Centro Giovanni Paolo II - San Pietro Piturno, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Viale Europa, 70017 San Pietro Piturno BA, Italia.
Telefono: 0804915111.
Sito web: centrogiovannipaolosecondo.org
Specialità: Centro diagnostico, Centro medico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.2/5.

📌 Posizione di Centro Giovanni Paolo II

Centro Giovanni Paolo II Viale Europa, 70017 San Pietro Piturno BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro Giovanni Paolo II

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: 08–14
  • Domenica: Chiuso

Il Centro Giovanni Paolo II, situato in un'ubicazione strategica a San Pietro Piturno BA, presso l'Indirizzo Viale Europa, rappresenta un punto di riferimento per l'assistenza sanitaria nella zona. Questo centro offre una gamma di servizi di alta qualità, tra cui specialità diagnostiche e mediche, garantendo un'atmosfera cordiale e professionale per i pazienti.

Le caratteristiche principali del Centro includono un accesso facilmente raggiungibile per persone con disabilità motorie, grazie all'ingresso e al parcheggio accessibili in sedia a rotelle, nonché la disponibilità di bagni adatti a persone con mobilità ridotta. Tali misure dimostrano l'impegno del centro nel rendere la propria offerta accessibile a un largo pubblico.

Ciò che distingue questa struttura è la combinazione di professionalità e attenzione verso le esigenze dei pazienti, creando un ambiente favorevole alla guarigura e al benessere.

Il Centro Giovanni Paolo II ha ricevuto 57 recensioni su Google My Business, con una media di voti di 3.2/5. Questo feedback positivo riflette la soddisfazione dei clienti per i servizi offerti e la qualità dell'assistenza fornita.

Se sei alla ricerca di un centro diagnostico e medico affidabile e vicino a te, valuta di recarti al Centro Giovanni Paolo II. Per ulteriori informazioni e per prenotare un'appuntamento, visita il loro sito web: centrogiovannipaolosecondo.org. Non esitare a contattarli al numero di telefono 0804915111 per qualsiasi domanda o richiesta. Il tuo benessere è importante per noi, e siamo qui per aiutarti.

👍 Recensioni di Centro Giovanni Paolo II

Centro Giovanni Paolo II - San Pietro Piturno, Città Metropolitana di Bari
Marilena T.
5/5

Sono stata al Giovanni Paolo secondo per un mese, fra novembre e dicembre 2024, dopo una protesi all’anca. Premetto che, da subito, ho avuto la fortuna di godere di una discreta autonomia motoria, questo mi ha dato forza per non piangermi addosso e collaborare con i fisioterapisti; ma è anche vero che, in momenti di sfiducia sulle mie possibilità di recupero completo, i terapisti e i medici si sono adoperati in tutti i modi per darmi forza, creando fra di noi un clima veramente amicale.
Posso dire a pieni polmoni che la mia esperienza in questo Centro è stata ECCELLENTE, e dal punto di vista della qualità professionale, e dal punto di vista umano.
Innanzitutto, 110, LODE e BACIO ACCADEMICO ai terapisti che sono davvero il motore e l’anima della struttura. E lo dico con cognizione di causa, avendo avuto una precedente esperienza riabilitativa, l’anno scorso, presso un’altra struttura riabilitativa, sempre dopo il medesimo intervento all’altra anca.
L’approccio professionale dei terapisti di questo team è di tipo olistico, cioè, mirano non solo a potenziare la parte interessata, ma guardano a tutto l’assetto posturale della persona, post-intervento, e ci lavorano con tanta professionalità e passione. I miei angeli in camice assegnatimi sono stati Oscar Marilena e Gaia, ma ho avuto modo di testare, per qualche sostituzione, e osservare, ogni volta, tutti i terapisti; sono tutti bravi, in linea con l’obiettivo di recupero olistico della persona, ciascuno di loro con la propria creatività professionale, differente e complementare con quello degli altri colleghi. Un gruppo di lavoro che lavora INSIEME con stima reciproca, che da risalto al confronto, tra terapisti, e fra terapisti e medici fisiatri, in un clima di cortesia e buon umore, e ciò fa davvero la differenza.
Non sono da meno tutti gli operatori del gruppo infermieristico, disponibili anche in momenti di criticità, che ci hanno favorito, a noi degenti, momenti di socializzazione tanto importanti fra noi, sempre disponibili ad allietare il nostro soggiorno,nei limiti del possibile, con la comunicazione e col buon umore. Né da meno gli OSS, questi ultimi tanto indispensabili per tutti quegli ammalati meno fortunati di me, costretti a letto che, nonostante il gran da fare, hanno mostrato sempre garbo, gentilezza e allegria; modalità di comportamento che, dopo l’era del Covid, non sono più scontate nella maggior parte delle strutture sanitarie.
Meritevoli anche le giovanissime psicologa e assistente sociale, tanto necessarie per soccorrere le emergenze, per favorire il buon funzionamento di tutta l’organizzazione e accogliere gli inevitabili, eventuali malumori di noi degenti, persone in un momento difficile della nostra vita.
Grazie anche al personale delle pulizie, sempre gentile e con la battuta pronta.
Per ultimo, ma non ultimo, il servizio cucina, apprezzato tantissimo dalla maggior parte degli ospiti. Pasti caldi preparati sul posto. Onore e gloria alla mia cuoca preferita Lucia che offre il cibro sempre con un caldo sorriso, persona da portare a casa con la lettera delle dimissioni.
Sembrerà retorica, ma io mi sono sentita veramente accolta, come in una famiglia, in un ambiente che non è fittizio, non tende a fare scena, come in tanti altri centri riabilitativi, tutti chiaramente dipendenti dalla continuità dei finanziamenti. Questi, invece, sono così come li vedi, non c’è da scoprire nulla, dietro la facciata; se devono, ad esempio, contestarti qualche comportamento a loro parere scorretto, lo fanno, senza preamboli, ma con l’intento costruttivo di chiarire, appianare, spiegarsi e continuare il percorso insieme, malato-operatori, all’insegna della serenità. Devo supporre che il pesce “è fresco dalla testa”, in questo caso, e che, quindi, la politica della gestione deve essere tale e spero lo rimanga per sempre.
GRAZIE, GRAZIE, una profonda gratitudine per il mio completo e veloce recupero fisico, per questa bella esperienza riabilitativa e umana.

Centro Giovanni Paolo II - San Pietro Piturno, Città Metropolitana di Bari
Giuseppe L.
1/5

Oggi 11/03/2025 ore 17:00 ho fatto 7 telefonate per prenotare degli esami e l'operatore mi ha ripetutamente chiuso senza troppi problemi. Suggerisco di sanzionare questi comportamenti che ledono il centro

Centro Giovanni Paolo II - San Pietro Piturno, Città Metropolitana di Bari
Giuseppe V.
2/5

Esperienza pessima all' accoglienza. Il 16 ottobre 2024 mio padre ha effettuato una tac, nonostante avessi già chiamato in struttura e avvisato che mio padre malato di parkinson sarebbe arrivato in barella, arriviamo in questa struttura e veniamo accolti nella normalità. Nonostante la premessa all accoglienza non arrivava che io ero lì per nome di mio padre e che mio padre non era abile a mettere anche una firma. Finalmente mio padre accolto da una bravissima infermiera effettua la tac e chiedo al dottore gentilissimo anche lui se fosse possibile avere il referto in tempi brevi perché avevamo urgenza, il dottore mi dice di venire l'indomani. Per vari motivi mi presento nuovamente all accoglienza oggi 18/10/2024 e senza chiedermi documenti come aveva chiesto a chi era davanti a me mi viene detto che saranno pronti martedì o mercoledì come tutti gli altri e prima di venire si accerti telefonicamente che siano pronti.Se non avessi l'urgenza non avrei fatto la strada a vuoto avrei aspettato come gli altri. Mai più in questo posto

Centro Giovanni Paolo II - San Pietro Piturno, Città Metropolitana di Bari
Giuseppe L.
5/5

Questa è la seconda volta che sono qui dopo aver avuto due interventi alle ginocchia. - per la riabilitazione sono contento dei risultati e anche per tutto quello che concerne dal giorno del mio ingresso sino al di d'oggi. Tutto viene svolto in maniera eccellente.

Centro Giovanni Paolo II - San Pietro Piturno, Città Metropolitana di Bari
Luciana M.
3/5

Ho eseguito una risonanza magnetica presso questo centro. La mia esperienza è positiva. Maria e Luciana,le radiologhe,sono state disponibili, gentilissime e accoglienti. Grazie per la vostra professionalità. Un po' meno professionale ed educata la signora straniera all'accoglienza. Ho chiamato perché il CD non era visibile ed è stata maleducata e poco disponibile. L'immagine del centro, purtroppo,con questa simpatica signora ha perso decisamente. VORREI RICORDARE a questa signora che il suo stipendio è pagato da noi utenti.

Centro Giovanni Paolo II - San Pietro Piturno, Città Metropolitana di Bari
clara F.
1/5

Personale pessimo, esperienza orribile. Dopo tutte queste recensioni negative non capisco come faccia ad essere ancora aperto, mi dispiace solo non averle lette Prima del ricovero di mia madre. Comunque personale sgarbatissimo, maleducatissimo onestamente pagare le tasse per i " servigi" di questi incapaci mi mette una tale rabbia ..... Vergognosi andate altrove !!!!

Centro Giovanni Paolo II - San Pietro Piturno, Città Metropolitana di Bari
Annunziata D. S.
5/5

Servizio diagnostica TAC eccellente. Personale sanitario disponibile,capace di cogliere le esigenze del paziente. Ambiente pulito. Personale reception più che cordiale. Grazie di cuore al tecnico radiologo Musco per la gestione dell'avvenuta TAC. Un bel esempio di sanità!

Centro Giovanni Paolo II - San Pietro Piturno, Città Metropolitana di Bari
Marco A. P.
5/5

Ho effettuato una risonanza magnetica presso questa struttura ed il mio giudizio è positivo.
Gentilezza e professionalità in tutte le fasi.
Grazie

Go up