Centro Di Studi Storici Valchiavennaschi - Chiavenna, Provincia di Sondrio
Indirizzo: Via Carlo Pedretti, 2, 23022 Chiavenna SO, Italia.
Telefono: 034335382.
Sito web: clavenna.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Centro Di Studi Storici Valchiavennaschi
{
"content": "
Il Centro Di Studi Storici Valchiavennaschi rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la valorizzazione e la ricerca storica della regione Valchiavenna, situata nella cornice suggestiva del Lombardia orientale. Questa istituzione dedicata si distingue non solo per la sua profonda conoscenza della storia locale, ma anche per il suo impegno a trasmettere queste conoscenze attraverso visite guidate, pubblicazioni e eventi culturali, rendendo la storia Valchiavense accessibile a un pubblico ampio e variegato, compenetrando profondamente sia gli studiosi sia i semplici appassionati di storia locale. Il centro assume un ruolo culturale essenziale nel preservare e promuovere l'identità storica di un territorio montano di notevole interesse archeologico e medioevale, fungendo da volano per il turismo culturale e l'arricchimento patrimoniale della comunità.
\n\n
Un Centro di Eccellenza per la Storia Valchiavense
\n\n
La Missione e le Specialità
\n
Il cuore del Centro Di Studi Storici Valchiavennaschi risiede nella sua missione primaria: approfondire e diffondere le conoscenze relative alla storia, all'archeologia, alla cultura e al patrimonio artistico della Valchiavenna. Le specialità del centro si concentrano principalmente sullo studio della storia locale, con un focus particolare sul periodo paleolitico, sul Medioevo, sulle civiltà longobarde e il dominio carolingio che hanno plasmato il territorio. L'offerta culturale è ampia e pensata per diversi target, dalla ricerca accademica alla divulgazione di massa. Il centro organizza regolarmente visite guidate nei siti archeologici della zona, conferenze con relatori di spicco, mostre dedicate a aspetti specifici della storia locale e pubblica materiali informativi, saggi e riviste che approfondiscono le tematiche strettamente legate alla storia e alla cultura Valchiavense. Questa attività di ricerca e divulgazione costante lo fa emergere come un hub culturale vitale per la comprensione del passato di questa regione montana.
\n\n
Ubicazione e Accessibilità: Il Cuore di Chiavenna
\n
Il Centro Di Studi Storici Valchiavennaschi si trova nella suggestiva località di Chiavenna, in provincia di Sondrio, un borgo di montagna che offre un'atmosfera unica. L'indirizzo preciso è Indirizzo: Via Carlo Pedretti, 2, 23022 Chiavenna SO, Italia. La posizione permette di raggiungere agevolmente sia la Villa Gallio, un altro importante centro culturale della zona, sia i numerosi borghi e la natura incontaminata della Valchiavenna. L'accessibilità è curata in tutti i dettagli, anche per persone con difficoltà motorie, con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e le toilette attrezzate adeguatamente, rendendo la visita confortevole a tutti. Questo impegno per l'accessibilità è un aspetto fondamentale che contribuisce a rendere il centro un punto di riferimento inclusivo per la comunità locale e per i visitatori esterni, dimostrando un impegno sociale che va oltre la mera attività di ricerca.
\n\n
Informazioni Utili per i Visitatori
\n\n
Orari e Recapito
\n
Per organizzare al meglio la propria visita o per maggiori informazioni, è fondamentale conoscere gli orari di apertura e il recapito del Centro Di Studi Storici Valchiavennaschi. Il centro è solitamente aperto al pubblico su base prenotazione o durante gli orari specifici delle attività e delle aperture al pubblico, che vengono comunicati tramite il proprio sito web. È possibile verificare le disponibilità e richiedere informazioni direttamente contattando il numero di telefono: Telefono: 034335382. In alternativa, è sempre possibile consultare l'ufficialità del sito web: Sito web: clavenna.it, dove è possibile trovare anche dettagliate schede dedicate a eventi, pubblicazioni e visite guidate, oltre che informazioni sul personale di riferimento. È vivamente consigliato verificare le disponibilità via telefono o sul sito prima di pianificare una visita, poiché gli orari possono variare in base alle attività in corso o a eventi speciali organizzati dal centro, che spesso richiedono prenotazione obbligatoria per assicurare un'esperienza di qualità per i visitatori.
\n\n
Strutture e Servizi
\n
All'interno delle sue mura o presso le strutture adiacenti, il Centro Di Studi Storici Valchiavennaschi offre uno spazio informativo e culturale di qualità. Sebbene il centro stesso sia un ente di ricerca, spesso collabora con istituzioni locali e musei per organizzare eventi e visite all'interno della Valchiavenna. Le strutture a disposizione dei visitatori, come spazi espositivi o aree per la consultazione di materiali, sono progettate per favorire un approccio immersivo alla storia locale, rendendo la conoscenza del passato un'esperienza condivisa e appassionante. L'attenzione per i dettagli nell'allestimento delle mostre e nella presentazione delle informazioni contribuisce a creare un ambiente di apprendimento stimolante, ricco di significato storico e culturale, degno di ammirazione. L'offerta culturale è completa, coprendo tematiche che spaziano dalla preistoria alla storia contemporanea, con una particolare attenzione per i beni archeologici e per le tradizioni popolari della zona, come il legame storico con la miniera di Saleccia.
\n\n
Valutazione e Recensioni
\n
Il Centro Di Studi Storici Valchiavennaschi è valutato positivamente dalla comunità locale e dai visitatori che hanno effettuato esperienze dirette. Sulla piattaforma Google My Business, il centro ha ricevuto complessivamente 4 recensioni, che pur non essendo un numero elevato, rappresentano un feedback qualitativo espresso dalla comunità. Il media delle opinioni raggiunto è di 4.5/5, un punteggio molto alto che certifica la soddisfazione generale riconosciuta al centro. Queste recensioni positive, come alcune che definiscono le strutture \"palazzo fantastico\", indicano chiaramente la qualità percepita dell'accoglienza, dell'allestimento delle visite guidate e della serietà della proposta culturale, confermando che il lavoro svolto dal centro è apprezzato e che rappresenta una risorsa preziosa per la conoscenza della storia Valchiavense.
\n\n
Perché Visitare il Centro Di Studi Storici Valchiavennaschi
\n
La visita al Centro Di Studi Storici Valchiavennaschi si rivela un'esperienza indimenticabile per chiunque sia appassionato di storia, archeologia o della cultura lombarda di montagna. L'approccio didattico e coinvolgente permette di immergersi direttamente nel passato della Valchiavenna, scoprendo aneddoti, curiosità e informazioni di grande interesse. Il centro non si limita a essere un mero archivio di documenti, ma diventa un veicolo attivo per la trasmissione del patrimonio culturale, promuovendo un dialogo vivace con la storia e favorendo la comprensione del tessuto sociale e delle radici di questa terra. È un luogo ideale sia per chi cerca approfondimenti accademici, sia per chi desidera una conoscenza più popolare della storia locale, offrendo contenuti pensati per diversi livelli di interesse. L'organizzazione di eventi, conferenze e visite guidate assicura che il pubblico possa interagire con la materia e con gli esperti, rendendo l'apprendimento un processo dinamico e partecipativo, un'opportunità da non perdere per gli amanti della storia Valchiavense.
",
"summary": "Il Centro studi storici Valchiavennaschi è un'istituzione culturale di eccellenza dedicata allo studio e alla divulgazione della storia locale della Valchiavenna. Si trova ad Chiavenna (SO) ed è facilmente raggiungibile con orari e recapito chiari. Offre visite guidate, conferenze e eventi culturali, con particolare attenzione per l'archeologia e la storia medievale. L'accessibilità è curata per tutti i visitatori.",
"keywords": ["Centro Di Studi Storici Valchiavennaschi", "Centro culturale", "Storia Valchiavenna", "Chiavenna", "Visite guidate", "Valchiavense", "Architettura storica"],
"word_count": 795,
"quality_score": 8,
"has__tags": true,
"language_used": "it"
}