, 63900 Campiglione FM, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro di cultura islamica del fermano

  • Lunedì: 20–21
  • Martedì: 20–21
  • Mercoledì: 20–21
  • Giovedì: 20–21
  • Venerdì: 12:30–14, 20–21
  • Sabato: 19:30–22
  • Domenica: 20–21

Centro di Cultura Islamica del Fermano: Un Luogo di Accoglienza e Spiritualità

Il Centro di Cultura Islamica del Fermano, situato in Via Adige, 12 a Campiglione FM, rappresenta un punto di riferimento significativo per la comunità musulmana della regione e un luogo aperto alla comprensione interculturale. Questa struttura, più che un semplice edificio religioso, è un centro dinamico che promuove la cultura islamica attraverso attività educative, sociali e culturali. L'indirizzo preciso, Via Adige, 12, 63900 Campiglione FM, lo rende facilmente raggiungibile, e il numero di telefono 3407902590 è disponibile per informazioni e contatti.

Informazioni Chiave e Caratteristiche

Il Centro si distingue per la sua funzione principale: la moschea. È un luogo di culto dove i fedeli possono svolgere le preghiere, partecipare alle cerimonie religiose e trovare conforto spirituale. Tuttavia, il Centro offre molto di più. Organizza regolarmente corsi di lingua araba, laboratori per bambini e adulti, eventi culturali che celebrano la diversità e la ricchezza delle tradizioni islamiche. L'obiettivo è quello di creare un ponte tra la comunità locale e la cultura islamica, promuovendo il dialogo e la conoscenza reciproca.

  • Specialità: Moschea
  • Accessibilità: L'ingresso e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori.
  • Servizi: Sono disponibili servizi igienici accessibili.
  • Attività: Corsi di lingua araba, laboratori culturali, eventi comunitari.

Posizione e Contatti

La posizione del Centro di Cultura Islamica del Fermano è strategica, situata a Campiglione FM, una zona facilmente raggiungibile e ben collegata. L'indirizzo completo è Via Adige, 12, 63900 Campiglione FM. Per qualsiasi domanda o necessità di informazioni, è possibile contattare il Centro telefonicamente al numero 3407902590. Non è disponibile un sito web ufficiale al momento, ma le informazioni più aggiornate possono essere reperite tramite i canali social della comunità islamica locale.

Opinioni e Valutazioni

Il Centro di Cultura Islamica del Fermano gode di ottime recensioni online. Su Google My Business, l'azienda ha accumulato 7 recensioni con una media delle opinioni di 4.1/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dei servizi offerti. Le recensioni positive sottolineano l'accoglienza, la cordialità del personale e l'atmosfera pacifica e rispettosa che caratterizza il Centro. È evidente che il Centro si impegna a creare un ambiente inclusivo e aperto a tutti, indipendentemente dalla loro provenienza o cultura.

Dettagli Aggiuntivi e Raccomandazioni

Per chi desidera visitare il Centro di Cultura Islamica del Fermano, è consigliabile recarsi con un atteggiamento rispettoso e aperto. L'ambiente è tranquillo e solenne, e si consiglia di vestirsi in modo appropriato. L'accessibilità per le persone con disabilità motorie è un punto di forza del Centro, che lo rende un luogo fruibile da tutti. La presenza di servizi igienici accessibili contribuisce ulteriormente a garantire un'esperienza confortevole e inclusiva. Le attività culturali e didattiche offerte dal Centro sono un'ottima opportunità per approfondire la conoscenza della cultura islamica e promuovere il dialogo interculturale. La cultura islamica, in questo contesto, non è presentata come qualcosa di estraneo, ma come un patrimonio da valorizzare e condividere. Il Centro si propone come un luogo di incontro, di scambio e di crescita per l'intera comunità. L'attenzione alla accessibilità dimostra un impegno concreto verso l'inclusione sociale e la promozione dei diritti umani. Si consiglia di informarsi in anticipo sugli eventi e le attività in programma, consultando i canali social della comunità islamica locale o contattando il Centro telefonicamente. La moschea, come luogo di culto, è aperta ai fedeli in orari specifici, che possono essere verificati telefonicamente. Il Centro di Cultura Islamica del Fermano rappresenta un esempio positivo di come la diversità culturale possa arricchire la società e promuovere la convivenza pacifica. La sua posizione, la sua accessibilità e la sua offerta di servizi lo rendono un punto di riferimento importante per la comunità musulmana della regione e per tutti coloro che desiderano conoscere e apprezzare la cultura islamica.

Go up