Centro interdipartimentale di Documentazione Europea - Università degli studi di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari

Indirizzo: Via Sant'Ignazio da Laconi, 13, 09123 Cagliari CA, Italia.
Telefono: 0706753500.
Sito web: web.unica.it
Specialità: Biblioteca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Centro interdipartimentale di Documentazione Europea - Università degli studi di Cagliari

Centro interdipartimentale di Documentazione Europea - Università degli studi di Cagliari Via Sant'Ignazio da Laconi, 13, 09123 Cagliari CA, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro interdipartimentale di Documentazione Europea - Università degli studi di Cagliari

  • Lunedì: 08:30–13:30
  • Martedì: 08:30–13:30
  • Mercoledì: 08:30–13:30, 14–17:30
  • Giovedì: 14–17:30
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Centro interdipartimentale di Documentazione Europea - Università degli studi di Cagliari

Il Centro interdipartimentale di Documentazione Europea (CIDE) è un'importante struttura della Università degli studi di Cagliari che si dedica alla documentazione e alla promozione della cultura europea. Situato nell'indirizzo Via Sant'Ignazio da Laconi, 13, 09123 Cagliari CA, Italia, il CIDE offre una ricca biblioteca specializzata in materia europea.

Fondato nel 1996, il CIDE è stato istituito con l'obiettivo di promuovere la cooperazione tra le varie facoltà dell'ateneo cagliaritano e di favorire la ricerca e la didattica sul tema dell'Unione Europea. Nel corso degli anni, il centro ha sviluppato una vasta collezione di libri, periodici e documenti relativi all'UE, rendendosi così punto di riferimento per studiosi, studenti e cittadini interessati a quest'argomento.

La biblioteca del CIDE è dotata di una sezione dedicata a testi in lingua italiana e straniera, opere di autori europei e materiali prodotti da istituzioni comunitarie. L'accesso alle sedi di studio è possibile sia in presenza che a distanza, consentendo così una consultazione il più possibile comoda e flessibile per gli utenti.

Il CIDE promuove inoltre attività di formazione e aggiornamento professionale, seminari, convegni e mostre dedicate alla tematica europea, organizzando eventi aperti al pubblico e alle istituzioni. Tra le sue iniziative più significative, meritano di essere menzionate la realizzazione di pubblicazioni specifiche sull'Unione Europea e la collaborazione con altri centri di ricerca a livello nazionale e internazionale.

Per quanto riguarda la reperibilità e l'accessibilità, è possibile contattare il CIDE al numero di telefono 0706753500 o consultare il suo sito web web.unica.it. L'edificio è dotato di accesso a persone con disabilità in sedia a rotelle, rendendo la struttura fruibile a tutti. Al momento, non risultano recensioni su Google My Business, pertanto non è possibile fare riferimento a un'opinione media delle stesse.

Go up