Centro Internazionale di Studi Rosminiani - Stresa, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Indirizzo: Corso Umberto I, 15, 28838 Stresa VB, Italia.
Telefono: 032330091.
Sito web: rosminiofficial.eu
Specialità: Centro culturale, Biblioteca, Museo, Istituto religioso, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Centro Internazionale di Studi Rosminiani
⏰ Orario di apertura di Centro Internazionale di Studi Rosminiani
- Lunedì: 09–12, 15–18
- Martedì: 09–12, 15–18
- Mercoledì: 09–12, 15–18
- Giovedì: 09–12, 15–18
- Venerdì: 09–12, 15–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Centro Internazionale di Studi Rosminiani: UnâEsperienza Unica a Stresa
Il Centro Internazionale di Studi Rosminiani, situato nel pittoresco borgo di Stresa, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, rappresenta un luogo di grande interesse culturale, religioso e turistico. Lâistituzione, con sede in Corso Umberto I, 15, 28838 Stresa VB, Italia, è dedicata alla promozione e allo studio del pensiero e dellâopera di San Luigi Maria Rosmini, filosofo e teologo italiano del XIX secolo. Per informazioni più dettagliate e per prenotazioni, è possibile contattare il centro telefonicamente al numero 032330091 oppure visitare il loro sito web: rosminiofficial.eu.
Una Struttura Ricca di Attività e Tesori
Il Centro si configura come un vero e proprio polo culturale, comprendendo diverse componenti che offrono unâesperienza completa e stimolante. In primis, si tratta di un Centro Culturale, dove vengono organizzate mostre, conferenze, seminari e corsi dedicati alla filosofia e alla spiritualità rosminiana. La Biblioteca, una delle sue principali attrazioni, custodisce un vasto patrimonio librario, comprendente volumi antichi e moderni, che spaziano dalla teologia alla filosofia, dalla storia alla letteratura. Gli amanti dei libri troveranno un ambiente ideale per la consultazione e la ricerca, godendo di unâatmosfera di pace e tranquillità . Inoltre, il Centro ospita un Museo dedicato alla vita e allâopera di San Luigi Maria Rosmini, che espone documenti originali, opere dâarte e manufatti che testimoniano il suo impegno per la conoscenza e la giustizia. Infine, il Centro è un vero e proprio Istituto Religioso, che promuove i valori del rosminianesimo e offre opportunità di spiritualità e crescita personale. La sua posizione, come attrazione turistica, lo rende un punto di riferimento per i visitatori interessati alla storia, alla cultura e alla bellezza del territorio.
Caratteristiche Distintive e Dati di Interesse
Lâedificio che ospita il Centro è una villa storica, caratterizzata da una facciata imponente e da un giardino curato, sebbene necessiti di ulteriori interventi per raggiungere il suo pieno potenziale. Lâambiente interno è ricco di dettagli architettonici e artistici, che testimoniano la sua storia e il suo valore. Per garantire il comfort dei visitatori, il Centro mette a disposizione delle toilette. L'atmosfera generale è quella di un luogo di pace, riflessione e apprendimento, un invito all'esplorazione interiore e alla scoperta del patrimonio culturale e spirituale del rosminianesimo. La sua posizione a Stresa, unâincantevole cittadina sul Lago Maggiore, ne amplifica ulteriormente il fascino e lâattrattiva, offrendo al contempo la possibilità di godere delle bellezze naturali e dei servizi turistici della zona. Il Centro rappresenta un punto di incontro tra passato e presente, tra fede e ragione, tra spiritualità e cultura. Lâattenzione ai dettagli, la cura dei materiali e la passione per la divulgazione del pensiero rosminiano si traducono in unâesperienza di visita ricca di spunti di riflessione e di emozioni positive. La sua importanza risiede nella capacità di offrire un'immersione profonda nel pensiero di un grande intellettuale e nella sua opera, contribuendo alla diffusione di valori come la giustizia, la libertà e la solidarietà . La struttura è pensata per accogliere un vasto pubblico, dai ricercatori agli studenti, dai fedeli ai semplici appassionati di storia e cultura.
Opinioni e Valutazioni
Il Centro Internazionale di Studi Rosminiani gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Su Google My Business, lâazienda ha ricevuto 13 recensioni, con una media di 4.5/5. Le recensioni testimoniano la qualità dei servizi offerti, la competenza del personale e lâatmosfera accogliente e stimolante del luogo. Molti visitatori apprezzano in particolare il museo, descritto come interessante e ricco di informazioni, con una guida gentile e preparata. La biblioteca è considerata un luogo prezioso per la consultazione di volumi antichi, mentre la facciata della villa e il giardino offrono uno scenario suggestivo. In generale, i visitatori sottolineano la sensazione di pace, cultura e spiritualità che si respira nel Centro, descrivendolo come un luogo unico e speciale. La accoglienza eccellente è un punto di forza che contribuisce a rendere lâesperienza complessiva positiva. Si percepisce un forte senso di appartenenza e di impegno nella trasmissione del messaggio rosminiano.