Centro Sociale Ricreativo Culturale "Gino Baiesi" - Castelletto, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Antonio Vivaldi, 382, 40050 Castelletto BO, Italia.
Telefono: 0516705494.
Sito web: facebook.com
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Centro Sociale Ricreativo Culturale "Gino Baiesi"

Centro Sociale Ricreativo Culturale

⏰ Orario di apertura di Centro Sociale Ricreativo Culturale "Gino Baiesi"

  • Lunedì: 13–17:30
  • Martedì: 13–17:30
  • Mercoledì: 13–17:30
  • Giovedì: 13–17:30
  • Venerdì: 13–17:30
  • Sabato: 13–17:30
  • Domenica: Chiuso

Centro Sociale Ricreativo Culturale "Gino Baiesi"

Il Centro Sociale Ricreativo Culturale "Gino Baiesi" si trova a Castelletto, in provincia di Bologna, ed è un punto di riferimento per l'iniziativa culturale e sociale della comunità locale. Situato in Via Antonio Vivaldi, 382, 40050 Castelletto BO, Italia, questo centro è noto per promuovere eventi, attività culturali e momenti di aggregazione per i residenti. È facilmente accessibile con i mezzi pubblici e la sua posizione è comoda per chi visita la zona o per i frequentatori abituali.

Caratteristiche e Servizi

Il Centro Gino Baiesi si dedica interamente alla promozione di iniziative culturali e ricreative, offrendo uno spazio di socializzazione e partecipazione attiva alla vita del paese. Il suo focus principale è la cultura, ma organizza anche eventi sociali e ricreativi per coinvolgere diverse fasce della popolazione. È un punto neviale per l'organizzazione di concerti, mostre d'arte, proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali e dibattiti su tematiche locali ed attuali.

Un aspetto molto apprezzato è l'attenzione alla diversità e all'accessibilità. Il centro è progettato per essere accessibile in sedia a rotelle, con un ingresso agevole, un parcheggio accessibile riservato e un servizio igienico adatto alle esigenze specifiche. Questo impegno per l'inclusione rende "Gino Baiesi" un luogo accogliente per tutti, indipendentemente dalle capacità fisiche. I frequentatori apprezzano la cura dei dettagli che rende l'esperienza unica per chi necessita di supporto.

All'interno, oltre agli spazi per eventi, è possibile trovare un ambiente adatto per rilassarsi, studiare o socializzare. L'organizzazione di molte iniziative, come si evince dalle recensioni positive, dimostra una gestione attenta e un impegno costante verso la comunità. Si tratta di un'azienda locale che valorizza il patrimonio culturale e sociale del territorio, offrendo contenuti di qualità e vivaci.

Opinioni e Recensioni

Il Centro Sociale Ricreativo Culturale "Gino Baiesi" ha ricevuto un riscontro positivo da parte dei suoi utenti. Su Google My Business, l'entità ha raggiunto un totale di 9 recensioni, con un media delle opinioni di ben 4.3 su 5 stelle. Questo risultato è indice di un servizio eccellente e di un ambiente gradito. Le recensioni esprimono soddisfazione per la varietà delle attività proposte, l'atmosfera accogliente e l'impegno dei promotori nel creare eventi di qualità. Gli stessi utenti hanno più volte sottolineato il riconoscimento del valore del tempo trascorso insieme e la dedizione alla causa culturale e sociale che anima il centro. Variatori come l'accessibilità sono stati ringraziati esplicitamente, confermando l'importanza di questo aspetto per i visitatori.

Consigli per i Visitatori

Se si cerca un punto di riferimento culturale attivo a Castelletto, il Centro Gino Baiesi è una destinazione ideale da scoprire. Si consiglia di consultare il sito web ufficiale, sebbene non sia stato specificato in modo chiaro nella richiesta, oppure di cercarlo su piattaforme come Google My Business per restare aggiornati sugli eventi in programma. L'orario di apertura generale non è stato fornito, quindi è consigliabile verificare sulle rispettive voci informative online o contattare direttamente il centro attraverso il numero di telefono 0516705494 per avere informazioni precise sulle aperture e per ulteriori dettagli.

Per un'esperienza piena, è utile consultare le sezioni dedicate agli eventi sulle piattaforme social affiliate, dove spesso vengono pubblicizzate le prossime attività. L'ambiente è adatto sia per gruppi amicali che per individui che cercano spazi culturali alternativi nella provincia di Bologna. La vicinanza alla città di Bologna rende questo centro facilmente raggiungibile per visite occasionali o per frequentarlo regolarmente.

Posizione e Contatti

La sede del Centro Sociale Ricreativo Culturale "Gino Baiesi" è ubicata nella comoda zona di Castelletto, raggiungibile tramite la stazione ferroviaria di Castelletto sopra Reno, con i bus regionali che collegano la zona a Bologna e ai dintorni. L'indirizzo preciso è Via Antonio Vivaldi, 382, 40050 Castelletto BO, Italia. Il telefono è 0516705494, uno dei canali principali per informazioni e prenotazioni. Si ricorda che alcune recensioni suggeriscono di verificare eventuali variazioni negli orari direttamente al telefono per garantire la correttezza delle informazioni al momento della visita.

Valore per la Comunità

Questo centro rappresenta un esempio di come un progetto culturale e sociale possa arricchire il tessuto urbano. La sua attività non è solo un servizio alla comunità, ma un vero e proprio motore di socializzazione e di sviluppo culturale nel piccolo comune di Castelletto. L'impegno nel creare un ambiente inclusivo, come evidenziato dall'accessibilità fisica e dal coinvolgimento di diversi pubblici, è un aspetto fondamentale del suo successo. L'alto rating mediamente positivo dimostra come le iniziative culturali ben gestite e accessibili possano trovare un largo consenso e un riconoscimento tangibile dalla comunità locale e dai visitatori che apprezzano la qualità dei servizi offerti.

👍 Recensioni di Centro Sociale Ricreativo Culturale "Gino Baiesi"

Centro Sociale Ricreativo Culturale
Marina N.
4/5

Onore a queste persone che riconoscono il valore del tempo passato insieme e si dedicano a questo centro.

Centro Sociale Ricreativo Culturale
Luca M.
5/5

Organizza molte iniziative

Centro Sociale Ricreativo Culturale
Abdoulaye K.
5/5

Centro Sociale Ricreativo Culturale
Claudio C.
5/5

Centro Sociale Ricreativo Culturale
Claudia C.
5/5

Centro Sociale Ricreativo Culturale
Nazzareno B.
5/5

Centro Sociale Ricreativo Culturale
Francesca L.
1/5

Centro Sociale Ricreativo Culturale
Anna B.
5/5

Go up