Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco - Erice, Libero consorzio comunale di Trapani

Indirizzo: Via Gian Filippo Guarnotti, 26, 91016 Erice TP, Italia.

Sito web: ettoremajoranafoundation.it
Specialità: Fondazione di ricerca.

Opinioni: Questa azienda ha 109 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco

Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco Via Gian Filippo Guarnotti, 26, 91016 Erice TP, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: Chiuso

Introduzione al Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco

Il Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco, situato in Via Gian Filippo Guarnotti, 26, 91016 Erice TP, Italia, è un'istituzione scientifica di grande rilievo che si dedica alla promozione e allo sviluppo della ricerca nel campo delle scienze fisiche e matematiche. Fondato nel 1963 dal famoso fisico Antonino Zichichi, il centro è dedicato alla memoria del celebre scienziato siciliano Ettore Majorana, scomparso misteriosamente nel 1938.

Caratteristiche e attività del centro

Il Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco si distingue per la qualità delle sue ricerche e per il suo impegno nel formare giovani talenti del mondo scientifico. Le sue specialità includono la fondazione di ricerca e la promozione di attività culturali e scientifiche a livello nazionale e internazionale. Il centro offre opportunità di formazione, educazione e collaborazione per un pubblico di studiosi, ricercatori e studenti interessati alle scienze fisiche e matematiche.

Ubicazione e accessibilità

Il centro è situato nella città di Erice, in provincia di Trapani, Sicilia, Italia. Erice è un antico borgo medievale di grande bellezza e interesse storico-artistico, che si trova a poca distanza dalle famose spiagge siciliane. L'ubicazione strategica del centro ne facilita la reperibilità e il raggiungimento da tutte le principali città italiane e internazionali.

Informazioni di contatto e visita

Per ulteriori informazioni sul Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco potete visitare il loro sito web: ettoremajoranafoundation.it. Non esitate a contattarli per eventuali richieste di informazioni, iscrizioni o collaborazioni.

Recensioni e opinioni

Il Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco ha ricevuto numerosi elogi e recensioni positive dai suoi visitatori e partecipanti. Con una media di 4.5/5 su Google My Business, la sua reputazione di istituzione scientifica di eccellenza è ben consolidata. Molti hanno apprezzato l'impegno del centro nel promuovere lo spirito di ricerca e nel favorire l'incontro tra scienziati di tutto il mondo. Altri hanno evidenziato la bellezza del luogo e l'atmosfera di serietà e passione per le scienze che pervade l'ambiente.

👍 Recensioni di Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco

Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco - Erice, Libero consorzio comunale di Trapani
Elisa G. W.
4/5

È una organizzazione scientifica stabilita ad Erice nel 1963 dal fisico Antonino Zichichi intitolata al fisico siciliano Ettore Majorana. Quest'ultimo scomparso senza lasciare traccia nel 1938 dopo aver intuito il mistero ed incubo della bomba atomica.

Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco - Erice, Libero consorzio comunale di Trapani
Luca G.
5/5

Un laureato in fisica potrebbe subire la sindrome di Stoccolma in un posto come questo, voluto da Antonio Zichichi, che ha creato dal nulla il più grande luogo di incontro e confronto tra premi Nobel al mondo, e soprattutto ha reso popolare Erice. Il luogo rientra tra quelli visitabili con l’Erice Pass, e al piano superiore offre… Non ve lo svelo… Andate e rimarrete a bocca aperta…

Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco - Erice, Libero consorzio comunale di Trapani
Ste
5/5

Fino al 3 novembre si può visitare una bellissima mostra su numero aureo e fibonacci. La guida spiega splendidamente e mostra il centro (convento San Domenico).

Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco - Erice, Libero consorzio comunale di Trapani
Darfil D.
5/5

dal di fuori bello ma era chiuso

Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco - Erice, Libero consorzio comunale di Trapani
Paola G.
2/5

Sarebbe il caso di avvisare i visitatori che il museo di Majorana chiude alle 19 ero lì x quello e l ho mancato attardandomi nelle chiese,grazie.

Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco - Erice, Libero consorzio comunale di Trapani
Susanna B.
5/5

Un centro interessante con una vista panoramica mozzafiato

Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco - Erice, Libero consorzio comunale di Trapani
Antonino C.
5/5

Centro di cultura scientifica nonché scuola internazionale di fisica subnucleare, fondata nel 1963 dal Prof. Antonino Zichichi. All'interno è stato istituito un museo che racconta l'interessante storia di questo luogo, dove scienza e fede si incontrano e si fondano. Il centro ha ricevuto la visita di 145 premi Nobel e di Papa Wojtyla. Il piano superiore ci offre una vista mozzafiato del panorama circostante fino al golfo di San Vito Lo Capo.
Se vi trovate a passare per Erice andateci, ne vale la pena!

Centro Per La Cultura Scientifica Ettore Majorana - San Rocco - Erice, Libero consorzio comunale di Trapani
giuseppe B.
5/5

Storia moderna con radici nel passato

Go up